Haous

23
persone
9
paesi
Algeria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haous è più comune

#2
Marocco Marocco
4
persone
#1
Algeria Algeria
11
persone
#3
Scozia Scozia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
47.8% Moderato

Il 47.8% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

23
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haous è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

11
47.8%
1
Algeria
11
47.8%
2
Marocco
4
17.4%
3
Scozia
2
8.7%
4
Spagna
1
4.3%
5
Inghilterra
1
4.3%
7
Russia
1
4.3%
8
Tunisia
1
4.3%

Introduzione

Il cognome Haous è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi di origine conosciuta, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 11 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza abbastanza bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in alcuni paesi, soprattutto nel Nord Africa e in alcune comunità dell’Europa e del Nord America. La presenza del cognome in paesi come Algeria, Marocco, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti suggerisce un'origine e una storia legate a migrazioni, scambi culturali e possibili radici in regioni araba o berbera. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata del cognome Haous, la sua distribuzione e le sue caratteristiche permettono di esplorarne la possibile origine, significato ed evoluzione nel tempo, in un contesto che unisce aspetti culturali, storici e migratori.

Distribuzione geografica del cognome Haous

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Haous rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 11 persone, distribuite principalmente nei paesi del Nord Africa, Europa e Nord America. I dati indicano che la concentrazione più elevata si registra in Algeria, con un'incidenza che rappresenta circa l'11% del totale mondiale, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in questa regione. Presente anche il Marocco, con un'incidenza del 4%, che rafforza l'ipotesi di un'origine maghrebina.

In Europa, paesi come il Regno Unito (Regno di Gran Bretagna nella regione di Scozia e Inghilterra) presentano incidenze inferiori, con 2 in Scozia e 1 in Inghilterra, che potrebbero riflettere migrazioni o comunità specifiche. Anche Spagna e Russia mostrano presenze, con un'incidenza di 1 ciascuna, indicando che il cognome è arrivato o si è mantenuto in queste regioni attraverso movimenti migratori o scambi storici.

In America, anche gli Stati Uniti e i paesi di lingua spagnola come Argentina e Messico presentano record, anche se in misura minore, con 1 incidenza in ciascuno, il che mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati o discendenti in questi paesi. Anche la presenza in paesi come la Tunisia e la Georgia suggerisce una dispersione che potrebbe essere collegata ai movimenti storici nel Mediterraneo e nell'Eurasia.

In sintesi, la distribuzione del cognome Haous mostra una concentrazione in Nord Africa, soprattutto in Algeria e Marocco, con una presenza in Europa e America, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome in diversi continenti e regioni.

Origine ed etimologia di Haous

Il cognome Haous sembra avere radici nelle regioni di lingua araba o berbera, data la sua predominanza nei paesi del Maghreb, come Algeria e Marocco. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, è possibile che si tratti di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome, da un luogo o da una caratteristica geografica. La struttura fonetica del cognome, con la presenza della consonante "H" e della vocale "a", è comune nei cognomi di origine araba o berbera, il che rafforza questa ipotesi.

Il significato del cognome non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili, ma potrebbe essere correlato a termini arabi o berberi che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o attributi culturali. La presenza nelle regioni del Nord Africa suggerisce che il cognome possa avere varianti ortografiche, come "Hous", "Housa" o "Housi", riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti fonetici in diverse lingue e regioni.

Storicamente, i cognomi in queste regioni sono spesso legati a lignaggi, professioni o luoghi specifici. "Haous" potrebbe aver avuto origine da un nome di luogo, da una tribù o da un termine descrittivo che alla fine divenne un cognome di famiglia. La mancanza di documenti dettagliati impedisce una conclusione definitiva, ma le prove suggeriscono un'origine nelle comunità arabe o berbere del Maghreb, con possibile espansione attraverso migrazioni verso l'Europa e l'America.

Presenza regionale

La presenza del cognome Haous nei diversi continenti riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. Nel Nord Africa, precisamente in Algeria e Marocco, il cognome ha un'incidenza significativa, suggerendo che probabilmente abbia avuto origine in questiregioni. La storia di queste zone, segnata da scambi culturali, conquiste e migrazioni, ha facilitato la trasmissione di cognomi come Haous tra diverse comunità.

In Europa, l'incidenza in paesi come il Regno Unito e la Spagna, anche se piccola, mostra la migrazione di persone con radici nel Maghreb o nelle comunità arabe. La presenza in Scozia e Inghilterra potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte comunità provenienti dal Nord Africa e dal Medio Oriente emigrarono in Europa in cerca di migliori opportunità.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola come Argentina e Messico riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le diaspore. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in cui comunità maghrebine e arabe si stabilirono in America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

In Asia ed Eurasia, la presenza in paesi come Russia e Georgia, seppure minima, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso scambi storici nel Mediterraneo e nell'Eurasia, o attraverso movimenti migratori più recenti. La dispersione del cognome nei diversi continenti evidenzia una storia di mobilità e adattamento culturale che ha permesso ad Haous di far parte di varie comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Haous

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haous

Attualmente ci sono circa 23 persone con il cognome Haous in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 347,826,087 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haous è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haous è più comune in Algeria, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 47.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haous sono: 1. Algeria (11 persone), 2. Marocco (4 persone), 3. Scozia (2 persone), 4. Spagna (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 82.6% del totale mondiale.
Il cognome Haous ha un livello di concentrazione moderato. Il 47.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti