Harkati

6.432 persone
13 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Harkati è più comune

#2
Marocco Marocco
1.635
persone
#1
Algeria Algeria
4.171
persone
#3
Tunisia Tunisia
464
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.8% Concentrato

Il 64.8% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.432
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,243,781 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Harkati è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

4.171
64.8%
1
Algeria
4.171
64.8%
2
Marocco
1.635
25.4%
3
Tunisia
464
7.2%
4
Belgio
39
0.6%
5
Spagna
36
0.6%
6
Indonesia
30
0.5%
7
Francia
29
0.5%
8
Canada
12
0.2%

Introduzione

Il cognome Harkati è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni del Nord Africa e dell'Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 4.171 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Algeria, Marocco, Tunisia, Belgio, Spagna, Indonesia, Francia, Canada, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Paesi Bassi e Norvegia. L'incidenza più elevata si riscontra in Algeria, dove il cognome è abbastanza diffuso, suggerendo una probabile origine in quella regione o una forte presenza migratoria. La distribuzione geografica del cognome Harkati riflette modelli storici di migrazioni, colonizzazioni e movimenti di popolazioni, che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Harkati, in modo da offrire una visione completa della sua storia e dell'attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Harkati

Il cognome Harkati ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi del Nord Africa e nelle comunità di immigrati in Europa e America. L'incidenza mondiale totale è stimata in 4.171 persone, la maggior parte delle quali in Algeria, con un'incidenza di 4.171 persone, che rappresenta una presenza molto significativa in quel paese. Anche Marocco e Tunisia mostrano cifre rilevanti, rispettivamente con 1.635 e 464 persone, indicando che il cognome ha radici profonde nella regione del Maghreb.

In Europa, paesi come il Belgio, con 39 persone, e la Francia, con 29, riflettono la presenza di comunità migranti dal Nord Africa, dove il cognome è relativamente comune. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Spagna (36 persone) e Canada (12), sebbene più piccola rispetto all'Africa, indica anche l'espansione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. In Nord America, gli Stati Uniti hanno 10 persone con questo cognome, mentre in Asia, gli Emirati Arabi Uniti ne hanno 2, e nei paesi nordici come Svezia, Norvegia e Paesi Bassi, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 e 1 persona rispettivamente.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Harkati abbia una probabile origine nel Nord Africa, più precisamente nella regione del Maghreb, e che la sua presenza in Europa e in America sia aumentata attraverso i movimenti migratori degli ultimi secoli. L'elevata incidenza in Algeria, insieme alla presenza nei paesi vicini e nelle comunità di immigrati in Europa, rafforza l'ipotesi di un'origine geografica in quell'area. La dispersione nei paesi europei, soprattutto in Belgio e Francia, potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni dopo l'indipendenza dei paesi del Maghreb.

Origine ed etimologia del cognome Harkati

Il cognome Harkati sembra avere un'origine profondamente legata alla regione nordafricana, in particolare in paesi come Algeria, Marocco e Tunisia. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può dedurre che la sua radice possa essere correlata a termini arabi o berberi, dato il contesto culturale e linguistico delle regioni in cui è maggiormente diffuso.

Il prefisso "Hark" in arabo può essere associato a termini legati alla sorveglianza, alla protezione o alla sorveglianza militare, anche se nel caso del cognome Harkati non esiste un'interpretazione definitiva. Tuttavia la desinenza "-ti" potrebbe indicare una forma patronimica o una derivazione di un nome proprio o di un termine descrittivo. È possibile che il cognome abbia un significato legato a una caratteristica personale, a un'occupazione o a una posizione geografica, anche se non esistono prove concrete che lo confermino.

Le varianti ortografiche del cognome Harkati non sono ampiamente documentate, ma in contesti di migrazione e traslitterazione potrebbero esistere piccole variazioni nella scrittura, specialmente nei documenti nelle lingue occidentali. La storia del cognome potrebbe essere collegata a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nelle loro comunità, come leader, guerrieri o guardiani, il che sarebbe coerente con possibili interpretazioni etimologiche legate alla sorveglianza o alla protezione.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Harkati ha probabilmente radici nel mondo arabo o berbero, con un significato che potrebbe essere legato a funzionidi protezione o sorveglianza e originari della regione del Maghreb, che successivamente si espansero attraverso le migrazioni verso l'Europa e altre regioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Harkati nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, in particolare nel nord del continente, l'incidenza è più alta, con l'Algeria che è il paese con il maggior numero di portatori del cognome. Significativa è anche la presenza in Marocco e Tunisia, segno che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura della regione maghrebina.

In Europa, la distribuzione è concentrata principalmente nei paesi con comunità di migranti provenienti dal Nord Africa, come Belgio e Francia. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni avvenute nel XX secolo, quando molti abitanti della regione del Maghreb emigrarono in cerca di migliori opportunità lavorative e sociali. L'incidenza in Spagna, sebbene inferiore, potrebbe essere collegata anche alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche tra la penisola iberica e il Nord Africa.

In America la presenza del cognome Harkati è limitata, con segnalazioni in Canada e Stati Uniti. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o a comunità specifiche che mantengono il cognome nei loro registri familiari. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto altre regioni attraverso processi migratori e diaspore.

In Asia e nei paesi nordici la presenza del cognome è quasi insignificante, con solo poche segnalazioni negli Emirati Arabi Uniti, Svezia, Norvegia e Paesi Bassi. Ciò riflette che, sebbene il cognome abbia raggiunto queste regioni, la sua presenza non è significativa ed è probabilmente dovuta a movimenti migratori molto specifici o a documenti isolati.

In conclusione, la distribuzione del cognome Harkati conferma la sua origine nel Nord Africa, con un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso le migrazioni. La concentrazione nei paesi del Maghreb e nelle comunità di migranti in Europa è coerente con i modelli storici di movimento delle popolazioni nella regione, mentre la presenza in altri continenti riflette la globalizzazione e le migrazioni moderne.

Domande frequenti sul cognome Harkati

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Harkati

Attualmente ci sono circa 6.432 persone con il cognome Harkati in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,243,781 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Harkati è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Harkati è più comune in Algeria, dove circa 4.171 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Harkati sono: 1. Algeria (4.171 persone), 2. Marocco (1.635 persone), 3. Tunisia (464 persone), 4. Belgio (39 persone), e 5. Spagna (36 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Harkati ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.