Hazeleger

1.264 persone
10 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hazeleger è più comune

#2
Canada Canada
22
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
1.213
persone
#3
Svizzera Svizzera
17
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96% Molto concentrato

Il 96% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.264
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,329,114 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hazeleger è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

1.213
96%
1
Paesi Bassi
1.213
96%
2
Canada
22
1.7%
3
Svizzera
17
1.3%
4
Australia
3
0.2%
5
Thailandia
3
0.2%
6
Italia
2
0.2%
7
Spagna
1
0.1%
8
Namibia
1
0.1%
9
Nuova Zelanda
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Hazeleger è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.213 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza da moderata a bassa a livello globale. La distribuzione geografica rivela che il cognome è più diffuso nei Paesi Bassi, con un'incidenza notevole, ed è presente anche in paesi come Canada, Svizzera, Australia, Tailandia, Italia, Spagna e, in misura minore, negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti fa pensare ad un'origine europea con possibili migrazioni verso altri paesi nel corso dei secoli. Sebbene non sia un cognome molto conosciuto, la sua distribuzione e origine offrono una prospettiva interessante sulle migrazioni e sulle radici culturali di coloro che lo portano.

Distribuzione geografica del cognome Hazeleger

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hazeleger rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con un'incidenza significativa nei Paesi Bassi, dove sono registrate circa 1.213 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, derivando probabilmente da un'origine locale o regionale. Inoltre, si osserva una presenza in Canada, con 22 persone, che fa pensare a migrazioni verso il Nord America, forse in cerca di opportunità o per ragioni storiche di colonizzazione e migrazione europea.

In misura minore, il cognome compare in Svizzera (17 persone), Australia (3), Tailandia (3), Italia (2) e nei paesi di lingua spagnola come la Spagna (1), così come negli Stati Uniti, Nuova Zelanda e altre nazioni con una sola persona registrata. L'incidenza in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori nei secoli XIX e XX, nonché dalla diaspora europea che ha portato cognomi di origine olandese in diverse parti del mondo.

È importante sottolineare che la presenza in paesi come Australia, Tailandia e Nuova Zelanda, sebbene minima, riflette le tendenze migratorie globali e l'espansione delle comunità europee nei diversi continenti. La distribuzione nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, sebbene scarsa, indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o matrimoni interculturali. In generale, la prevalenza in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, è ciò che definisce la radice principale del cognome, mentre le altre regioni mostrano una dispersione secondaria legata ai movimenti migratori storici.

Origine ed etimologia del cognome Hazeleger

Il cognome Hazeleger ha un'origine chiaramente europea, con una forte probabilità che sia di origine olandese, data la sua predominanza nei Paesi Bassi e la sua struttura fonetica e ortografica. La desinenza "-eger" è comune nei cognomi di origine olandese e tedesca, ed è solitamente correlata a toponimi o caratteristiche geografiche. La radice "Haze" potrebbe essere legata ad un luogo, a un nome proprio, o a qualche caratteristica dell'ambiente in cui ha avuto origine il cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'etimologia del cognome Hazeleger, ma è plausibile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da una specifica località dei Paesi Bassi o da regioni vicine. La struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere composto da un toponimo o da un termine descrittivo, seguito da un suffisso indicante l'appartenenza o la provenienza.

Le varianti ortografiche del cognome non sono abbondanti, ma potrebbero includere forme simili in documenti storici, adattate a lingue o trascrizioni diverse. La storia del cognome risale probabilmente ai secoli passati, quando in Europa i cognomi iniziarono a consolidarsi come modo per identificare le famiglie e la loro origine geografica o sociale.

In sintesi, Hazeleger è un cognome di origine olandese, con una probabile radice toponomastica, che riflette le tradizioni toponomastiche delle regioni settentrionali dell'Europa. La presenza in altri paesi è il risultato di migrazioni e movimenti storici, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Hazeleger nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, l'incidenza è la più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine olandese. La presenza in Svizzera, anche se più ridotta,Indica anche una radice nelle regioni vicine o con influenze culturali simili.

In America, la presenza in Canada con 22 persone indica una migrazione significativa, probabilmente nel contesto della diaspora europea nei secoli XIX e XX. La migrazione in Canada fu motivata da opportunità economiche e politiche e molte famiglie olandesi si stabilirono in questo paese, portando con sé i propri cognomi.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano solo una persona con il cognome, che potrebbe riflettere migrazioni più recenti o meno rappresentate nei registri. In Sud America, anche se non esistono dati specifici, la presenza nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, di una sola persona, suggerisce che il cognome non è molto diffuso in queste regioni, ma è presente in alcuni casi isolati.

In Oceania, Australia e Nuova Zelanda mostrano una presenza minima, con solo 3 e 1 persona rispettivamente. Ciò può essere spiegato dalla migrazione degli europei in queste regioni durante il XIX e il XX secolo, in cerca di nuove opportunità e di colonizzazione.

In Asia, anche la Thailandia ha una piccola presenza, che potrebbe essere dovuta alle recenti migrazioni o alla globalizzazione, sebbene l'incidenza rimanga molto bassa. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia delle migrazioni europee e l'espansione delle comunità di origine olandese nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Hazeleger

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hazeleger

Attualmente ci sono circa 1.264 persone con il cognome Hazeleger in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,329,114 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hazeleger è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hazeleger è più comune in Paesi Bassi, dove circa 1.213 persone lo portano. Questo rappresenta il 96% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hazeleger sono: 1. Paesi Bassi (1.213 persone), 2. Canada (22 persone), 3. Svizzera (17 persone), 4. Australia (3 persone), e 5. Thailandia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Hazeleger ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.