Gustav

1.079 persone
55 paesi
Ghana paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Gustav è più comune

#2
Germania Germania
145
persone
#1
Ghana Ghana
346
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
99
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
32.1% Moderato

Il 32.1% delle persone con questo cognome vive in Ghana

Diversità geografica

55
paesi
Regionale

Presente nel 28.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.079
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,414,272 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Gustav è più comune

Ghana
Paese principale

Ghana

346
32.1%
1
Ghana
346
32.1%
2
Germania
145
13.4%
4
Indonesia
88
8.2%
5
Tanzania
82
7.6%
6
Russia
69
6.4%
7
Namibia
61
5.7%
8
Danimarca
25
2.3%
9
Austria
20
1.9%
10
Israele
16
1.5%

Introduzione

Il cognome Gustáv è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola, in Europa e in alcune nazioni dell'America. Secondo i dati disponibili, circa 346 persone nel mondo portano questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza del Gustáv varia considerevolmente da paese a paese, essendo più diffusa in alcuni luoghi dove la sua storia e origine sembrano essere più radicate. Tra i paesi con l’incidenza più elevata figurano, tra gli altri, Ghana, Germania, Stati Uniti, Indonesia e Tanzania, il che indica una dispersione globale che potrebbe essere correlata a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine, l'etimologia e le particolarità regionali del cognome Gustáv, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Gustáv

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Gustáv rivela una presenza dispersa nei diversi continenti, con notevoli concentrazioni nei paesi dell'Africa, Europa, America e Asia. L'incidenza globale registrata è di circa 346 persone, distribuite in diverse nazioni, con il Ghana che è il paese con l'incidenza più alta, con 346 persone, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. Seguono la Germania con 145 persone, gli Stati Uniti con 99, l'Indonesia con 88 e la Tanzania con 82. Questa distribuzione suggerisce che il cognome ha radici che potrebbero essere correlate a regioni dell'Europa e dell'Africa, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni e movimenti di popolazione.

In Africa, Ghana e Tanzania si distinguono per un'elevata incidenza, che potrebbe essere collegata a migrazioni interne o a scambi storici con l'Europa. In Europa, la Germania ha una presenza notevole, riflettendo forse un'origine patronimica o toponomastica europea. Gli Stati Uniti, con quasi 100 portatori, mostrano come le migrazioni abbiano portato questo cognome nel Nord America, consolidandone la presenza nelle comunità di immigrati. L'Indonesia, con 88 incidenti, indica una dispersione in Asia, forse dovuta a movimenti migratori o scambi culturali avvenuti in passato.

La distribuzione rivela anche che in paesi come Sud Africa, Israele, Tailandia, Russia e in diverse nazioni europee vi è una presenza di persone con questo cognome, anche se in misura minore. La dispersione globale del cognome Gustáv può essere spiegata da diversi fattori storici, come la colonizzazione, il commercio, le migrazioni e le relazioni diplomatiche, che hanno facilitato la diffusione dei cognomi in diverse regioni del mondo. La prevalenza nei paesi con una storia di colonizzazione europea, come la Germania e alcuni in America, suggerisce un'origine europea che si è diffusa attraverso i movimenti migratori.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola, come Argentina, Messico e Spagna, è relativamente bassa, ma comunque significativa, forse riflettendo una presenza più recente o una minore migrazione di persone con questo cognome in quelle aree. La distribuzione geografica del cognome Gustáv, quindi, mostra un modello di dispersione che unisce le radici europee con un'espansione globale attraverso movimenti migratori e relazioni storiche tra i continenti.

Origine ed etimologia di Gustáv

Il cognome Gustáv ha un'origine che può essere collegata a radici europee, in particolare nelle regioni dove sono comuni nomi derivati da "Gustavo" o varianti simili. La forma "Gustáv" sembra essere una variante o adattamento del nome proprio "Gustavo", che ha radici nella lingua germanica e scandinava. Il termine "Gustavo" deriva dall'antico norvegese "Gustaf", composto dagli elementi "gautr" (che può riferirsi a un popolo o tribù germanica) e "stafr" (che significa bastone o verga, che simboleggia il potere o la leadership).

Il cognome Gustáv, quindi, potrebbe avere un'origine patronimica, derivata dal nome proprio di un antenato chiamato Gustáv o Gustavo. In alcuni casi i cognomi patronimici venivano formati aggiungendo suffissi o modificando il nome per indicare discendenza o appartenenza. Inoltre, in determinati contesti, potrebbe avere un'origine toponomastica se associato a un luogo chiamato Gustáv o simile, anche se questa ipotesi richiede ulteriori ricerche specifiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Gustavo, Gustaf, Gustáv, tra le altre, a seconda della lingua e della regione. ILLa presenza dell'accento in "Gustáv" suggerisce un adattamento fonetico in lingue in cui l'accento è rilevante, come in alcune lingue europee o in specifiche trascrizioni.

Storicamente, il nome Gustavo divenne popolare in Europa, soprattutto nei paesi scandinavi, in Germania e tra la nobiltà europea, per poi diffondersi in America e in altre regioni attraverso la colonizzazione e la migrazione. L'adozione del cognome Gustáv in diversi paesi può essere collegata a queste influenze culturali e linguistiche, riflettendo un'eredità di nomi di origine germanica e scandinava che sono stati adattati in diverse culture.

Presenza regionale e particolarità

Il cognome Gustáv ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con particolarità che riflettono la sua storia e le sue migrazioni. In Africa, soprattutto in Ghana e Tanzania, l'incidenza è la più alta, rispettivamente con 346 e 82 persone, indicando una possibile adozione del cognome in contesti specifici o migrazioni interne. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata ai movimenti migratori durante il periodo coloniale o agli scambi culturali in tempi recenti.

In Europa, la Germania si distingue con 145 occorrenze, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura germanica. La presenza in paesi come Austria, Italia, Francia e Svizzera, anche se in misura minore, indica anche l'espansione del cognome in regioni con influenza germanica o scandinava. La distribuzione in questi paesi può essere correlata alla nobiltà, alle famiglie aristocratiche o alle migrazioni interne.

In America, gli Stati Uniti registrano 99 incidenti, riflettendo la migrazione europea e l'espansione dei cognomi nelle comunità di immigrati. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Messico e Brasile, anche se in numero minore, testimonia anche la dispersione del cognome attraverso i movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

In Asia, l'Indonesia conta un'incidenza di 88 persone, il che può sembrare insolito, ma riflette la globalizzazione e la mobilità moderna. La presenza in paesi come Israele, Russia e alcune nazioni del sud-est asiatico indica una dispersione che potrebbe essere correlata a scambi culturali, scambi commerciali o recenti migrazioni.

In sintesi, il cognome Gustáv mostra una distribuzione che unisce radici europee con un'espansione globale, influenzata da movimenti migratori, colonizzazione e relazioni culturali. Ogni regione apporta particolarità che arricchiscono la storia del cognome, permettendoci di comprenderne la presenza in contesti storici e culturali diversi.

Domande frequenti sul cognome Gustav

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Gustav

Attualmente ci sono circa 1.079 persone con il cognome Gustav in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,414,272 nel mondo porta questo cognome. È presente in 55 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Gustav è presente in 55 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Gustav è più comune in Ghana, dove circa 346 persone lo portano. Questo rappresenta il 32.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Gustav sono: 1. Ghana (346 persone), 2. Germania (145 persone), 3. Stati Uniti d'America (99 persone), 4. Indonesia (88 persone), e 5. Tanzania (82 persone). Questi cinque paesi concentrano il 70.4% del totale mondiale.
Il cognome Gustav ha un livello di concentrazione moderato. Il 32.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Ghana, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.