Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hasbrouck è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hasbrouck è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove si registra un'incidenza di circa 2.444 persone. A queste si aggiungono comunità con una presenza notevole in Francia, Israele, Canada, Marocco, Regno Unito, Messico, Giappone, Australia, Belgio, Svizzera, Italia, Russia, Svezia e Turchia, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome rivela modelli storici e migratori che riflettono i movimenti delle popolazioni e le relazioni culturali nel tempo.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla storia dei coloni del Nord America, in particolare negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è più alta. Tuttavia, la sua presenza in Europa, soprattutto in Francia, suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a radici europee, possibilmente con collegamenti con comunità francofone o di origine francese. La storia e l'etimologia del cognome ci permettono di comprenderne meglio il significato e l'evoluzione nel corso dei secoli, nonché il suo ruolo nell'identità di chi lo porta.
Distribuzione geografica del cognome Hasbrouck
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hasbrouck rivela una presenza predominante negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 2.444 persone, che rappresenta una quota significativa rispetto ad altri Paesi. Ciò indica che il cognome ha forti radici nella cultura americana, probabilmente a causa della storia della colonizzazione e della migrazione europea nel continente.
In Francia l'incidenza è di 143 persone, il che suggerisce una presenza notevole, anche se molto inferiore rispetto agli Stati Uniti. La presenza in Israele, con 17 persone, potrebbe essere collegata a comunità ebraiche o a migrazioni specifiche, mentre in Canada, con 10 persone, riflette forse un'estensione della diaspora europea nel Nord America.
Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Marocco (9), Regno Unito (7), Messico (3), Giappone (2), Australia (1), Belgio (1), Svizzera (1), Italia (1), Russia (1), Svezia (1) e Turchia (1). La dispersione di questi dati mostra che, sebbene il cognome abbia la sua maggiore concentrazione negli Stati Uniti, la sua presenza in Europa e in altri continenti riflette modelli migratori diversi, forse legati a movimenti coloniali, commerciali o migratori in tempi diversi.
La distribuzione in paesi come Messico, Giappone e Australia, sebbene con numeri molto bassi, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni recenti o storiche. La prevalenza in paesi europei come Francia e Belgio suggerisce anche un'origine che potrebbe essere collegata alle radici europee, con collegamenti alle comunità francofone o di origine francese.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hasbrouck mostra una chiara tendenza verso la sua maggiore presenza negli Stati Uniti, con una minore dispersione in Europa, Nord America e altri continenti, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento.
Origine ed etimologia del cognome Hasbrouck
Il cognome Hasbrouck ha radici che sembrano profondamente legate alla storia della colonizzazione e dell'insediamento nel Nord America, in particolare nella regione che oggi corrisponde agli Stati Uniti. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine europea, nello specifico francese o francofona, dato il suo schema ortografico e la sua presenza in paesi con influenza francese.
Hasbrouck è considerato un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o regione dell'Europa, probabilmente dalla Francia. L'etimologia del cognome potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o toponimi, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatto significato. Tuttavia, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere associato a una località o area della Francia, che fu successivamente portata in America da coloni o immigrati.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome personale o da un antenato di spicco nella storia familiare. La presenza in Francia e nelle comunità francofone rafforza questa possibilità. Inoltre, varianti ortografiche del cognome, come Hasbrouck, Hassbrouck o simili, potrebbero essere emerse nel tempo a causa di adattamenti fonetici o errori nei registri di migrazione e nei documenti storici.
Il significato esatto del cognome non è completamente documentato, ma la sua struttura ela distribuzione suggerisce che si tratti di un cognome di origine toponomastica, legato ad un luogo dell'Europa, portato in America da immigrati in tempi diversi. La storia dei coloni negli Stati Uniti, soprattutto nella regione di New York e nelle zone circostanti, è strettamente legata alle famiglie che portarono questo cognome, consolidandone la presenza nella storia locale e nazionale.
In breve, il cognome Hasbrouck riflette un'eredità europea, probabilmente francese, con radici in un luogo specifico che è stata portata in America in cerca di nuove opportunità e che, nel tempo, è diventata un simbolo di identità per le famiglie che lo portano.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Hasbrouck ha una distribuzione che, sebbene concentrata principalmente negli Stati Uniti, è presente anche in diverse regioni del mondo, riflettendo modelli migratori e relazioni storiche tra i continenti. Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono nettamente come il Paese con la più alta incidenza, con circa 2.444 persone, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò è dovuto alla storia della colonizzazione europea, in particolare agli immigrati francesi e di altri paesi europei, che stabilirono comunità nel nord-est del paese, soprattutto in aree come New York e Pennsylvania.
In Europa, la Francia è il paese con la maggiore presenza, con 143 persone, il che indica che il cognome ha radici profonde nella cultura francese. La presenza in Belgio e Svizzera, seppure minima, suggerisce anche collegamenti con regioni francofone o germanofone e francofone, che potrebbero aver influenzato la dispersione del cognome in Europa.
In America Latina, l'incidenza in Messico, con 3 persone, sebbene bassa, riflette l'espansione del cognome nelle comunità migranti o discendenti di immigrati europei. La presenza in Giappone, con 2 persone, è molto scarsa, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, forse attraverso recenti migrazioni o collegamenti specifici.
In Oceania, l'Australia registra un'unica incidenza, che potrebbe essere correlata alle migrazioni moderne o agli spostamenti di famiglie in cerca di nuove opportunità. La presenza in paesi come Israele, che conta 17 persone, potrebbe essere collegata a comunità ebraiche o a migrazioni specifiche, anche se ciò richiederebbe un'analisi più approfondita delle storie familiari.
In Europa, oltre alla Francia, la presenza in paesi come Italia, Russia, Svezia e Turchia, sebbene minima, riflette la dispersione del cognome in diverse regioni, forse attraverso movimenti migratori o relazioni storiche tra paesi.
In sintesi, la presenza del cognome Hasbrouck in diversi continenti riflette un modello migratorio che ha portato alla dispersione del cognome dalla sua possibile origine europea al Nord America, America Latina, Asia e Oceania. La concentrazione negli Stati Uniti è il risultato della storia di colonizzazione e insediamento, mentre le altre regioni mostrano l'espansione globale del cognome in tempi e contesti storici diversi.
Domande frequenti sul cognome Hasbrouck
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hasbrouck