Gottschall

3.461 persone
27 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gottschall è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.251
persone
#1
Germania Germania
1.629
persone
#3
Brasile Brasile
160
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.1% Moderato

Il 47.1% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

27
paesi
Locale

Presente nel 13.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.461
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,311,471 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gottschall è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.629
47.1%
1
Germania
1.629
47.1%
2
Stati Uniti d'America
1.251
36.1%
3
Brasile
160
4.6%
4
Ungheria
89
2.6%
5
Svizzera
73
2.1%
6
Austria
71
2.1%
7
Canada
39
1.1%
8
Paesi Bassi
37
1.1%
9
Slovacchia
23
0.7%
10
Australia
17
0.5%

Introduzione

Il cognome Gottschall è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.000 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza globale del cognome è stimata in circa 1.629 persone in Germania, 1.251 negli Stati Uniti e, in misura minore, in paesi come Brasile, Ungheria, Svizzera, Austria, Canada, Paesi Bassi, Slovacchia, Australia, Regno Unito, Polonia, Irlanda, Sud Africa, Francia, Norvegia, Spagna, Filippine, Vietnam, Belgio, Cina, Danimarca, Galles, Paraguay, Svezia, Tailandia e Turchia. La distribuzione geografica rivela un modello che riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali e linguistiche, principalmente in Europa e America. Il cognome ha radici che sembrano legate alle regioni germaniche, con una possibile origine nella lingua tedesca, e la sua presenza nei paesi di lingua spagnola e anglosassone indica processi migratori e di insediamento che ne hanno portato la dispersione in diversi continenti.

Distribuzione geografica del cognome Gottschall

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gottschall rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Germania, dove l'incidenza raggiunge circa 1.629 persone. Ciò rappresenta una porzione significativa del totale mondiale, suggerendo che l'origine del cognome sia probabilmente germanica o germanica. La forte presenza in Germania indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse legate a famiglie tradizionali o stirpi storiche che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli.

Negli Stati Uniti, l'incidenza delle persone con il cognome Gottschall raggiunge circa 1.251, riflettendo un importante processo migratorio dall'Europa, in particolare nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come Brasile (160 persone), Ungheria (89), Svizzera (73), Austria (71), Canada (39), Paesi Bassi (37), Slovacchia (23), Australia (17) e Regno Unito (14) evidenzia anche la dispersione del cognome in regioni con legami storici o migratori con l'Europa centrale e orientale.

In America Latina, anche se in misura minore, si osserva una presenza in paesi come il Paraguay, con un'incidenza di 1 persona, e in altri paesi dove hanno avuto influenza le comunità germaniche o di origine europea. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni anglosassoni riflette i movimenti migratori e la diaspora europea che si sono consolidati in tempi diversi.

Confrontando le regioni, si nota che l'Europa, soprattutto la Germania e i paesi limitrofi, concentra la maggior parte dell'incidenza, mentre nel Nord e Sud America la presenza è dovuta principalmente al fenomeno migratorio. La dispersione in paesi come l'Australia e il Sud Africa indica anche l'espansione del cognome nelle colonie europee in Oceania e in Africa.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Gottschall mostra uno schema tipico dei cognomi di origine germanica, con un forte radicamento nell'Europa centrale e orientale, e una significativa espansione verso l'America e altre regioni attraverso processi migratori storici.

Origine ed etimologia di Gottschall

Il cognome Gottschall ha un'origine che sembra legata alle regioni germaniche, nello specifico alla lingua tedesca. La struttura del cognome suggerisce una formazione patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine europea. La radice "Gott" in tedesco significa "Dio", ed è comune in nomi e cognomi che hanno connotazioni religiose o spirituali. La seconda parte, "schall", può essere correlata a termini che significano "suono" o "eco", anche se nel contesto dei cognomi potrebbe avere un significato più specifico o essere legato a un luogo o a una caratteristica familiare.

Il cognome Gottschall potrebbe derivare da una combinazione di elementi che indicano una relazione con un luogo, una caratteristica personale o un riferimento religioso. Potrebbe avere varianti ortografiche, come "Gotzall" o "Gottshall", sebbene la forma più comune nei documenti storici e attuali sia quella presentata qui.

Storicamente, i cognomi contenenti "Gott" erano comuni nel Medioevo in Germania e nelle regioni vicine, utilizzati per indicare un legame con Dio o una famiglia che aveva un forte legame religioso. La presenza in paesi come Svizzera, Austria e Ungheria rafforza inoltre l'ipotesi di un'origine germanica o mitteleuropea.

InPer quanto riguarda il suo significato, sebbene non esista una definizione esatta e universalmente accettata, il cognome può essere interpretato come "Eco di Dio" o "Suono Divino", che riflette una possibile connotazione religiosa o spirituale nella sua origine. L'esistenza di varianti e la dispersione geografica suggeriscono che il cognome si sia adattato e modificato nel tempo, a seconda delle regioni e delle lingue locali.

In sintesi, Gottschall è un cognome con radici nella tradizione germanica, con possibili collegamenti religiosi e toponomastici, che è stato trasmesso di generazione in generazione e ha raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità e il suo significato nelle diverse culture.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'Europa è senza dubbio il continente in cui il cognome Gottschall è maggiormente presente, con la Germania chiaramente in testa per incidenza. La forte presenza in paesi come Svizzera, Austria e Ungheria indica che il cognome ha avuto origine o si è consolidato nelle regioni tedesca e germanofona. La storia delle migrazioni interne ed esterne all'Europa, soprattutto durante il Medioevo e la prima età moderna, ha contribuito alla dispersione del cognome in queste zone.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza significativa, risultato delle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 1.251 persone, riflette la storia dell'immigrazione tedesca ed europea in generale, che ha portato cognomi come Gottschall in nuove terre. La presenza in Brasile, con 160 persone, indica anche migrazioni europee, in particolare di origine germanica, che si stabilirono nelle regioni meridionali del Paese.

In Oceania, l'Australia si distingue con 17 abitanti, riflettendo la colonizzazione europea e le successive migrazioni. In Africa, il Sudafrica conta 11 persone, il che potrebbe essere correlato alla colonizzazione europea e ai movimenti migratori del XIX e XX secolo.

In America Latina, anche se su scala minore, la presenza del cognome in paesi come il Paraguay e altri riflette l'influenza degli immigrati europei nella regione. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano portato il cognome Gottschall ad avere una presenza globale, anche se con maggiore concentrazione in Europa e nelle comunità di immigrati del Nord America e dell'Oceania.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome mostra uno schema tipico dei cognomi germanici, con un nucleo in Europa ed un'espansione verso altri continenti attraverso migrazioni storiche, adattandosi a contesti culturali e linguistici diversi.

Domande frequenti sul cognome Gottschall

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gottschall

Attualmente ci sono circa 3.461 persone con il cognome Gottschall in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,311,471 nel mondo porta questo cognome. È presente in 27 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gottschall è presente in 27 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gottschall è più comune in Germania, dove circa 1.629 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gottschall sono: 1. Germania (1.629 persone), 2. Stati Uniti d'America (1.251 persone), 3. Brasile (160 persone), 4. Ungheria (89 persone), e 5. Svizzera (73 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.5% del totale mondiale.
Il cognome Gottschall ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.