Haftor

11 persone
3 paesi
Svezia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haftor è più comune

#2
Canada Canada
1
persone
#1
Svezia Svezia
9
persone
#3
Danimarca Danimarca
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.8% Molto concentrato

Il 81.8% delle persone con questo cognome vive in Svezia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haftor è più comune

Svezia
Paese principale

Svezia

9
81.8%
1
Svezia
9
81.8%
2
Canada
1
9.1%
3
Danimarca
1
9.1%

Introduzione

Il cognome Haftor è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che esistano circa 9 persone con questo cognome nel mondo, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto in paesi come Svezia, Canada e Danimarca, dove la sua presenza è notevolmente maggiore rispetto ad altre nazioni.

Il cognome Haftor ha un'incidenza particolare in alcuni paesi specifici, essendo più frequente in Svezia, dove la sua incidenza raggiunge un valore di 9, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi. Anche in Canada e Danimarca l'incidenza è pari a 1, indicando che, sebbene meno comune, la sua presenza è ancora rilevante in quelle regioni. La distribuzione di questo cognome può essere correlata a migrazioni storiche, collegamenti culturali o radici familiari risalenti a determinate origini specifiche.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Haftor potrebbe avere radici in tradizioni germaniche o scandinave, data la sua distribuzione nei paesi del nord Europa. Esplorarne l'origine e il significato può offrire una visione più profonda delle radici familiari e delle migrazioni che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine etimologica e le particolarità regionali del cognome Haftor, fornendo una visione completa e didattica di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Haftor

Il cognome Haftor presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 9 persone, il che indica che la sua presenza è piuttosto limitata rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui è più diffusa, la sua incidenza è particolarmente elevata.

In Svezia il cognome Haftor ha un'incidenza di 9, che rappresenta una presenza significativa in rapporto al totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura scandinava, in particolare in Svezia, dove può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici. La presenza in questo paese potrebbe essere legata alla storia delle migrazioni interne o ai legami familiari che hanno mantenuto viva la denominazione attraverso le generazioni.

In Canada e Danimarca l'incidenza del cognome è 1 in ciascun Paese. Sebbene in termini assoluti questi numeri sembrino bassi, nel contesto della distribuzione globale rappresentano una presenza rilevante. La presenza in Canada potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare dai paesi del nord Europa, che hanno portato il cognome nel Nord America. In Danimarca, l'incidenza potrebbe essere correlata a connessioni culturali e migratorie simili, che riflettono la mobilità delle famiglie e dei lignaggi nella regione.

Anche altri paesi con un'incidenza minore potrebbero avere registrazioni del cognome Haftor, anche se in numero molto piccolo. La distribuzione mostra un modello che favorisce i paesi e le regioni del Nord Europa con una forte influenza delle migrazioni europee nel Nord America. Il confronto tra queste regioni rivela che, sebbene il cognome non sia ampiamente diffuso a livello globale, la sua presenza in alcuni paesi riflette specifiche relazioni storiche e culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Haftor mostra una concentrazione in Svezia, con una presenza aggiuntiva in Canada e Danimarca. Questi modelli possono essere spiegati dalle migrazioni storiche, dalle relazioni culturali e dalla conservazione dei lignaggi familiari in queste regioni. La dispersione del cognome nei diversi continenti può essere collegata anche a movimenti migratori alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni storiche, consolidando la propria presenza in specifiche aree del mondo.

Origine ed etimologia di Haftor

Il cognome Haftor, sebbene non sia uno dei più comuni, presenta caratteristiche che permettono di speculare sulla sua possibile origine e significato. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica suggeriscono che potrebbe avere radici nelle regioni del nord Europa, in particolare nei paesi scandinavi o germanici. La presenza in Svezia, Danimarca e Canada rafforza questa ipotesi, poiché questi paesi condividono influenze culturali e linguistiche che potrebbero aver datoorigine del nome.

Dal punto di vista etimologico il cognome Haftor potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine legato a caratteristiche geografiche, professionali o descrittive. In alcuni casi, i cognomi scandinavi e germanici hanno radici in parole che descrivono aspetti fisici, luoghi o professioni. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico per Haftor, quindi la sua origine potrebbe essere correlata a varianti ortografiche o evoluzioni fonetiche di altri termini simili.

Una possibile ipotesi è che il cognome sia correlato al nome "Hafthor" o "Hafþór", che in islandese e in altre lingue norrene potrebbe essere collegato a termini che significano "dio del mare" o "guerriero del mare", anche se ciò richiede ulteriori indagini. La variante ortografica "Haftor" potrebbe essere un adattamento o una semplificazione di queste forme, mantenendo elementi fonetici simili.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme diverse nei documenti storici e nei documenti ufficiali, come "Hafthor", "Hafþór" o "Hafftór". Queste varianti riflettono le evoluzioni fonetiche e ortografiche avvenute nel tempo in regioni ed epoche diverse. La conservazione di queste varianti può offrire indizi sulla storia familiare e sulle migrazioni di coloro che portano questo cognome.

In sintesi, sebbene non esista una definizione definitiva del significato del cognome Haftor, la sua possibile origine da nomi propri norvegesi o germanici, insieme alla sua distribuzione nei paesi del nord Europa, suggerisce che affondi le sue radici nelle tradizioni culturali e linguistiche di quella regione. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata a concetti legati al mare, alla guerra o alla divinità, ma necessita di ulteriori studi per confermare queste ipotesi.

Presenza regionale

Il cognome Haftor mostra una presenza notevolmente concentrata in regioni specifiche, principalmente nel Nord Europa e nelle comunità di immigrati nel Nord America. La distribuzione per continenti rivela modelli che riflettono movimenti storici e culturali in tempi diversi.

In Europa, soprattutto in paesi come Svezia e Danimarca, la presenza del cognome è significativa. In Svezia l'incidenza di 9 persone indica che il cognome può essere associato a famiglie tradizionali o a lignaggi storici che hanno mantenuto la propria identità nel tempo. L'influenza della cultura scandinava sulla formazione e il mantenimento dei cognomi è evidente in questi casi, dove i cognomi spesso hanno radici in nomi propri, luoghi o caratteristiche fisiche.

Nel Nord America, il Canada si distingue come uno dei paesi in cui il cognome Haftor è arrivato attraverso le migrazioni europee. La presenza di 1 persona con questo cognome in Canada riflette la storia della migrazione delle famiglie dal Nord Europa all'America, alla ricerca di nuove opportunità e nel contesto di massicci movimenti migratori nei secoli XIX e XX. La presenza in Canada potrebbe essere legata anche a specifiche comunità che hanno conservato il cognome per generazioni.

Negli altri continenti, l'incidenza del cognome è praticamente inesistente o molto bassa, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia strettamente legata a regioni con specifiche influenze culturali e migratorie. La presenza nel Nord Europa e nel Nord America suggerisce che il cognome Haftor possa essere considerato un esempio di un ceppo familiare che ha mantenuto la propria identità in particolari contesti culturali.

In termini regionali, la distribuzione del cognome può essere influenzata anche da fattori quali l'urbanizzazione, la migrazione interna e i legami familiari che hanno consentito la conservazione del cognome in alcune comunità. La dispersione geografica, seppure limitata in numeri assoluti, riflette la storia dei movimenti umani e culturali che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Haftor

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haftor

Attualmente ci sono circa 11 persone con il cognome Haftor in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 727,272,727 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haftor è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haftor è più comune in Svezia, dove circa 9 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Haftor ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svezia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.