Hamaj

864 persone
12 paesi
Siria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hamaj è più comune

#2
Slovacchia Slovacchia
179
persone
#1
Siria Siria
508
persone
#3
India India
92
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.8% Concentrato

Il 58.8% delle persone con questo cognome vive in Siria

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

864
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,259,259 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hamaj è più comune

Siria
Paese principale

Siria

508
58.8%
1
Siria
508
58.8%
2
Slovacchia
179
20.7%
3
India
92
10.6%
4
Iraq
42
4.9%
5
Albania
13
1.5%
6
Nepal
9
1%
8
Repubblica Ceca
7
0.8%
9
Pakistan
2
0.2%
10
Polonia
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Hamaj è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 508 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia e in alcune comunità dell'Occidente. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in alcuni paesi specifici. I paesi in cui la loro presenza è più notevole includono Siria, Slovacchia, India, Iraq e alcuni altri in misura minore. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori, culturali e linguistici che hanno contribuito alla sua dispersione. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e la possibile etimologia del cognome Hamaj, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Hamaj

Il cognome Hamaj presenta una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione in alcuni paesi. Secondo i dati, l'incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge le 508 unità, distribuite in diversi paesi con variazioni significative nella loro prevalenza.

Il paese con la più alta incidenza di questo cognome è la Siria, dove circa 508 persone portano il cognome Hamaj, che rappresentano una parte sostanziale del totale mondiale. Ciò indica che in Siria il cognome ha un importante peso culturale e familiare, forse legato alle radici storiche ed etniche della regione. La presenza in Siria suggerisce inoltre che il cognome possa avere origini in comunità arabe o in contesti storici legati alla regione del Levante.

Al secondo posto troviamo la Slovacchia, con 179 persone che portano questo cognome. La presenza in Slovacchia potrebbe essere legata alle migrazioni europee o ai movimenti storici che portarono comunità di origine araba o provenienti da altre regioni a stabilirsi nell'Europa centrale. L'incidenza in paesi come India (92 persone) e Iraq (42 persone) riflette anche una dispersione in Asia, dove il cognome può essere associato a comunità specifiche o migrazioni storiche nella regione.

Altri paesi con un'incidenza minore includono, tra gli altri, gli Stati Uniti (8 persone), il Pakistan (2), la Polonia (2), il Qatar (1), lo Yemen (1). La presenza negli Stati Uniti, anche se piccola, indica che il cognome ha raggiunto comunità della diaspora, forse attraverso migrazioni recenti o storiche. La distribuzione in paesi come India, Iraq e Yemen suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere collegato a specifiche comunità del Medio Oriente e dell'Asia, con radici che potrebbero risalire a tempi antichi o a movimenti migratori più recenti.

Rispetto ad altri cognomi, la dispersione del cognome Hamaj mostra un modello tipico di cognomi con radici in regioni con una storia di migrazione e contatti culturali. La presenza in Europa, Asia e America riflette una storia di mobilità e insediamento che ha contribuito alla sua attuale distribuzione. L'incidenza in paesi come Repubblica Ceca, Pakistan e Stati Uniti, sebbene inferiore, mostra l'espansione del cognome oltre la sua regione d'origine, in linea con i movimenti migratori globali.

Origine ed etimologia di Hamaj

Il cognome Hamaj, per la sua distribuzione geografica e i dati disponibili, sembra avere radici in regioni del Medio Oriente e dell'Asia. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi la sua esatta origine, si possono fare alcune deduzioni in base alla sua presenza in paesi come Siria, Iraq e Yemen, nonché in comunità in Europa e America.

Un'ipotesi possibile è che Hamaj sia un cognome di origine toponomastica, derivato da una specifica località geografica o regione del Medio Oriente. La struttura del cognome, con suoni e componenti comuni nei nomi arabi o semitici, suggerisce che potrebbe avere radici in lingue come l'arabo o l'ebraico. Tuttavia, è anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un antenato importante nella storia familiare.

Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti disponibili, ma in alcuni casi cognomi simili nella regione possono essere correlati a caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali. La presenza in paesi come India e Pakistan apre anche alla possibilità che il cognome sia stato adattato o modificato nel tempo, riflettendo gli scambi culturali e linguistici nel mondo.regione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è probabile che esistano diversi modi di scrivere Hamaj a seconda della lingua e della regione, come Hamaaj, Hamash o varianti fonetiche in alfabeti non latini. La storia del cognome potrebbe risalire a tempi antichissimi, legati a specifiche comunità che hanno mantenuto la propria identità attraverso le generazioni, trasmettendo il cognome come simbolo di appartenenza culturale e familiare.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Hamaj sembra avere radici in regioni arabe o semitiche, con un possibile collegamento a luoghi o caratteristiche specifiche del Medio Oriente e della regione asiatica. La sua distribuzione in diversi paesi riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e adattamenti linguistici che hanno contribuito alla sua presenza in varie comunità in tutto il mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Hamaj per continenti rivela un modello di distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa, paesi come la Slovacchia e la Repubblica Ceca mostrano una presenza significativa, rispettivamente con 179 e 7 persone, indicando che il cognome è arrivato e si è affermato in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni europee o contatti storici con le comunità mediorientali.

In Asia, l'incidenza in India (92 persone), Iraq (42), Yemen (1) e Pakistan (2) suggerisce che il cognome ha radici profonde nella regione, forse legate alle comunità arabe, curde o ad altre comunità etniche che vivono in Medio Oriente e nell'Asia meridionale. La presenza in questi paesi può essere collegata ad antiche migrazioni, scambi commerciali o movimenti di popolazioni per ragioni politiche o economiche.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, si osserva una presenza negli Stati Uniti con 8 persone, riflettendo la diaspora e l'espansione del cognome nelle comunità migranti. Nei dati non è menzionata la presenza nei paesi dell'America Latina, ma è possibile che vi siano casi isolati o comunità che hanno adottato il cognome attraverso recenti migrazioni.

In Africa e in altre regioni non esistono dati specifici, ma la dispersione del cognome nei diversi continenti indica che, sebbene la sua origine possa essere in Medio Oriente, la sua presenza si è diffusa a livello globale attraverso movimenti migratori e contatti culturali. La distribuzione riflette anche la storia della colonizzazione, del commercio e della diaspora che ha portato alla diffusione dei cognomi in diverse parti del mondo.

In sintesi, il cognome Hamaj mostra una marcata presenza in Europa e Asia, con una dispersione che spazia dal Medio Oriente all'Europa centrale e al Nord America. La storia di questi movimenti migratori e contatti culturali è fondamentale per comprendere come un cognome con radici in una determinata regione sia diventato noto nei diversi continenti, adattando e mantenendo la propria identità nelle varie comunità.

Domande frequenti sul cognome Hamaj

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamaj

Attualmente ci sono circa 864 persone con il cognome Hamaj in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,259,259 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hamaj è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hamaj è più comune in Siria, dove circa 508 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hamaj sono: 1. Siria (508 persone), 2. Slovacchia (179 persone), 3. India (92 persone), 4. Iraq (42 persone), e 5. Albania (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.5% del totale mondiale.
Il cognome Hamaj ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Siria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.