Headings

894
persone
3
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Headings è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
21
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
871
persone
#3
Canada Canada
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.4% Molto concentrato

Il 97.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

894
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,948,546 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Headings è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

871
97.4%
1
Stati Uniti d'America
871
97.4%
2
Inghilterra
21
2.3%
3
Canada
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Headings è un cognome non comune rispetto ad altri cognomi tradizionali, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 871 persone con questo cognome. L'incidenza mondiale delle Intestazioni è stimata intorno a queste cifre, riflettendo una distribuzione relativamente limitata ma notevole in contesti specifici. La più alta concentrazione di individui con questo cognome si riscontra negli Stati Uniti, seguiti da paesi come il Canada e, in misura minore, nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra. La presenza di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, processi di colonizzazione o movimenti di popolazioni che hanno portato alla sua dispersione in diverse regioni del mondo. Sebbene non si tratti di un cognome di origine molto antica o ampiamente documentato nelle testimonianze storiche tradizionali, la sua presenza oggi offre un'interessante prospettiva sulle dinamiche migratorie e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione geografica.

Distribuzione geografica delle intestazioni dei cognomi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Headings rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 871 persone, che rappresentano la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò equivale ad una prevalenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Canada si contano circa 2 persone con questo cognome, mentre nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, si contano circa 21 individui. La differenza di incidenza tra questi paesi riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione che hanno portato alla dispersione del cognome principalmente in Nord America e, in misura minore, in Europa.

Negli Stati Uniti, l'incidenza delle Intestazioni può essere collegata agli immigrati di origine europea o alle famiglie che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La presenza in Canada, sebbene molto più ridotta, potrebbe essere collegata anche alle migrazioni dagli Stati Uniti o dall'Europa. In Inghilterra l’incidenza è ancora più bassa, ma la sua esistenza potrebbe essere legata a radici familiari che risalgono ai tempi della colonizzazione o della migrazione interna. La distribuzione geografica riflette generalmente un modello di dispersione nei paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto in Nord America, dove sono comuni cognomi di origine inglese o anglosassone.

Confrontando le regioni, si osserva che la prevalenza è nettamente dominante negli Stati Uniti, seguiti da Canada e Regno Unito. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome Headings non ha una presenza significativa in regioni al di fuori di questi contesti, sebbene possa esistere in comunità specifiche o tra migranti che hanno portato il cognome in altri continenti su scala minore.

Origine ed etimologia dei titoli

Il cognome Headings sembra avere un'origine anglosassone, vista la sua maggiore registrazione nei paesi anglofoni come Stati Uniti, Canada e Regno Unito. La struttura del cognome fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, anche se non esistono documenti storici dettagliati che confermino un'etimologia precisa. La desinenza "-ings" nell'inglese antico o medio può indicare un'origine correlata a un gruppo familiare, una località o un descrittore di caratteristiche fisiche o sociali.

Un'ipotesi plausibile è che Headings derivi da un termine correlato a "heading" in inglese, che significa "intestazione" o "intestazione", anche se nell'ambito dei cognomi potrebbe essere collegato a un luogo o a una caratteristica geografica. Un'altra possibilità è che si tratti di una variazione di cognomi simili come "Head" o "Heads", che potrebbe essere stato utilizzato per descrivere qualcuno con una caratteristica fisica distintiva, come una testa prominente, o essere correlato a un mestiere o a una posizione sociale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Headings" o "Headingson", sebbene non ci siano documenti abbondanti che confermino queste variazioni. La scarsa documentazione storica del cognome rende difficile precisarne l'origine esatta, ma la sua presenza nei paesi anglofoni suggerisce un'origine nella cultura anglosassone, forse legata a comunità rurali o famiglie che adottarono il cognome in tempi di colonizzazione o migrazione.

Presenza regionale

La presenza del cognome Intestazioni in diverse regioni del mondo riflette principalmentela sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 871 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La distribuzione in Canada, con circa 2 persone, indica una presenza molto più ridotta, ma comunque rilevante nei contesti migratori e familiari.

In Europa, nello specifico in Inghilterra, l'incidenza è di circa 21 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici nella storia anglosassone o in specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome nel tempo. La bassa incidenza in altri continenti, come Asia, Africa o America Latina, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori dei paesi di lingua inglese o influenzati dall'Europa.

Nelle regioni in cui la migrazione europea è stata significativa, come gli Stati Uniti e il Canada, il cognome Headings può essere associato a comunità che hanno preservato le proprie radici culturali e familiari. La dispersione in questi paesi può anche riflettere movimenti interni, come l'espansione in diversi stati o province e l'integrazione in diverse comunità sociali e culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome mostra una netta predominanza nel Nord America, con una presenza residua in Europa, principalmente in Inghilterra. La dispersione geografica è strettamente legata ai modelli migratori storici e alla storia della colonizzazione e degli insediamenti in questi paesi.

Domande frequenti sul cognome Headings

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Headings

Attualmente ci sono circa 894 persone con il cognome Headings in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,948,546 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Headings è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Headings è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 871 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Headings ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.