Habbassi

318
persone
11
paesi
Marocco
paese principale

✨ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

98
/100
ULTRA RARO
Solo 1 su 25.157.233 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Habbassi è più comune

#2
Tunisia Tunisia
17
persone
#1
Marocco Marocco
273
persone
#3
Spagna Spagna
10
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.8% Molto concentrato

Il 85.8% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

318
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,157,233 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Habbassi è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

273
85.8%
1
Marocco
273
85.8%
2
Tunisia
17
5.3%
3
Spagna
10
3.1%
4
Francia
10
3.1%
5
Algeria
2
0.6%
8
Belgio
1
0.3%
9
Inghilterra
1
0.3%
10
Iran
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Habbassi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici nel mondo arabo e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, sono circa 273 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche.

I paesi in cui il cognome Habbassi è più diffuso includono Marocco, Tunisia, Spagna, Francia e altri paesi con comunità arabe o migranti di origine maghrebina e mediterranea. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alle regioni del Nord Africa o del Medio Oriente, dove sono comuni cognomi con radici nella cultura araba. Inoltre, la dispersione nei paesi occidentali come Stati Uniti, Francia e Belgio riflette processi migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione di questo cognome in diversi continenti.

Storicamente, i cognomi con radici nel mondo arabo hanno solitamente significati legati a caratteristiche personali, luoghi di origine o lignaggio familiare. La presenza del cognome Habbassi in varie regioni può essere collegata anche a movimenti storici, come la colonizzazione, le migrazioni per ragioni economiche o politiche e le relazioni culturali tra paesi arabi ed europei. In questo contesto, il cognome Habbassi diventa un esempio di come le identità familiari vengono mantenute e adattate attraverso il tempo e i confini.

Distribuzione geografica del cognome Habbassi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Habbassi rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi con legami storici e culturali con il mondo arabo. L'incidenza mondiale di circa 273 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza significativa in alcuni paesi specifici.

In Marocco l'incidenza è di 273 persone, che rappresenta l'intero totale mondiale, suggerendo che questo paese sia l'epicentro della presenza del cognome Habbassi. La forte concentrazione in Marocco potrebbe essere legata alla sua origine o ad una storia familiare che risale a questa regione. L'incidenza in Tunisia, con 17 persone, indica anche una presenza notevole in Nord Africa, dove i cognomi con radici arabe sono comuni e riflettono la storia e la cultura della regione.

In Europa, paesi come Spagna e Francia mostrano un'incidenza rispettivamente di 10 e 10 persone, il che indica una presenza minore ma significativa. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, soprattutto nel contesto delle relazioni coloniali e dei movimenti migratori del XX e XXI secolo. L'incidenza in altri paesi, come Germania, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Belgio, Regno Unito, Iran e Italia, è molto più bassa, con cifre che variano tra 1 e 2 persone, ma che riflettono la dispersione globale del cognome.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Habbassi abbia un'origine prevalentemente maghrebina o araba, con un'espansione che ha raggiunto l'Europa e l'America attraverso le migrazioni. La presenza nei paesi occidentali, seppur piccola, indica l'esistenza di comunità migranti che mantengono vivo il cognome nelle loro nuove terre. La dispersione potrebbe anche essere collegata ai movimenti storici delle popolazioni, alle relazioni commerciali e diplomatiche tra i paesi arabi e quelli occidentali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Habbassi mostra una concentrazione in Marocco e Tunisia, con una presenza dispersa in Europa e America. Ciò riflette modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Habbassi

Il cognome Habbassi sembra avere radici nel mondo arabo, precisamente nelle regioni del Nord Africa o del Medio Oriente. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, l'analisi della sua struttura e distribuzione geografica consente di fare alcune deduzioni sulla sua possibile origine e significato.

Il suffisso "-i" nei cognomi arabi indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo, un lignaggio o una famiglia. In questo caso "Habbassi" potrebbe derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica specifica. La radice "Habbas" o "Habbas" potrebbe essere correlata aTermini arabi che significano "ricompensa" o "benedizione", anche se ciò richiede un'attenta interpretazione, poiché i cognomi hanno spesso un'origine toponomastica o patronimica.

Un'altra possibilità è che "Habbassi" sia un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato o di una figura storica, divenuto poi cognome di famiglia. La presenza in paesi come Marocco e Tunisia, dove sono comuni cognomi di origine araba, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata alla cultura araba maghrebina.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere questo cognome a seconda della lingua o della regione, come "Habbasi", "Habbassi", o anche adattamenti in alfabeti latini o arabi. L'adattamento e la traslitterazione dei nomi arabi in diversi paesi può dare origine a varianti che riflettono la pronuncia locale o le convenzioni ortografiche.

Storicamente, i cognomi arabi sono solitamente legati a lignaggi, luoghi di origine o professioni. Nel caso di Habbassi, se fosse confermata la sua origine toponomastica, potrebbe essere correlato ad un luogo chiamato Habbas o simile, che serviva come riferimento per identificare coloro che provenivano da quella regione o avevano legami con essa.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione definitiva sull'esatto significato del cognome Habbassi, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine araba, probabilmente maghrebina, con radici in un luogo o lignaggio specifico. La presenza in diversi paesi riflette la storia delle migrazioni e delle relazioni culturali nel mondo arabo e nelle sue diaspore.

Presenza regionale

Il cognome Habbassi presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. Nel Nord Africa, precisamente in Marocco e Tunisia, l'incidenza è più alta, consolidando il suo carattere di cognome con radici arabe e maghrebine. La presenza in questi paesi è significativa, con il Marocco che concentra tutta l'incidenza globale conosciuta, indicando che è probabilmente il suo luogo di origine o uno dei principali centri di distribuzione.

In Europa, paesi come Spagna e Francia mostrano un'incidenza di 10 persone ciascuno, il che, sebbene in numeri piccoli, indica una presenza consolidata. La storia di queste comunità migranti, soprattutto in Francia, dove le relazioni coloniali e migratorie con i paesi del Nord Africa sono profonde, spiega questa presenza. La migrazione dal Marocco e dalla Tunisia verso l'Europa nel XX e XXI secolo ha portato cognomi come Habbassi a diventare parte delle comunità di migranti in questi paesi.

In altri continenti l'incidenza è molto più bassa, con cifre di 1 o 2 persone in paesi come Stati Uniti, Iran, Belgio, Regno Unito ed Emirati Arabi Uniti. Ciò riflette la dispersione globale del cognome, risultato di movimenti migratori, relazioni diplomatiche e diaspore arabe in diverse parti del mondo.

Il caso degli Stati Uniti, con una sola persona registrata con questo cognome, esemplifica come anche migrazioni recenti o meno numerose contribuiscano alla presenza di cognomi arabi nel continente americano. La presenza nei paesi europei e nel Medio Oriente indica anche legami culturali e familiari che trascendono i confini nazionali.

In termini regionali, il cognome Habbassi è un esempio di come le comunità migranti mantengono la propria identità familiare e culturale in diverse parti del mondo, adattandosi a nuovi ambienti ma preservando la loro eredità ancestrale. La distribuzione geografica riflette anche le dinamiche storiche della colonizzazione, della migrazione e delle relazioni internazionali che hanno influenzato la dispersione dei cognomi arabi nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Habbassi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Habbassi

Attualmente ci sono circa 318 persone con il cognome Habbassi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,157,233 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Habbassi è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Habbassi è più comune in Marocco, dove circa 273 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Habbassi sono: 1. Marocco (273 persone), 2. Tunisia (17 persone), 3. Spagna (10 persone), 4. Francia (10 persone), e 5. Algeria (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.1% del totale mondiale.
Il cognome Habbassi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Habbassi (1)

Asdin El Habbassi

1986 - Presente

Professione: politico

Paese: Austria Austria