Hanrahan

16.286 persone
41 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hanrahan è più comune

#2
Australia Australia
2.828
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7.869
persone
#3
Irlanda Irlanda
2.244
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.3% Moderato

Il 48.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

41
paesi
Locale

Presente nel 21% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16.286
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 491,219 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hanrahan è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

7.869
48.3%
1
Stati Uniti d'America
7.869
48.3%
2
Australia
2.828
17.4%
3
Irlanda
2.244
13.8%
4
Inghilterra
1.682
10.3%
5
Canada
1.109
6.8%
6
Nuova Zelanda
303
1.9%
7
Scozia
59
0.4%
8
Sudafrica
52
0.3%
9
Irlanda del Nord
19
0.1%
10
Galles
18
0.1%

Introduzione

Il cognome Hanrahan è un nome che ha una presenza significativa in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi con radici nella cultura anglosassone e irlandese. Con un'incidenza totale stimata in circa 7.869 persone negli Stati Uniti, 2.828 in Australia e 2.244 in Irlanda, questo cognome riflette una storia di migrazione e insediamento in varie regioni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole nei paesi di lingua inglese, sebbene si trovi anche in altre regioni del mondo, come Canada, Nuova Zelanda e Sud Africa. La storia del cognome Hanrahan è in gran parte legata alla cultura irlandese, dove ha radici profonde e un significato che ha trasceso le generazioni. Nel corso dei secoli, questo cognome si è evoluto e adattato a diversi contesti culturali, mantenendo la propria identità in diverse comunità in tutto il mondo.

Distribuzione geografica del cognome Hanrahan

Il cognome Hanrahan presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza più alta si riscontra negli Stati Uniti, con circa 7.869 portatori di questo cognome, che rappresenta una presenza significativa nella popolazione generale. Gli Stati Uniti, come destinazione primaria degli immigrati irlandesi, sono stati un punto chiave per la dispersione dei cognomi di origine irlandese, tra cui Hanrahan. Seguono l'Australia, con 2.828 individui, e l'Irlanda, con 2.244, a indicare che il cognome mantiene una forte presenza nel suo paese d'origine e nelle nazioni che accolsero gli immigrati irlandesi nel XIX e XX secolo.

In Canada, con 1.109 persone, e in Nuova Zelanda, con 303, si osserva anche una presenza notevole, che riflette le ondate migratorie dall'Irlanda verso queste regioni durante i periodi di colonizzazione e di espansione europea. Nei Paesi europei come il Regno Unito, e precisamente in Inghilterra, ci sono 1.682 persone, mentre anche in Scozia, con 59, e in Irlanda del Nord, con 19, si mantiene la tradizione familiare. La distribuzione in Sud Africa, con 52 persone, e in altri paesi come la Germania, con 17, o la Spagna, con 12, mostra una dispersione più limitata, sebbene significativa in alcuni contesti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Hanrahan si sia inizialmente consolidato in Irlanda e successivamente ampliato attraverso migrazioni verso i paesi anglosassoni e coloniali, dove mantiene tuttora una presenza rilevante. L’incidenza in paesi come gli Stati Uniti e l’Australia riflette le ondate migratorie del XIX e XX secolo, quando molti irlandesi cercarono nuove opportunità all’estero. Il confronto tra regioni rivela che, sebbene la presenza in Europa sia minore rispetto a Nord America e Oceania, rimane significativa nelle comunità di origine e nelle diaspore irlandesi.

Origine ed etimologia del cognome Hanrahan

Il cognome Hanrahan ha radici profonde nella cultura irlandese, in particolare nella regione del Connacht, nell'Irlanda occidentale. È considerato un cognome patronimico, derivato dal nome proprio "Eanrahan" o "Eanrahan", che a sua volta deriva dal gaelico irlandese "Ean Ráhan". La struttura del cognome suggerisce che in origine indicasse "figlio di Ráhan" o "discendente di Ráhan", essendo Ráhan un nome personale di origine celtica. La parola "Ráhan" può essere correlata a termini che significano "piccolo re" o "leader", riflettendo un possibile lignaggio di leadership o nobiltà nelle radici della famiglia.

Per quanto riguarda il significato, il cognome può essere interpretato come "discendente del piccolo re" o "figlio del condottiero", indicando una possibile connotazione di autorità o status nella comunità ancestrale. Le varianti ortografiche comuni includono "Hanrahan", "Hannrahan" e "Hannrahan", sebbene la forma più accettata e utilizzata nei documenti storici e moderni sia "Hanrahan". La presenza di queste varianti riflette gli adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel tempo, soprattutto durante i processi di migrazione e registrazione nei diversi paesi.

Il cognome Hanrahan si consolidò in Irlanda durante il Medioevo, in un contesto in cui famiglie e clan avevano un ruolo importante nella struttura sociale. La diaspora irlandese, soprattutto dal XIX secolo in poi, portò questo cognome in altri continenti, dove rimase vivo nelle comunità di immigrati. La storia del cognome è legata anche alla resistenza culturale e alla preservazione delle tradizioni irlandesi all'estero, che ha contribuito alla sua continuità e al riconoscimento in diversi paesi.

PresenzaRegionale

Il cognome Hanrahan mostra una distribuzione che abbraccia diversi continenti, con particolare enfasi su Europa, America e Oceania. In Europa la sua presenza è soprattutto in Irlanda, dove mantiene una tradizione ancestrale, e nel Regno Unito, soprattutto in Inghilterra e Scozia, dove si hanno testimonianze del suo utilizzo in comunità di origine irlandese. L'incidenza in Germania e Spagna, seppure inferiore, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e relazioni culturali.

In America la presenza del cognome è notevole negli Stati Uniti, Canada, Messico e nei paesi sudamericani, anche se in misura minore rispetto alle nazioni anglosassoni. La diaspora irlandese negli Stati Uniti, iniziata nel XIX secolo, fu un fattore determinante nella dispersione del cognome, che si consolidò nelle comunità urbane e rurali. L'incidenza in Messico e in altri paesi dell'America Latina, sebbene piccola, riflette anche la mobilità e la migrazione internazionale.

In Oceania, l'Australia e la Nuova Zelanda si distinguono per la loro elevata incidenza relativa, risultato delle ondate migratorie provenienti dall'Irlanda e dal Regno Unito nel corso dei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi è significativa, dato che erano le principali destinazioni degli immigrati europei in cerca di nuove opportunità. La distribuzione in Africa, con una presenza in Sud Africa, mostra anche l'espansione del cognome in contesti coloniali e migratori.

In sintesi, il cognome Hanrahan ha una distribuzione che riflette sia la sua origine irlandese che i movimenti migratori globali. La presenza in diverse regioni del mondo mostra la storia di diaspore, colonizzazioni e migrazioni che hanno portato questo cognome ad essere riconosciuto in varie comunità, mantenendo la sua identità culturale e la sua storia ancestrale.

Domande frequenti sul cognome Hanrahan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hanrahan

Attualmente ci sono circa 16.286 persone con il cognome Hanrahan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 491,219 nel mondo porta questo cognome. È presente in 41 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hanrahan è presente in 41 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hanrahan è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 7.869 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hanrahan sono: 1. Stati Uniti d'America (7.869 persone), 2. Australia (2.828 persone), 3. Irlanda (2.244 persone), 4. Inghilterra (1.682 persone), e 5. Canada (1.109 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.6% del totale mondiale.
Il cognome Hanrahan ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.