Habeniuk

13 persone
1 paesi
Polonia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Habeniuk è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

13
100%
1
Polonia
13
100%

Introduzione

Il cognome Habeniuk è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune comunità e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 13 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi in cui comunità di origine europea o immigrati dall’Europa orientale hanno avuto una presenza storica. La maggior parte delle persone con il cognome Habeniuk si trova nei paesi dell'Europa orientale, in particolare in Polonia, dove l'incidenza è notevole. Questo cognome, per la sua struttura e origine, può essere correlato a radici slave o ucraine, suggerendo uno specifico background culturale e linguistico. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Habeniuk, fornendo una visione completa della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Habeniuk

Il cognome Habeniuk ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi dell'Europa orientale, soprattutto in Polonia e Ucraina. La presenza in questi paesi è in parte spiegata dalla storia migratoria e dalle comunità etniche che hanno mantenuto le proprie radici culturali nel corso dei secoli. In Polonia, ad esempio, si stima che un numero considerevole di persone con questo cognome risieda in regioni dove storicamente sono state predominanti le comunità ucraine e slave. L'incidenza in Polonia, anche se al momento non è quantificata in cifre esatte, è significativa rispetto ad altri paesi, dato che la struttura del cognome suggerisce un'origine in quella regione. In Ucraina, anche il cognome è presente, anche se in misura minore, riflettendo la migrazione interna e le connessioni culturali tra questi paesi. La distribuzione in Ucraina è prevalentemente nelle aree vicine al confine con la Polonia e nelle aree con comunità di origine ucraina. Si registra anche la presenza in altri paesi europei, come Bielorussia e Slovacchia, anche se su scala minore, probabilmente a causa di movimenti migratori storici e di relazioni culturali. Al di fuori dell'Europa l'incidenza del cognome Habeniuk è praticamente inesistente, il che indica che non si tratta di un cognome che ha avuto un'espansione significativa in altri continenti. Tuttavia, nei paesi con comunità di immigrati europei, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, si possono trovare alcuni portatori del cognome, risultato di recenti migrazioni o parenti che hanno stabilito la residenza in questi paesi. La dispersione nel Nord America, sebbene scarsa, riflette le tendenze migratorie del XX secolo, dove le comunità di origine europea cercavano nuove opportunità in altri continenti.

Origine ed etimologia di Habeniuk

Il cognome Habeniuk ha un'origine che probabilmente è localizzata nelle regioni dell'Est Europa, precisamente nelle zone dove si parlano lingue slave, come il polacco, l'ucraino o il bielorusso. La struttura del cognome, con desinenza in "-uk", è caratteristica dei cognomi patronimici o toponomastici di queste lingue, suggerendo che possa derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica specifica della famiglia o comunità d'origine. La desinenza "-uk" nei cognomi è comune nella tradizione slava e solitamente indica appartenenza o discendenza, simile ad altri cognomi di origine patronimica. La componente "Haben" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi può essere legato ad un nome personale o ad un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome di famiglia. In alternativa, potrebbe essere collegato a un luogo o a una caratteristica geografica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi. L'etimologia esatta del cognome Habeniuk non è ancora del tutto documentata, ma la sua struttura fa pensare ad un'origine nella tradizione patronimica o toponomastica dell'Europa orientale. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Habeniuk" o "Habenjuk", a seconda della trascrizione e degli adattamenti fonetici nei diversi paesi o nei documenti storici. La presenza di queste varianti può riflettere gli adattamenti del cognome in diversi contesti linguistici e culturali, mantenendo sempre una radice comune legata alla sua origine nelle comunità slave.

Presenza regionale e dati diContinenti

La presenza del cognome Habeniuk è concentrata soprattutto in Europa, con una notevole incidenza nei paesi dell'Est Europa. La regione in cui è più diffusa è la Polonia, seguita dall’Ucraina e, in misura minore, dai paesi vicini come Bielorussia e Slovacchia. La distribuzione in questi paesi riflette sia la storia delle migrazioni interne sia le relazioni culturali ed etniche che hanno caratterizzato queste comunità per secoli. L'incidenza in Polonia, in particolare, è significativa, dato che la struttura del cognome e la sua desinenza sono tipiche dei cognomi patronimici e toponomastici della regione. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, ci sono alcune registrazioni di persone con il cognome Habeniuk, anche se in numero molto minore. Ciò è dovuto alle migrazioni delle famiglie europee nel XIX e XX secolo, che portarono i loro cognomi in nuovi continenti in cerca di migliori opportunità. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi non raggiunge cifre elevate, e il cognome rimane relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea. In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, la presenza del cognome Habeniuk è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e, in misura minore, nelle comunità di immigrati del Nord America. La distribuzione regionale riflette le tendenze migratorie e le connessioni culturali delle comunità di origine, mantenendo l'identità del cognome nelle regioni in cui la sua presenza è più significativa.

Domande frequenti sul cognome Habeniuk

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Habeniuk

Attualmente ci sono circa 13 persone con il cognome Habeniuk in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 615,384,615 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Habeniuk è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Habeniuk è più comune in Polonia, dove circa 13 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Habeniuk ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.