Hammermeister

2.080 persone
10 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hammermeister è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
446
persone
#1
Germania Germania
1.214
persone
#3
Canada Canada
177
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.4% Concentrato

Il 58.4% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.080
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,846,154 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hammermeister è più comune

Germania
Paese principale

Germania

1.214
58.4%
1
Germania
1.214
58.4%
2
Stati Uniti d'America
446
21.4%
3
Canada
177
8.5%
4
Australia
111
5.3%
5
Brasile
106
5.1%
6
Polonia
20
1%
7
Scozia
3
0.1%
8
Austria
1
0%
9
Svizzera
1
0%
10
Kazakistan
1
0%

Introduzione

Il cognome Hammermeister è uno di quei cognomi che, sebbene non siano estremamente diffusi in tutto il mondo, hanno una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 1.214 persone, questo cognome presenta una distribuzione che riflette sia migrazioni storiche che specifiche radici culturali. La concentrazione più elevata si registra in Germania, dove l'incidenza raggiunge un valore notevole, ma si osserva una presenza anche in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia, Brasile, Polonia e, in misura minore, in alcune regioni del Regno Unito, Austria, Svizzera e Kazakistan.

Questo cognome, di origine germanica, è in gran parte associato a tradizioni e professioni legate al fabbro e alla fabbricazione di armi o utensili, sebbene la sua storia possa essere legata anche ad aspetti geografici o familiari. La presenza del cognome Hammermeister nei diversi continenti riflette i modelli migratori europei, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità. In questo contesto, il cognome non rappresenta solo un legame familiare, ma anche un riflesso della storia delle migrazioni e degli insediamenti in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Hammermeister

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hammermeister rivela che la sua incidenza più elevata si registra in Germania, con un valore di 1.214 persone, che rappresenta circa il 55% del totale mondiale stimato. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura tedesca, dove probabilmente ha avuto origine e si è affermato come cognome familiare di una certa tradizione. La presenza in Germania è significativa, dato che nel contesto europeo i cognomi che terminano in "-meister" sono solitamente legati a professioni o titoli, in questo caso "maestro" o "esperto" in un mestiere, come quello del fabbro.

Al di fuori della Germania, i paesi con l'incidenza più alta sono gli Stati Uniti, con 446 persone, e il Canada, con 177. La presenza in questi paesi riflette i movimenti migratori europei, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie tedesche emigrarono nel Nord America in cerca di migliori condizioni di vita. Negli Stati Uniti, il cognome Hammermeister si trova principalmente negli stati con una forte immigrazione tedesca, come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin.

Anche l'Australia presenta un'incidenza notevole con 111 persone, che mostra la migrazione europea verso l'Oceania. Il Brasile, con 106 abitanti, mostra l'influenza degli immigrati tedeschi nelle regioni meridionali del paese, dove le comunità germaniche hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi. In Polonia, con 20 persone, e nel Regno Unito, con solo 3, la presenza è molto più ridotta, ma comunque significativa in termini storici e culturali.

In paesi come Austria, Svizzera e Kazakistan l'incidenza è molto bassa, con 1 persona ciascuno, ma questi dati riflettono la dispersione del cognome in regioni con collegamenti storici o migratori con la Germania e l'Europa centrale. La distribuzione mondiale del cognome Hammermeister, quindi, è chiaramente segnata dalla storia delle migrazioni europee, soprattutto germaniche, che hanno portato questo cognome in diversi continenti e paesi.

In sintesi, la distribuzione del cognome Hammermeister mostra una predominanza in Germania, con una presenza significativa in Nord America e Oceania, e una minore dispersione in altre regioni. Questi modelli riflettono sia la storia della migrazione europea che l'adattamento delle famiglie a nuovi ambienti in tempi diversi.

Origine ed etimologia del cognome Hammermeister

Il cognome Hammermeister ha chiare radici germaniche ed è composto da due elementi: "Hammer" e "Meister". La parola "Hammer" significa "martello" in tedesco, mentre "Meister" si traduce in "maestro" o "esperto". Pertanto il significato letterale del cognome può essere interpretato come “maestro del martello” oppure “esperto nell'uso del martello”. Questa composizione fa pensare che il cognome abbia probabilmente un'origine professionale, legata alla professione di fabbro o di artigiano specializzato nella lavorazione dei metalli.

Nella storia europea, soprattutto in Germania e nelle regioni vicine, i cognomi che terminano in "-meister" sono spesso associati a master o professioni specializzate. La presenza di "Martello" nel cognome rafforza l'idea che in origine potesse essere stato utilizzato per identificare qualcuno che era un mastro fabbro o qualcuno che lavorava con strumenti metallici, come i martelli, in un mestiere o in un mestiere artigianale.industriale.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Hammermeister, Hammermeyster o anche varianti regionali a seconda del paese e dell'ora. Tuttavia, la forma più comune e riconoscibile oggi è Hammermeister, che mantiene la struttura tedesca originale.

Il contesto storico del cognome fa supporre che la sua origine risalga a tempi in cui l'artigianato era fondamentale nelle comunità europee, e i maestri artigiani godevano di un certo prestigio sociale. La professione di fabbro, in particolare, era fondamentale per la fabbricazione di utensili, armi e altri oggetti metallici, il che spiega l'associazione del cognome all'abilità e alla maestria in questo campo.

In sintesi, il cognome Hammermeister è un chiaro esempio di cognome di origine professionale germanica, a testimonianza dell'importanza dell'artigianato e della specializzazione nella storia sociale ed economica dell'Europa centrale e della Germania in particolare.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Hammermeister per regioni e continenti rivela chiari modelli di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Germania, il cognome ha una presenza storica e significativa, la sua probabile origine è in comunità dove l'artigianato e il fabbro erano professioni fondamentali. L'incidenza in Germania, con 1.214 persone, rappresenta più della metà del totale mondiale, consolidando il suo carattere germanico.

In Nord America, Stati Uniti e Canada concentrano una parte importante della presenza del cognome, rispettivamente con 446 e 177 persone. Ciò riflette le ondate migratorie europee, in particolare dalla Germania, durante il XIX e il XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità e stabilirono comunità in regioni con una forte presenza germanica. Negli Stati Uniti, il cognome Hammermeister si trova negli stati con una tradizione di immigrazione tedesca, come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin, dove le comunità hanno mantenuto vive le proprie tradizioni culturali e i propri cognomi.

L'Australia, con 111 persone, mostra l'espansione del cognome in Oceania, risultato della migrazione europea nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza in Brasile, con 106 persone, mostra l'influenza degli immigrati tedeschi nelle regioni meridionali del paese, come Santa Catarina e Rio Grande do Sul, dove le comunità germaniche hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi.

In misura minore, in Polonia e Regno Unito la presenza del cognome è residuale, rispettivamente con 20 e 3 persone. Questi dati riflettono però la dispersione del cognome in regioni con legami storici o migratori con la Germania e l'Europa centrale. La presenza in Austria, Svizzera e Kazakistan, con una sola persona in ciascun caso, indica una dispersione più limitata, ma comunque significativa in termini storici.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Hammermeister riflette una storia di migrazione europea, soprattutto germanica, che ha portato questo cognome in diversi continenti e paesi. La maggiore concentrazione in Germania e la diaspora in Nord America e Oceania testimoniano movimenti migratori e comunità costituitesi in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Hammermeister

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hammermeister

Attualmente ci sono circa 2.080 persone con il cognome Hammermeister in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,846,154 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hammermeister è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hammermeister è più comune in Germania, dove circa 1.214 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hammermeister sono: 1. Germania (1.214 persone), 2. Stati Uniti d'America (446 persone), 3. Canada (177 persone), 4. Australia (111 persone), e 5. Brasile (106 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Hammermeister ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.