Guardabascio

344 persone
7 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Guardabascio è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
74
persone
#1
Italia Italia
244
persone
#3
Australia Australia
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
70.9% Molto concentrato

Il 70.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

344
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,255,814 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Guardabascio è più comune

Italia
Paese principale

Italia

244
70.9%
1
Italia
244
70.9%
3
Australia
21
6.1%
4
Francia
2
0.6%
5
Albania
1
0.3%
6
Canada
1
0.3%
7
Paesi Bassi
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Guardabascio è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità ispanofone dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 244 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Guardabascio è più diffuso sono l'Italia, gli Stati Uniti, l'Australia, la Francia, l'Albania, il Canada e i Paesi Bassi. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con una presenza notevole che suggerisce una probabile origine in quella regione. Negli Stati Uniti e in Australia la presenza del cognome è in parte spiegata dai processi migratori e dalle comunità italiane stabilite in questi paesi. La storia e la cultura italiana, in particolare, sembrano giocare un ruolo importante nella diffusione e nella conservazione di questo cognome nel tempo.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Guardabascio, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa del suo significato e della sua evoluzione storica.

Distribuzione geografica del cognome Guardabascio

Il cognome Guardabascio ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua possibile origine italiana sia i movimenti migratori delle comunità italiane all'estero. L'incidenza mondiale è stimata in 244 persone, concentrata soprattutto in Italia, dove la presenza è più significativa. In Italia l'incidenza raggiunge un valore che fa pensare che il cognome sia relativamente conosciuto in alcune regioni, pur non essendo un cognome molto diffuso.

Fuori dall'Italia, gli Stati Uniti si posizionano come il secondo Paese con l'incidenza più alta, con 74 persone che portano questo cognome. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con le ondate migratorie italiane del XIX e XX secolo, che portarono molte famiglie italiane a stabilirsi in diversi stati, soprattutto a New York, nel New Jersey e in altri centri urbani con comunità italiane consolidate.

Anche l'Australia, con 21 persone, riflette un modello migratorio simile, dato che nel XIX e all'inizio del XX secolo l'Australia accolse immigrati italiani in cerca di nuove opportunità. La presenza in Francia, con solo 2 persone, e in Albania, con 1, indica che il cognome ha una distribuzione limitata nell'Europa continentale, forse a causa di specifici rapporti storici o migratori.

Infine, in Canada e nei Paesi Bassi, con una sola persona ciascuno, la presenza del cognome è molto scarsa, ma significativa in termini di dispersione globale. La distribuzione mostra uno schema in cui l'Italia funge da centro di origine, con le comunità di migranti nei paesi anglosassoni e oceanici come principali destinazioni.

Questo modello di distribuzione riflette non solo la storia dell'immigrazione italiana, ma anche la conservazione del cognome nelle comunità in cui l'identità culturale italiana è stata mantenuta attraverso generazioni. La dispersione in paesi ad alta incidenza di immigrati italiani conferma l'importanza dei movimenti migratori nell'espansione del cognome Guardabascio.

Origine ed etimologia del cognome Guardabascio

Il cognome Guardabascio ha un'origine chiaramente italiana, e la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini descrittivi o toponomastici. La parola "guardabascio" può essere scomposta in due componenti: "guarda" e "bascio". La prima parte, "guarda", deriva dal verbo italiano che significa "custodire" o "proteggere", mentre "bascio" potrebbe essere correlato a un termine regionale o toponomastico, sebbene il suo significato esatto non sia del tutto chiaro nell'italiano standard.

Un'ipotesi è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, riferendosi a una persona che proteggeva o curava un luogo specifico, magari un bosco, una proprietà o un'area naturale. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo chiamato "Bascio" o simile, che in alcune regioni italiane può riferirsi ad un particolare sito geografico.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile riscontrare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma "Guardabascio" sembra essere quella più stabile e riconosciuta. Può indicare la presenza del cognome nei documenti storici italiani, soprattutto nelle regioni meridionali o in zone montaneun'origine in comunità rurali o in famiglie che svolgevano funzioni di protezione o sorveglianza nelle loro comunità.

Il significato del cognome, nel suo insieme, può essere interpretato come "colui che custodisce Bascio" oppure "protettore di Bascio", il che rafforza l'idea di un'origine legata a funzioni di protezione o sorveglianza in un determinato luogo. La storia del cognome risale probabilmente ad epoche in cui le identità familiari erano strettamente legate ai ruoli sociali o territoriali.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Guardabascio in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine italiana che le moderne dinamiche migratorie. In Europa, l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, con un'incidenza che suggerisce che il cognome mantenga ancora una presenza significativa in alcune aree del paese, soprattutto nelle regioni in cui le tradizioni familiari e culturali italiane rimangono forti.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada indica una migrazione significativa dall'Italia, principalmente durante i secoli XIX e XX. La comunità italiana negli Stati Uniti, in particolare, è stata una delle principali conservatrici dei cognomi italiani, e la presenza di Guardabascio in questo paese conferma questa tendenza. La dispersione verso l'Australia riflette anche la storia dell'immigrazione italiana in Oceania, dove comunità italiane stabilite in città come Melbourne e Sydney hanno mantenuto vive le proprie radici culturali.

In America Latina, anche se non ci sono dati specifici in questo elenco, la presenza di cognomi italiani in paesi come Argentina, Brasile e Uruguay è ben nota, ed è probabile che ci siano individui con il cognome Guardabascio in queste regioni, soprattutto nelle comunità dove l'immigrazione italiana era forte.

In Africa e in Asia la presenza del cognome è praticamente inesistente, segno che la sua dispersione è prevalentemente limitata alle regioni sopra citate. La distribuzione globale del cognome riflette in definitiva i modelli storici di migrazione e insediamento degli italiani in diverse parti del mondo, nonché la conservazione dell'identità culturale nelle comunità di immigrati.

In sintesi, il cognome Guardabascio, pur avendo un'incidenza relativamente bassa a livello mondiale, ha una distribuzione che mostra la sua origine in Italia e la sua espansione attraverso migrazioni verso paesi con comunità italiane radicate. La conservazione del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle radici culturali e familiari nell'identità dei suoi portatori.

Domande frequenti sul cognome Guardabascio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Guardabascio

Attualmente ci sono circa 344 persone con il cognome Guardabascio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,255,814 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Guardabascio è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Guardabascio è più comune in Italia, dove circa 244 persone lo portano. Questo rappresenta il 70.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Guardabascio sono: 1. Italia (244 persone), 2. Stati Uniti d'America (74 persone), 3. Australia (21 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Albania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Guardabascio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 70.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.