Hamdache

5.168 persone
16 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hamdache è più comune

#2
Marocco Marocco
784
persone
#1
Algeria Algeria
4.227
persone
#3
Francia Francia
125
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.8% Molto concentrato

Il 81.8% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.168
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,547,988 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hamdache è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

4.227
81.8%
1
Algeria
4.227
81.8%
2
Marocco
784
15.2%
3
Francia
125
2.4%
4
Qatar
9
0.2%
5
Canada
4
0.1%
6
Libano
4
0.1%
7
Australia
3
0.1%
8
Inghilterra
3
0.1%
9
Thailandia
2
0%

Introduzione

Il cognome Hamdache è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità di migranti. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.227 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Hamdache si trova in Algeria, seguita in misura minore da paesi come Marocco, Francia e altri. La presenza in diverse parti del mondo riflette modelli migratori storici, legati alla diaspora magrebina e alle relazioni coloniali e culturali che hanno favorito la dispersione di alcuni cognomi. Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Hamdache, offrendo una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Hamdache

Il cognome Hamdache ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nel Nord Africa, con una notevole incidenza in Algeria, dove si stima che sia presente un numero significativo di portatori. Secondo i dati, in totale, ci sono circa 4.227 persone con questo cognome in tutto il mondo, con l'Algeria che è il paese con la più alta prevalenza, seguito da Marocco, Francia e, in misura minore, da paesi come Qatar, Canada, Libano, Australia, Regno Unito, Tailandia, Emirati Arabi Uniti, Brasile, Spagna, Finlandia, Hong Kong, Nuova Caledonia e Stati Uniti.

In particolare, in Algeria, il cognome Hamdache è relativamente diffuso, in linea con la distribuzione dei cognomi di origine araba nella regione. Significativa è anche la presenza in Marocco, a testimonianza della vicinanza culturale e geografica. L'incidenza in Francia, con circa 125 persone, può essere spiegata con la storia dell'immigrazione nordafricana verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, quando molti algerini e marocchini emigrarono in cerca di migliori opportunità. La presenza in paesi come Canada, Libano, Australia e Regno Unito, seppure in numero minore, mostra le moderne rotte migratorie e la diaspora che ha portato il cognome alla dispersione in diversi continenti.

È importante sottolineare che, nei paesi di lingua spagnola come la Spagna e gli Stati Uniti, l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata in ciascuno, il che indica che la dispersione in queste regioni è ancora limitata. Tuttavia la presenza in questi paesi può aumentare nel tempo a causa delle migrazioni e delle relazioni culturali. La distribuzione geografica del cognome Hamdache, quindi, riflette sia la sua origine nel Nord Africa, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia del cognome Hamdache

Il cognome Hamdache ha radici chiaramente legate alla cultura araba, in particolare nella regione del Maghreb, che comprende paesi come Algeria, Marocco e Tunisia. La struttura del cognome, così come la sua fonetica, suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, comune nei nomi arabi. La radice "Hamd" in arabo significa "lode" o "lode", ed è comune in nomi e cognomi legati alla religione e alla cultura islamica. La desinenza "-ache" può essere una variazione regionale o dialettale, che in alcuni casi indica appartenenza o discendenza.

Il cognome potrebbe derivare da un nome, come "Hamd" o "Hamdache", che a sua volta può essere correlato a una figura storica, un leader religioso o un antenato di spicco della comunità. È anche possibile che abbia un'origine toponomastica, con riferimento ad uno specifico luogo o regione dove si stabilirono i primi portatori del cognome. La presenza in paesi come Francia e Canada, dove i cognomi arabi si sono adattati e variati, può spiegare le varianti ortografiche o fonetiche, anche se nel caso di Hamdache la forma è rimasta relativamente stabile.

Per quanto riguarda il suo significato, "Hamd" in arabo significa "lode" o "lode" e, in contesti religiosi, è legato all'espressione di gratitudine a Dio. Pertanto, il cognome può avere connotazioni religiose o spirituali, riflettendo i valori culturali e le credenze dei suoi portatori. L'etimologia del cognome Hamdache, insomma, rimanda ad un'origine araba, con radici nella lingua e nella cultura islamica, e con una storia che risale alle comunità del Nord Africa.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Hamdachenelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che segue modelli storici e migratori. Nel Nord Africa, soprattutto in Algeria e Marocco, l'incidenza è più elevata, consolidando il suo carattere di cognome tipico della regione del Maghreb. La vicinanza culturale e linguistica ha favorito la conservazione del cognome in queste comunità, dove è solitamente associato alle famiglie tradizionali e alla storia locale.

In Europa, in particolare in Francia, la presenza di Hamdache si spiega con la migrazione di algerini e marocchini nel corso del XX secolo, in risposta ai cambiamenti politici ed economici nei loro paesi di origine. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto molte delle sue tradizioni e cognomi e Hamdache non fa eccezione. L'incidenza in Canada, sebbene inferiore, riflette anche la migrazione delle comunità maghrebine e arabe in generale, giunte nel Nord America in cerca di opportunità.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è molto scarsa, con solo poche segnalazioni in paesi come Tailandia, Hong Kong e Australia. Ciò indica che, nonostante si sia verificata una dispersione globale, la concentrazione continua ad essere nelle regioni di origine e nelle diaspore stabilite in Europa e America.

In America Latina l'incidenza è praticamente nulla, con un solo record in Spagna e un altro negli Stati Uniti, il che suggerisce che la diffusione in queste regioni è ancora limitata. Tuttavia, la storia migratoria e le relazioni internazionali continuano a favorire l'espansione di cognomi come Hamdache nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Hamdache

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hamdache

Attualmente ci sono circa 5.168 persone con il cognome Hamdache in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,547,988 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hamdache è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hamdache è più comune in Algeria, dove circa 4.227 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hamdache sono: 1. Algeria (4.227 persone), 2. Marocco (784 persone), 3. Francia (125 persone), 4. Qatar (9 persone), e 5. Canada (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Hamdache ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.