Hejazi

26.343 persone
53 paesi
Iran paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hejazi è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
7.341
persone
#1
Iran Iran
15.467
persone
#3
Egitto Egitto
2.306
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
58.7% Concentrato

Il 58.7% delle persone con questo cognome vive in Iran

Diversità geografica

53
paesi
Regionale

Presente nel 27.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26.343
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 303,686 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hejazi è più comune

Iran
Paese principale

Iran

15.467
58.7%
1
Iran
15.467
58.7%
2
Arabia Saudita
7.341
27.9%
3
Egitto
2.306
8.8%
5
Emirati Arabi Uniti
111
0.4%
6
Canada
105
0.4%
7
Svezia
73
0.3%
8
Inghilterra
71
0.3%
9
Brasile
57
0.2%
10
Kuwait
56
0.2%

Introduzione

Il cognome Hejazi è uno dei cognomi che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi del Medio Oriente e nelle comunità radicate in quella zona. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 15.467 persone nel mondo che portano il cognome Hejazi, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, ma anche nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora nei diversi continenti.

Il cognome Hejazi ha radici che sembrano essere legate alla regione della Mecca in Arabia Saudita, nello specifico alla città di Jeddah, conosciuta in arabo come Al-Jadidah, che in alcuni contesti storico-culturali potrebbe essere messa in relazione con l'origine del nome. La presenza in paesi come Iran, Arabia Saudita, Stati Uniti e Canada riflette modelli migratori e diaspora che hanno portato questo cognome in varie parti del mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hejazi, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, offrendo una visione completa e dettagliata della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Hejazi

L'analisi della distribuzione del cognome Hejazi rivela che la sua incidenza più elevata si registra in Iran, con circa 15.467 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Iran indica un forte legame storico e culturale, probabilmente legato alle migrazioni interne o agli scambi storici nella regione del Golfo Persico e nel Medio Oriente.

In secondo luogo, l'Arabia Saudita ha un'incidenza notevole, con circa 7.341 persone che portano il cognome Hejazi. La vicinanza geografica e culturale alla regione della Mecca e Jeddah, in particolare, spiega questa elevata prevalenza. L'incidenza in questi paesi riflette anche l'importanza delle radici religiose e culturali legate alla storia islamica e all'influenza delle città sante.

Al di fuori del Medio Oriente, negli Stati Uniti vivono circa 366 persone con il cognome Hejazi, indicando una presenza significativa nelle comunità della diaspora. Anche il Canada, con 105 persone, mostra una presenza più piccola ma rilevante. La dispersione in questi paesi può essere attribuita a migrazioni per ragioni economiche, politiche o accademiche, che hanno portato individui con radici in Medio Oriente a stabilirsi in Nord America.

Altri paesi con un'incidenza minore includono l'Egitto, con 2.306 persone, e paesi del Golfo come gli Emirati Arabi Uniti, con 111 persone, nonché comunità nel Regno Unito, Germania, Brasile, Kuwait, Malesia, tra gli altri. La distribuzione globale del cognome riflette i modelli migratori storici e le connessioni culturali che uniscono queste regioni.

In Europa, paesi come Regno Unito, Germania e Francia mostrano la presenza del cognome, anche se in numero minore, il che dimostra la diaspora e l'integrazione delle comunità originarie del Medio Oriente in questi paesi. Si registra anche un'incidenza, seppure scarsa, nei paesi dell'America Latina, principalmente in Argentina e Brasile, dove le migrazioni hanno portato in questi territori famiglie con radici nella regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Hejazi è dominata dai paesi del Medio Oriente, in particolare Iran e Arabia Saudita, con una presenza significativa nelle comunità della diaspora in Nord America ed Europa. La dispersione riflette sia le radici storiche che i moderni movimenti migratori, che hanno portato questo cognome in continenti e culture diverse.

Origine ed etimologia del cognome Hejazi

Il cognome Hejazi ha un'origine strettamente legata alla regione della Mecca, in Arabia Saudita, conosciuta in arabo come "Al-Hijaz". La radice del nome, "Hejazi", è un aggettivo che si riferisce a qualcuno originario o imparentato con quella regione. La parola "Hijaz" in arabo significa "il confine" o "il confine della terra" e, in un contesto storico, si riferisce all'area montuosa che collega la penisola arabica con le regioni circostanti.

Il termine "Hejazi" potrebbe essere nato come cognome patronimico o toponomastico, indicando che la famiglia o l'individuo proveniva dalla regione dell'Hijaz, in particolare da città come La Mecca o Medina. Nella tradizione araba, era comune per le personeadottarono cognomi che riflettevano la loro origine geografica, soprattutto in contesti in cui l'identità regionale era importante per la storia della comunità e della famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, il cognome può essere trovato scritto come "Hejazi", "Hijazi", o in alcune occasioni, con traslitterazioni diverse a seconda della lingua e della regione. La forma "Hejazi" è la più comune nei documenti occidentali e nei paesi in cui è stata adottata una traslitterazione basata sull'inglese o sul francese.

Il significato del cognome, quindi, è legato all'identità regionale e culturale, evocando la storia e l'importanza della regione dell'Hijaz nella storia islamica e araba. La regione è stata per secoli un centro di pellegrinaggio e commercio e la sua influenza culturale e religiosa ha contribuito alla diffusione del cognome in diverse comunità.

L'origine del cognome può anche essere associata a famiglie che, per motivi religiosi, politici o economici, emigrarono dall'Hijaz in altre regioni, portando con sé la propria identità e cognome. La storia delle migrazioni nel mondo arabo e la moderna diaspora hanno contribuito all'espansione del cognome Hejazi in diversi paesi e continenti.

In sintesi, il cognome Hejazi ha un'origine chiaramente toponomastica, legata alla regione Hijaz in Arabia Saudita, e riflette un'identità culturale e geografica che è perdurata nei secoli. La storia di questo cognome si intreccia con la storia della regione e con la sua importanza nel mondo islamico e arabo.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Hejazi in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Medio Oriente, in particolare in Iran e Arabia Saudita, il cognome è molto diffuso, riflettendo la sua origine e le sue radici nella regione dell'Hijaz. L'incidenza in Iran, con circa 15.467 persone, indica un forte legame storico, forse legato a migrazioni interne, scambi culturali o relazioni storiche tra queste nazioni.

In Arabia Saudita, con un'incidenza di 7.341 persone, la presenza è ancora più significativa, dato che la regione dell'Hijaz è parte integrante della sua storia e cultura. La vicinanza geografica e la storia condivisa spiegano l’elevata prevalenza in questi paesi. Inoltre, nei paesi del Golfo come il Kuwait, con 56 abitanti, e il Qatar, con 32, si osserva anche la presenza del cognome, anche se in numero minore, il che indica una dispersione regionale nella penisola arabica.

In Europa, la presenza del cognome Hejazi, sebbene minore rispetto al Medio Oriente, riflette la migrazione e la diaspora. Paesi come Regno Unito, Germania e Francia mostrano un'incidenza compresa tra 10 e 71 persone, evidenziando comunità di origine araba o mediorientale che si sono stabilite in questi paesi per ragioni economiche, accademiche o politiche.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada registrano una presenza notevole, rispettivamente con 366 e 105 persone. La migrazione dai paesi arabi e del Medio Oriente verso queste regioni nel XX e XXI secolo ha contribuito all'espansione del cognome, integrandosi nelle comunità locali e mantenendo la propria identità culturale.

In America Latina, anche se in misura minore, si registrano persone con il cognome Hejazi, principalmente in Argentina e Brasile. Queste comunità sono solitamente legate alle migrazioni degli ultimi decenni, motivate da opportunità economiche e politiche nei paesi di destinazione.

In Asia, paesi come la Malesia, con 41 abitanti, mostrano la presenza del cognome, riflettendo la diaspora musulmana e le migrazioni storiche nella regione del sud-est asiatico. La presenza in paesi africani come l'Egitto, con 2.306 persone, indica anche collegamenti storici e culturali nel mondo arabo e musulmano.

In conclusione, la distribuzione del cognome Hejazi nei diversi continenti evidenzia una storia di migrazioni, scambi culturali e relazioni storiche che hanno portato questo cognome dalla sua regione d'origine nell'Hijaz in varie parti del mondo. La presenza nelle comunità della diaspora in Europa, America e Asia riflette l'importanza delle reti migratorie e l'influenza culturale della regione nella storia globale.

Domande frequenti sul cognome Hejazi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hejazi

Attualmente ci sono circa 26.343 persone con il cognome Hejazi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 303,686 nel mondo porta questo cognome. È presente in 53 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hejazi è presente in 53 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata regionale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hejazi è più comune in Iran, dove circa 15.467 persone lo portano. Questo rappresenta il 58.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hejazi sono: 1. Iran (15.467 persone), 2. Arabia Saudita (7.341 persone), 3. Egitto (2.306 persone), 4. Stati Uniti d'America (366 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (111 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.1% del totale mondiale.
Il cognome Hejazi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 58.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Iran, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.