Haringsma

429 persone
5 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Haringsma è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
42
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
375
persone
#3
Australia Australia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
87.4% Molto concentrato

Il 87.4% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

429
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 18,648,019 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Haringsma è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

375
87.4%
1
Paesi Bassi
375
87.4%
3
Australia
6
1.4%
4
Canada
5
1.2%
5
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Haringsma è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 375 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, migratori e culturali delle regioni in cui è più comune.

I paesi dove il cognome Haringsma ha la maggiore incidenza sono principalmente i Paesi Bassi, gli Stati Uniti, l'Australia, il Canada e il Regno Unito. La presenza in questi luoghi fa pensare ad un'origine europea, precisamente nella regione dei Paesi Bassi, e ad una successiva dispersione attraverso migrazioni verso altri continenti, soprattutto nel corso dei secoli XIX e XX. La storia di questi movimenti migratori, insieme alle particolarità culturali di ciascuna regione, ha contribuito all'attuale distribuzione del cognome.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Haringsma, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Haringsma

L'analisi della distribuzione del cognome Haringsma rivela che la sua massima concentrazione si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza di circa 375 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Questa elevata incidenza nei Paesi Bassi suggerisce che il cognome abbia un'origine chiaramente olandese, essendo un nome che probabilmente si è formato in quella regione e che ha mantenuto la sua presenza nel tempo.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vi sono 42 persone con il cognome Haringsma. Sebbene il numero sia inferiore rispetto ai Paesi Bassi, la presenza negli Stati Uniti indica un processo migratorio significativo, probabilmente durante i secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. La dispersione del cognome negli Stati Uniti potrebbe essere legata alle comunità di immigrati olandesi che hanno preservato la propria identità familiare e culturale.

Anche l'Australia, con un'incidenza di 6 persone, mostra la presenza del cognome, riflettendo le migrazioni europee verso l'Oceania, soprattutto nel XIX secolo. La storia della colonizzazione e della migrazione in Australia spiega la presenza di cognomi olandesi in quella regione.

In Canada il cognome Haringsma compare in 5 casi, il che rafforza l'idea di una migrazione europea verso il Nord America, in linea con i movimenti migratori storici. La presenza nel Regno Unito, con 1 persona, seppur minima, può essere messa in relazione anche a collegamenti storici e migratori tra le regioni settentrionali dell'Europa e il Regno Unito.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Haringsma riflette uno schema tipico dei cognomi di origine olandese, con un'elevata concentrazione nei Paesi Bassi e dispersione in paesi con una storia di migrazione europea, soprattutto in America e Oceania. Il confronto tra queste regioni mostra come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato l'attuale presenza del cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Haringsma

Il cognome Haringsma ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dei Paesi Bassi, data la sua maggiore incidenza in quel paese. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere un cognome toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni di denominazione nella cultura olandese. La desinenza "-ma" nei cognomi olandesi indica solitamente una relazione con un luogo o una caratteristica familiare ed è comune nei cognomi di origine regionale o familiare.

La componente "Haring" nel cognome potrebbe essere correlata alla parola olandese per "aringa", un pesce molto importante nell'economia e nella dieta delle regioni costiere dei Paesi Bassi. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine professionale, associato a persone che lavoravano nella pesca, nel commercio delle aringhe o in attività legate al mare.

D'altra parte, la desinenza "-sma" in olandese può indicare un'appartenenza o una relazione familiare, simile ad altri cognomi che derivano da "-sma" o "-ema". Ciò rafforza l'ipotesi che Haringsma potrebbe significare "la famiglia o il luogo di chi lavora con le aringhe" o"quelli che provengono da un luogo legato alle aringhe."

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, anche se la forma più comune sembra essere Haringsma. La coerenza nell'ortografia dei documenti storici e dei documenti ufficiali aiuta a confermarne l'origine olandese e il significato correlato alle attività marittime o di pesca.

Il contesto storico del cognome fa pensare ad una formazione nelle regioni costiere dei Paesi Bassi, dove la pesca e il commercio marittimo sono state per secoli attività fondamentali. La presenza del cognome in altri paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Australia, riflette le migrazioni delle famiglie olandesi che hanno portato con sé identità e tradizioni, mantenendo viva l'eredità della propria origine professionale o geografica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Haringsma in diverse regioni del mondo può essere analizzata da una prospettiva continentale. In Europa la sua maggiore concentrazione si trova nei Paesi Bassi, dove probabilmente ha avuto origine e si è affermato come cognome di famiglia. La storia marittima e di pesca di questa regione ha influenzato la formazione e la diffusione del cognome.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, in particolare quelle di origine olandese, arrivate in cerca di nuove opportunità. L'incidenza in questi Paesi, seppure inferiore in numero assoluto, indica che le famiglie con questo cognome sono riuscite a stabilirsi e a mantenere la propria identità in territori lontani dal luogo di origine.

In Oceania, l'Australia ha una piccola ma significativa presenza del cognome Haringsma, risultato delle migrazioni europee durante la colonizzazione e l'espansione del continente nel XIX secolo. La storia dell'immigrazione in Australia, con comunità di origine olandese, spiega la presenza di cognomi come Haringsma in quella regione.

In termini globali, la distribuzione del cognome riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea, con un'elevata concentrazione nella regione di origine e dispersione in paesi con una storia di migrazione e colonizzazione. L'incidenza nei paesi di lingua inglese e nelle comunità di immigrati olandesi mostra come le migrazioni abbiano contribuito all'espansione di questo cognome nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Haringsma

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Haringsma

Attualmente ci sono circa 429 persone con il cognome Haringsma in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 18,648,019 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Haringsma è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Haringsma è più comune in Paesi Bassi, dove circa 375 persone lo portano. Questo rappresenta il 87.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Haringsma sono: 1. Paesi Bassi (375 persone), 2. Stati Uniti d'America (42 persone), 3. Australia (6 persone), 4. Canada (5 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Haringsma ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 87.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.