Gonzenbach

633 persone
10 paesi
Ecuador paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gonzenbach è più comune

#2
Svizzera Svizzera
174
persone
#1
Ecuador Ecuador
310
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
135
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49% Moderato

Il 49% delle persone con questo cognome vive in Ecuador

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

633
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,638,231 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gonzenbach è più comune

Ecuador
Paese principale

Ecuador

310
49%
1
Ecuador
310
49%
2
Svizzera
174
27.5%
3
Stati Uniti d'America
135
21.3%
4
Francia
8
1.3%
6
Austria
1
0.2%
7
Colombia
1
0.2%
8
Spagna
1
0.2%
9
Irlanda
1
0.2%
10
Israele
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Gonzenbach è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 310 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Ecuador, Svizzera, Stati Uniti, Francia, tra gli altri. L'incidenza globale riflette il fatto che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza notevole in diverse regioni, il che ci invita a esplorarne la storia, l'origine e la distribuzione geografica in modo più approfondito.

I paesi in cui Gonzenbach è più comune mostrano interessanti modelli di migrazione e insediamento, in particolare nelle regioni con una storia di immigrazione europea. La presenza nei paesi dell’America Latina, come l’Ecuador, suggerisce anche una storia di migrazione e insediamento in queste aree. Inoltre, in paesi come la Svizzera, dove l'incidenza è notevole, il cognome potrebbe avere radici nella cultura e nella lingua germanica, data la sua probabile origine nelle regioni di lingua tedesca. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Gonzenbach, fornendo una panoramica completa della sua storia e dell'attuale presenza nei diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Gonzenbach

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gonzenbach rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 310 persone, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. In Ecuador, ad esempio, si registra un’incidenza di 310 persone, che rappresenta una presenza molto significativa rispetto ad altri Paesi, dove l’incidenza è molto più bassa. Ciò indica che in Ecuador, Gonzenbach può essere considerato un cognome relativamente comune, o almeno con una presenza consolidata in alcune comunità.

In Svizzera, paese con un'incidenza di 174 abitanti, il cognome ha radici profonde, probabilmente legate alla regione tedesca o tedesca, dato che la Svizzera condivide un confine e legami culturali con i paesi di lingua tedesca. La presenza negli Stati Uniti, con 135 persone, riflette i movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca e svizzera emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

In Francia, con 8 persone, l'incidenza è più bassa, ma comunque significativa, soprattutto considerando la vicinanza geografica e i rapporti storici con le regioni di lingua tedesca. In altri paesi come Emirati Arabi Uniti, Austria, Colombia, Spagna, Irlanda e Israele, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona ciascuno, il che indica che la dispersione del cognome in questi paesi è limitata e probabilmente è il risultato di recenti migrazioni o di casi isolati.

La distribuzione mostra uno schema in cui il cognome Gonzenbach è più concentrato in Europa, soprattutto in Svizzera, e nei paesi dell'America Latina con forte influenza europea, come l'Ecuador. La presenza negli Stati Uniti riflette anche la tendenza migratoria delle famiglie europee che si stabilirono in America alla ricerca di nuove opportunità. La dispersione in altri continenti è minima, ma significativa in termini di storia migratoria e connessioni culturali.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nell'Europa centrale o germanica, per poi diffondersi in America e in altri continenti attraverso processi migratori. La presenza in Ecuador, in particolare, potrebbe essere collegata a immigrati europei arrivati ​​in tempi diversi, stabilendosi in comunità specifiche. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, la sua distribuzione riflette movimenti storici e culturali che hanno portato al suo insediamento in varie aree.

Origine ed etimologia del cognome Gonzenbach

Il cognome Gonzenbach ha un'origine che, secondo testimonianze e modelli di distribuzione, è strettamente legata alle regioni di lingua tedesca, in particolare Svizzera e Germania. La struttura del cognome, con desinenze in “-bach”, è tipica dei cognomi toponomastici di origine germanica. La parola "Bach" in tedesco significa "ruscello" o "ruscello" ed è comune nei cognomi che si riferiscono a luoghi geografici specifici, come fiumi o ruscelli in prossimità di insediamenti umani.

Il prefisso "Gonzen" potrebbe derivare da un toponimo, da un toponimo antico, oppure da una specifica caratteristica geografica. In alcuni casi, cognomi conle desinenze in "-bach" indicano che la famiglia originaria viveva nei pressi di un ruscello chiamato Gonzen o in una zona con quel nome. La combinazione di questi elementi suggerisce che Gonzenbach sia un cognome toponomastico, che identifica coloro che vivevano in o nelle vicinanze di un luogo chiamato Gonzen o simile.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma più comune sembra essere Gonzenbach. L'etimologia del cognome ne rafforza il carattere geografico, e la sua presenza nelle regioni di lingua tedesca, come la Svizzera, conferma questa ipotesi. Inoltre, il cognome potrebbe essersi evoluto da toponimi specifici del passato, che nel tempo si sono affermati come cognomi di famiglia.

Storicamente, i cognomi toponomastici come Gonzenbach sono emersi nel Medioevo, quando le comunità iniziarono ad adottare nomi che riflettevano il loro ambiente naturale o la posizione geografica. La presenza del suffisso "-bach" nel cognome indica un possibile legame con zone rurali o vicine a specchi d'acqua, fondamentali per la vita e l'economia di un tempo.

In sintesi, Gonzenbach è un cognome di origine germanica, probabilmente svizzera o tedesca, che si riferisce ad un luogo geografico, nello specifico un ruscello o fiume chiamato Gonzen o simile. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi, collocando il cognome nella categoria dei cognomi toponomastici che riflettono il rapporto delle famiglie con il loro ambiente naturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Gonzenbach in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Svizzera, il cognome ha una presenza significativa, con 174 persone registrate, il che indica che potrebbe esserci il suo luogo d'origine o uno dei principali focolai del suo sviluppo. La vicinanza con Germania e Austria suggerisce inoltre che il cognome possa avere radici in queste regioni, dove sono comuni cognomi toponomastici terminanti in "-bach".

In America, l'incidenza in Ecuador, con 310 persone, è particolarmente notevole, rappresentando una percentuale considerevole del totale mondiale. Ciò indica che in Ecuador Gonzenbach può essere considerato un cognome relativamente frequente, forse legato a comunità di immigrati europei arrivati ​​in tempi diversi, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza negli Stati Uniti, con 135 persone, riflette anche la migrazione europea verso il Nord America, dove molte famiglie di origine tedesca e svizzera si stabilirono in diversi stati, contribuendo alla dispersione del cognome.

In altri continenti, come Asia, Medio Oriente e Africa, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con solo 1 persona in paesi come Emirati Arabi Uniti, Israele e altri, indicando che la sua dispersione in queste regioni è molto limitata e probabilmente è il risultato di migrazioni recenti o di casi isolati.

La distribuzione per continente mostra che il cognome Gonzenbach è prevalentemente europeo, con una forte presenza in Svizzera e Germania, e che la sua espansione in America riflette i movimenti migratori storici. La presenza in Ecuador e negli Stati Uniti mostra come le famiglie con radici in Europa abbiano portato il proprio cognome in nuovi territori, stabilendosi in comunità dove la loro eredità familiare rimane ancora oggi.

Questo modello suggerisce inoltre che, sebbene non sia un cognome estremamente comune a livello globale, la sua distribuzione geografica è chiaramente influenzata dalla storia migratoria europea, soprattutto nel contesto della diaspora germanica e svizzera. La dispersione nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti rafforza l'idea che Gonzenbach sia un cognome che, pur avendo radici europee, ha trovato nel corso dei secoli nuove case in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Gonzenbach

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gonzenbach

Attualmente ci sono circa 633 persone con il cognome Gonzenbach in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,638,231 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gonzenbach è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gonzenbach è più comune in Ecuador, dove circa 310 persone lo portano. Questo rappresenta il 49% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gonzenbach sono: 1. Ecuador (310 persone), 2. Svizzera (174 persone), 3. Stati Uniti d'America (135 persone), 4. Francia (8 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Gonzenbach ha un livello di concentrazione moderato. Il 49% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ecuador, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Gonzenbach (4)

Laura Gonzenbach

1842 - 1878

Professione: collettore

Paese: Svizzera Svizzera

Federico Gonzenbach

1956 - Presente

Professione: pittore

Paese: Ecuador Ecuador

August von Gonzenbach

1808 - 1887

Professione: politico

Paese: Svizzera Svizzera

Wilhelm von Gonzenbach

1880 - 1955

Professione: accademico

Paese: Svizzera Svizzera