Haffif

1.534 persone
5 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haffif è più comune

#2
Messico Messico
6
persone
#1
Algeria Algeria
1.525
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.534
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,215,124 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haffif è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1.525
99.4%
1
Algeria
1.525
99.4%
2
Messico
6
0.4%
3
Belgio
1
0.1%
4
Indonesia
1
0.1%
5
Malesia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Haffif è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o maghrebina. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.525 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevolmente maggiore in Algeria, con un'incidenza che rappresenta una parte importante del totale mondiale, e compare anche in paesi come Messico, Belgio, Indonesia e Malesia, anche se in misura minore. La presenza del cognome Haffif può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti di popolazioni e connessioni culturali che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono radici in regioni di lingua araba o in comunità influenzate dal mondo musulmano, il che fornisce un contesto culturale interessante per il suo studio.

Distribuzione geografica del cognome Haffif

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Haffif rivela una presenza concentrata soprattutto in alcuni paesi specifici, con un'incidenza che riflette modelli migratori e culturali. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Algeria, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, rappresentando una quota significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse di origine araba o magrebina, dato che l'Algeria è uno dei paesi con la più grande popolazione arabofona dell'Africa e con una storia di migrazioni e insediamenti che spiegano la presenza di cognomi come Haffif.

In secondo luogo, il Messico presenta un'incidenza notevole, con circa 6 persone iscritte con questo cognome. Anche se in termini assoluti il ​​numero è piccolo, rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi al di fuori del mondo arabo, che potrebbe essere legata a migrazioni o scambi culturali del passato. La presenza in paesi come Belgio, Indonesia e Malesia, con un'unica incidenza ciascuno, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con comunità di immigrati o diaspore arabe e musulmane.

Il modello di distribuzione mostra che, sebbene il cognome Haffif non sia molto comune a livello globale, la sua presenza nei paesi di lingua araba e nelle comunità con forte influenza culturale musulmana è notevole. La dispersione in Europa, Asia e America riflette movimenti migratori storici, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando le comunità arabe e nordafricane si spostavano in cerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche. L'incidenza in paesi come Belgio, Indonesia e Malesia, seppur piccola, mostra l'espansione del cognome in regioni con legami storici con il mondo arabo o musulmano.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Haffif mostra una concentrazione in Algeria, con una presenza in America Latina, Europa e Asia, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti. La prevalenza in paesi come Messico e Belgio, sebbene piccola in termini assoluti, indica l'esistenza di comunità in cui questo cognome è stato trasmesso di generazione in generazione, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

Origine ed etimologia del cognome Haffif

Il cognome Haffif ha probabilmente radici nel mondo arabo o maghrebino, dato il suo modello di distribuzione e la fonetica che presenta. La struttura del cognome, con la presenza della consonante iniziale "H" e della desinenza in "-f", è caratteristica di molti cognomi di origine araba, dove radici triconsonanti e variazioni fonetiche riflettono significati o rapporti familiari diversi. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, si può dedurre che Haffif potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica descrittiva.

In alcuni casi, i cognomi arabi sono legati a professioni, luoghi di origine o caratteristiche fisiche o personali. La radice "H-F-F" in arabo può essere collegata a concetti legati alla protezione, alla nobiltà o a qualche qualità specifica, anche se senza un riferimento concreto, ciò rimane nell'ambito delle ipotesi. La presenza in regioni come l'Algeria e altri paesi del Maghreb rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine araba oMusulmani di quella zona.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere Haffif a seconda della trascrizione in alfabeti non arabi, come il latino, o a causa di adattamenti fonetici nei diversi paesi. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta sembra essere Haffif, che mantiene la struttura originale nella maggior parte dei documenti. La storia del cognome, quindi, è legata alle migrazioni e alla diaspora araba, che hanno portato questo nome in diverse parti del mondo, dove si è conservato in diverse comunità.

In conclusione, sebbene l'etimologia precisa del cognome Haffif non sia del tutto documentata, la sua distribuzione e le caratteristiche fonetiche suggeriscono un'origine nel mondo arabo o maghrebino, con possibili collegamenti a specifici concetti culturali o familiari. La storia di questo cognome riflette le migrazioni e la diaspora delle comunità arabe nei diversi continenti, mantenendo viva la loro identità nel tempo e nella geografia.

Presenza regionale

Il cognome Haffif presenta una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. Nel Nord Africa, soprattutto in Algeria, la sua presenza è significativa, indicando una probabile origine in quella regione. L'incidenza in questo Paese è la più alta, il che suggerisce che il cognome potrebbe avere radici ancestrali nelle comunità arabe o magrebine che abitano quella zona.

In America Latina, il Messico si distingue come uno dei paesi in cui si registra la presenza del cognome, con circa 6 persone. Sebbene in cifre assolute il numero sia piccolo, rappresenta una presenza che potrebbe essere collegata alle migrazioni di comunità arabe o maghrebine arrivate in Messico in tempi diversi, soprattutto nel XX secolo, in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette l'espansione del cognome attraverso le diaspore e i movimenti migratori.

In Europa, paesi come il Belgio mostrano un'incidenza minima, con una sola persona registrata con questo cognome. Ciò indica però che il cognome è arrivato in Europa, probabilmente attraverso migrazioni di comunità arabe o magrebine in cerca di lavoro o di migliori condizioni di vita. La presenza in Asia, in paesi come Indonesia e Malesia, anche con un'unica incidenza ciascuno, mostra la dispersione del cognome in regioni con significative comunità musulmane e legami storici con il mondo arabo.

L'analisi regionale rivela che, sebbene il cognome Haffif non sia molto diffuso a livello globale, la sua distribuzione è chiaramente legata a comunità di origine araba o magrebina, diffondendosi nei diversi continenti attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in diverse regioni riflette la storia dei movimenti di popolazione e l'influenza culturale di queste comunità nei paesi di tutto il mondo.

Domande frequenti sul cognome Haffif

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haffif

Attualmente ci sono circa 1.534 persone con il cognome Haffif in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,215,124 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haffif è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haffif è più comune in Algeria, dove circa 1.525 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haffif sono: 1. Algeria (1.525 persone), 2. Messico (6 persone), 3. Belgio (1 persone), 4. Indonesia (1 persone), e 5. Malesia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Haffif ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.