Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Harpell è più comune
Canada
Introduzione
Il cognome Harpell è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 450 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche specifiche.
I paesi in cui il cognome Harpell è più diffuso sono principalmente il Nord America e l'Europa, con Stati Uniti e Canada in testa alle classifiche in termini di incidenza. Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 197 persone con questo cognome, mentre in Canada la cifra arriva a circa 450. Anche la presenza in altri paesi come la Repubblica Dominicana, la Spagna e alcuni paesi dell'Asia, seppure minima, fornisce dati rilevanti per comprenderne la distribuzione globale.
L'origine e la storia del cognome Harpell non sono completamente documentate, ma la sua distribuzione e struttura suggeriscono radici in regioni di lingua inglese o francese, con possibili collegamenti a comunità specifiche in Europa e America. La bassa incidenza nei paesi di lingua spagnola e in altre regioni del mondo potrebbe essere dovuta alla migrazione limitata o alla conservazione delle tradizioni familiari in alcune enclavi specifiche. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti di questo cognome per offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Harpell
Il cognome Harpell ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza in Nord America e in alcune regioni d'Europa. L'incidenza nei diversi paesi rivela modelli di migrazione e insediamento che potrebbero essere collegati ai movimenti storici delle comunità anglofone o francofone.
Negli Stati Uniti, il cognome Harpell conta circa 197 persone, il che rappresenta una percentuale significativa data la sua bassa incidenza globale. La presenza in questo paese potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa nei secoli passati, soprattutto dalle regioni anglofone o francofone. La storia di colonizzazione ed espansione nel Nord America ha facilitato l'arrivo di famiglie con questo cognome, che successivamente si stabilirono in diversi stati, principalmente in zone con comunità di lingua inglese.
In Canada l'incidenza è ancora più elevata, con circa 450 persone registrate. La presenza in Canada potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Europa, in particolare dalla Francia o dall'Inghilterra, nei secoli XVIII e XIX. La storia della colonizzazione e la presenza di comunità francofone in province come il Quebec possono anche spiegare la distribuzione del cognome in alcune regioni del paese.
Nella Repubblica Dominicana, l'incidenza è minima, con una sola persona registrata con il cognome Harpell. Sebbene la loro presenza in questa regione sia scarsa, la loro esistenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La presenza nei paesi di lingua spagnola in generale è molto limitata, il che indica che il cognome non ha radici profonde in queste regioni.
Anche in Europa, e precisamente in Spagna, c'è una sola persona registrata con questo cognome. La presenza in Europa, seppure scarsa, potrebbe essere legata a migrazioni da paesi francofoni o anglofoni, oppure a famiglie che hanno mantenuto il cognome di epoche precedenti. La distribuzione in questi paesi riflette una dispersione limitata, probabilmente dovuta alla bassa incidenza e alla migrazione verso il Nord America.
In Asia, nello specifico in Cambogia, esiste un record unico, che indica che in alcuni casi il cognome potrebbe essere arrivato attraverso specifiche migrazioni o movimenti, anche se in generale la sua presenza in questa regione è praticamente nulla.
In sintesi, la distribuzione del cognome Harpell mostra una concentrazione in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, con una presenza molto limitata in Europa e negli altri continenti. Questi modelli suggeriscono che il cognome abbia radici nelle comunità anglofone o francofone, con migrazioni che si sono diffuse principalmente nel Nord America negli ultimi secoli.
Origine ed etimologia di Harpell
Il cognome Harpell sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese o francese, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata. La struttura del cognome, con desinenze in "-ell", ècomune nei cognomi di origine anglosassone o francese, il che suggerisce una possibile derivazione di nomi o termini da quelle lingue.
Un'ipotesi è che Harpell sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o località dell'Europa. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a nomi di luoghi o caratteristiche geografiche, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino un luogo esatto con quel nome. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome tramandato di generazione in generazione.
Il significato del cognome Harpell non è stabilito con chiarezza, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere correlato ad antichi termini francesi o inglesi che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi personali. Tuttavia, dato il loro uso limitato e la mancanza di documenti storici dettagliati, queste interpretazioni rimangono nel campo delle speculazioni.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come Harpel o Harpelle, a seconda della regione e del tempo. La conservazione della forma originale nei documenti storici e nei documenti di famiglia è stata relativamente stabile, rendendone più facile l'identificazione nelle genealogie e negli studi storici.
Il contesto storico del cognome Harpell suggerisce che potrebbe essere emerso in comunità rurali o in famiglie che mantenevano tradizioni specifiche in Europa e che in seguito emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Canada rafforza questa ipotesi, legata ai movimenti migratori dall'Europa nei secoli XVIII e XIX.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Harpell in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur limitata in alcuni continenti, mostra modelli chiari in Nord America ed Europa. Nel Nord America, l'incidenza è notevolmente più elevata, con Stati Uniti e Canada che concentrano la maggior parte delle persone registrate con questo cognome.
Negli Stati Uniti, la presenza di circa 197 persone indica che il cognome, pur non essendo molto diffuso, ha una presenza stabile in alcune comunità. La storia migratoria del Paese, segnata da ondate di immigrazione dall'Europa, soprattutto dai paesi francofoni e anglofoni, spiega in parte questa distribuzione. La dispersione nei diversi stati riflette anche movimenti interni e insediamenti in aree con comunità specifiche.
In Canada, l'incidenza di circa 450 persone con il cognome Harpell è significativa, soprattutto considerando la popolazione totale del paese. Anche la storia della colonizzazione francese in Quebec e la presenza di comunità francofone in altre province contribuiscono alla presenza del cognome in Canada. La migrazione dall'Europa, unita alla conservazione delle tradizioni familiari, ha permesso di mantenere il cognome in alcune regioni del paese.
In Europa la presenza è molto scarsa, con segnalazioni in Spagna e in alcuni paesi di lingua francese o inglese. L'esistenza di una sola persona in Spagna e in altri paesi europei indica che il cognome non ha avuto una diffusione massiccia in queste regioni, anche se la sua presenza può essere messa in relazione a migrazioni recenti o a specifici legami familiari.
In America Latina l'incidenza del cognome Harpell è praticamente nulla, con una sola segnalazione nella Repubblica Dominicana. Ciò suggerisce che, sebbene alcune famiglie possano essere emigrate in queste regioni, non è stata stabilita una presenza significativa o duratura nel tempo.
In Asia la presenza è quasi inesistente, con segnalazioni isolate in Cambogia. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni molto recenti o a casi isolati, senza che vi sia una presenza consolidata nella regione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Harpell riflette principalmente le sue radici nelle comunità anglofone e francofone del Nord America, con una presenza residua in Europa e in altri continenti. La storia migratoria e le connessioni culturali sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Harpell
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Harpell