Hachoumi

1.247 persone
11 paesi
Marocco paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hachoumi è più comune

#2
Spagna Spagna
32
persone
#1
Marocco Marocco
1.192
persone
#3
Niger Niger
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.6% Molto concentrato

Il 95.6% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.247
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,415,397 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hachoumi è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

1.192
95.6%
1
Marocco
1.192
95.6%
2
Spagna
32
2.6%
3
Niger
13
1%
5
Camerun
2
0.2%
6
Belgio
1
0.1%
7
Algeria
1
0.1%
8
Francia
1
0.1%
9
Inghilterra
1
0.1%
10
Italia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Hachoumi è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto in paesi con specifiche influenze culturali e migratorie. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.192 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Hachoumi è più comune includono principalmente il Marocco, con un'incidenza notevole, e si trova anche in paesi come Spagna, Stati Uniti, Francia e alcuni altri in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o connessioni coloniali, soprattutto nelle regioni in cui le comunità arabe e magrebine hanno avuto un’influenza significativa. L'attuale distribuzione del cognome fa pensare ad una probabile origine nel mondo arabo o maghrebino, con un'espansione che ha raggiunto diversi continenti attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli.

Distribuzione geografica del cognome Hachoumi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hachoumi rivela una presenza predominante in alcuni paesi specifici, con variazioni di incidenza che riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.192 persone, con una notevole concentrazione in Marocco, dove la comunità maghrebina ha profonde radici e dove probabilmente ha avuto origine il cognome.

In Marocco il cognome Hachoumi è molto più comune, dato che l'incidenza in quel paese è significativa rispetto ad altri. La presenza in paesi come la Spagna, con 32 incidenti, indica una migrazione storica dal Maghreb alla penisola iberica, soprattutto durante il XX e il XXI secolo, quando le migrazioni tra questi paesi aumentarono per ragioni economiche, politiche e sociali.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 1 sola persona, ma ciò riflette la dispersione del cognome nelle comunità migranti. La presenza in paesi europei come la Francia, con 1 incidenza, può anche essere collegata alla storia coloniale e migratoria, dato che la Francia ha avuto un'influenza significativa nel Maghreb. Altri paesi con incidenze minori, come Belgio, Italia e Regno Unito, mostrano che il cognome ha raggiunto diverse regioni del continente europeo, anche se su scala minore.

In Africa Centrale e in paesi come il Camerun, con 2 episodi, si osserva anche una presenza residua, forse legata a movimenti migratori o alle relazioni storiche con il Maghreb. La distribuzione in questi paesi riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, anche se la sua concentrazione rimane maggiore nelle regioni di origine e nei paesi con legami storici con il mondo arabo e magrebino.

Origine ed etimologia del cognome Hachoumi

Il cognome Hachoumi ha una probabile origine nel mondo arabo o maghrebino, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione geografica. La radice del cognome può essere correlata a termini o nomi utilizzati nella cultura araba, oppure può avere un'origine toponomastica, derivata da un luogo geografico della regione del Maghreb o del mondo arabo in generale.

Nel contesto dei cognomi arabi, è comune che abbiano radici patronimiche, professionali o toponomastiche. Nel caso di Hachoumi, la struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine che denota una caratteristica o un luogo. La presenza in paesi come il Marocco e l'incidenza nelle comunità del Maghreb rafforzano questa ipotesi.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma può essere correlato a termini arabi che denotano qualità, professioni o luoghi. La variante ortografica più comune nella regione potrebbe essere Hachoumi, anche se in diversi paesi e comunità può variare leggermente nella scrittura, adattandosi alle regole fonetiche e ortografiche locali.

Storicamente, i cognomi nel mondo arabo e maghrebino hanno solitamente una forte componente culturale e sociale, legata a lignaggi, professioni o luoghi di origine. È probabile che Hachoumi abbia un'origine simile, riflettendo un'identità regionale o familiare tramandata di generazione in generazioneComunità arabe nel Nord Africa.

Presenza regionale

La presenza del cognome Hachoumi in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici che riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali. In Europa, soprattutto in paesi come Spagna e Francia, l'incidenza del cognome riflette le migrazioni dal Maghreb, iniziate nel XX secolo e proseguite nei decenni successivi. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto al Marocco, indica una significativa diaspora che ha portato il cognome in diverse comunità urbane e rurali.

In Africa, la presenza nei paesi del Maghreb, in particolare in Marocco, è la più significativa, dato che probabilmente il cognome ha avuto origine lì. La storia della regione, segnata da scambi culturali, conquiste e migrazioni interne, ha contribuito al consolidamento di cognomi come Hachoumi nelle comunità locali.

In America, l'incidenza in paesi come gli Stati Uniti e, in misura minore, in altri paesi dell'America Latina, riflette le recenti migrazioni e le comunità di origine magrebina che hanno messo radici in questi territori. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica che il cognome è arrivato attraverso i migranti in cerca di nuove opportunità nel continente americano.

In Asia e in altre regioni l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine prevalentemente maghrebina e araba. La distribuzione regionale del cognome Hachoumi, quindi, segue uno schema che unisce storia coloniale, migrazioni e relazioni culturali tra il mondo arabo e altre regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Hachoumi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hachoumi

Attualmente ci sono circa 1.247 persone con il cognome Hachoumi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,415,397 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hachoumi è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hachoumi è più comune in Marocco, dove circa 1.192 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hachoumi sono: 1. Marocco (1.192 persone), 2. Spagna (32 persone), 3. Niger (13 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (2 persone), e 5. Camerun (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Hachoumi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.