Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Goncer è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Goncer è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 124 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui Goncer è più comune sono le Filippine, con un'incidenza di 124 persone, seguite dalla Spagna, con 47 persone. È presente anche negli Stati Uniti, con 17 individui, e in altri paesi come Brasile, Regno Unito, Polonia, Arabia Saudita, Uruguay e Venezuela, anche se in misura minore. La presenza nelle Filippine, in particolare, suggerisce un possibile collegamento con la storia coloniale e migratoria della regione, mentre nei paesi occidentali potrebbe essere correlata a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari.
Questo cognome, per la sua distribuzione e origine, può offrire una visione interessante delle dinamiche sociali e culturali in diverse regioni del mondo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Goncer
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Goncer rivela che la sua più alta incidenza è nelle Filippine, con circa 124 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che il cognome abbia radici o una presenza storica significativa in questa regione. L'incidenza nelle Filippine potrebbe essere correlata all'influenza coloniale spagnola nel paese, nonché ai movimenti migratori interni ed esterni.
In secondo luogo, in Spagna ci sono 47 persone che portano il cognome Goncer. Anche se in quantità minori, questa presenza indica una possibile connessione con le radici spagnole, che è coerente con la storia coloniale e l’influenza culturale nelle Filippine. La presenza in entrambi i paesi può riflettere un'origine comune o un'espansione del cognome attraverso la colonizzazione e la migrazione.
Negli Stati Uniti hanno un'incidenza di 17 persone con il cognome Goncer che, sebbene si tratti di un numero piccolo, potrebbe essere correlato a recenti migrazioni o parenti che hanno stabilito la residenza nel paese. La presenza negli Stati Uniti potrebbe anche essere collegata alla diaspora filippina, poiché molte persone filippine sono immigrate negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità.
Altri paesi con la presenza del cognome Goncer includono il Brasile, con 2 persone; Regno Unito, con 1; Polonia, con 1; Arabia Saudita, con 1; Uruguay, con 1; e Venezuela, con 1. La dispersione in questi paesi, seppure scarsa, indica che il cognome è arrivato a diverse regioni attraverso migrazioni, relazioni internazionali o legami familiari.
In termini generali, la distribuzione del cognome Goncer mostra uno schema che unisce radici nei paesi di lingua spagnola e in regioni con influenza coloniale spagnola e filippina. La presenza in paesi dell'America, dell'Europa e dell'Asia riflette la mobilità globale e le connessioni storiche che hanno permesso la dispersione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia di Goncer
Il cognome Goncer, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nelle regioni di lingua spagnola e nelle Filippine, dove l'influenza spagnola fu decisiva per secoli. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione.
Una possibile origine del cognome Goncer è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In molti casi i cognomi che terminano in "-er" o "-er" in diverse lingue europee, soprattutto nelle regioni germaniche o francesi, indicano un'origine legata a un luogo o a una caratteristica geografica. Tuttavia, nel caso di Goncer, la struttura non è tipicamente germanica, il che suggerisce che potrebbe avere un'origine ispanica o filippina.
Un'altra ipotesi è che Goncer sia una variante o derivazione di un patronimico o di un cognome di famiglia, possibilmente correlato a un nome o soprannome trasmesso di generazione in generazione. L'influenza spagnola nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina potrebbe aver contribuito alla formazione di questo cognome, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche diogni regione.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che indica che Goncer ha mantenuto una struttura relativamente stabile nella sua storia. La mancanza di varianti può anche riflettere una storia di trasmissione relativamente recente o una bassa frequenza di utilizzo, che limita la diversificazione ortografica.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Goncer, le prove suggeriscono che potrebbe avere radici nella cultura ispanica o filippina, con possibili collegamenti a luoghi o cognomi patronimici. L'influenza coloniale spagnola nelle Filippine e nei paesi dell'America Latina è un fattore chiave per comprenderne l'origine e la dispersione.
Presenza regionale e continentale
La presenza del cognome Goncer in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e migratori che ne hanno influenzato la distribuzione. In America, soprattutto nelle Filippine e nei paesi di lingua spagnola, il cognome ha una presenza notevole. L'incidenza nelle Filippine, con 124 persone, è la più alta, indicando che in questa regione Goncer può essere considerato un cognome relativamente comune o almeno presente in comunità specifiche.
In Europa, la presenza in Spagna con 47 persone suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, possibilmente legate a famiglie emigrate o che mantengono una storia familiare nella regione. L'influenza spagnola nelle Filippine, combinata con la storia coloniale, può spiegare la presenza del cognome in entrambi i paesi.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono 17 persone affette da Goncer, molte delle quali potrebbero essere imparentate con migranti filippini o spagnoli. La diaspora filippina negli Stati Uniti è significativa e molti cognomi filippini hanno radici spagnole dovute alla colonizzazione.
In Sud America, paesi come Brasile, Uruguay e Venezuela mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. La presenza in Brasile, con 2 persone, può riflettere recenti migrazioni o specifici legami familiari. In Uruguay e Venezuela, con 1 persona ciascuno, la dispersione è scarsa, ma indica che il cognome ha raggiunto diversi paesi dell'America Latina.
In Asia, la presenza nelle Filippine è la più significativa, con 124 persone, il che rafforza l'ipotesi che Goncer abbia radici profonde in questa regione. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno contribuito a mantenere e disperdere il cognome nell'arcipelago.
In sintesi, Goncer mostra una distribuzione che unisce radici in Europa, soprattutto in Spagna, con una forte presenza nelle Filippine, e una dispersione in paesi dell'America e in altre regioni. Questa distribuzione riflette la storia coloniale, le migrazioni e le connessioni culturali che hanno modellato la presenza di questo cognome nei diversi continenti.
Domande frequenti sul cognome Goncer
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Goncer