Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hembrom è più comune
India
Introduzione
Il cognome Hembrom è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 69.162 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come India e Bangladesh, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e in misura minore nei paesi occidentali come Stati Uniti e Regno Unito.
Il cognome Hembrom ha radici che sembrano essere legate a comunità specifiche, possibilmente di origine indigena o etnica, nella regione dell'Asia meridionale. La storia e la cultura di questi gruppi offrono un contesto interessante per comprendere l'evoluzione e la distribuzione di questo cognome. Nel corso degli anni le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni hanno contribuito a far sì che questo cognome si diffondesse in diverse parti del mondo, anche se la sua presenza rimane maggiore nelle regioni di origine. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hembrom, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti.
Distribuzione geografica del cognome Hembrom
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hembrom rivela una concentrazione significativa nei paesi dell'Asia meridionale, in particolare in India e Bangladesh. Secondo i dati, in India ci sono circa 69.162 persone con questo cognome, il che rappresenta la più alta incidenza nel mondo e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. Notevole anche la presenza in Bangladesh, con circa 2.974 persone, consolidando l'idea che questo cognome sia caratteristico di specifiche comunità del subcontinente indiano.
Al di fuori dell'Asia, l'incidenza del cognome Hembrom nei paesi occidentali è molto più bassa, con solo 13 persone negli Stati Uniti, 9 in Qatar, 4 a Singapore e numeri minori nel Regno Unito, Canada, Finlandia, Islanda, Italia e Polonia. La presenza negli Stati Uniti, sebbene piccola rispetto all'Asia, indica un processo di migrazione e dispersione delle comunità originarie della regione dell'Asia meridionale verso l'Occidente, probabilmente motivato da ragioni economiche, educative o di reinsediamento.
La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di comunità indigene o etniche che mantengono la propria identità in regioni specifiche, ma si disperdono anche in altri paesi a causa delle migrazioni. L'elevata incidenza in India e Bangladesh riflette l'importanza culturale e sociale di questo cognome in quelle comunità, mentre la sua presenza nei paesi occidentali è il risultato dei movimenti migratori degli ultimi secoli. Il confronto tra le regioni rivela che, sebbene il cognome Hembrom abbia una presenza globale, la sua prevalenza rimane più elevata in Asia, in particolare nel subcontinente indiano.
Questo modello di distribuzione può anche essere collegato a comunità specifiche, come le tribù o i gruppi etnici che portano questo cognome, il che rafforza l'idea che Hembrom abbia una forte componente culturale ed etnica nella sua origine. La dispersione in paesi come Stati Uniti e Regno Unito, seppure in numero minore, indica l'esistenza di diaspore che mantengono viva l'identità del cognome nei contesti internazionali.
Origine ed etimologia del cognome Hembrom
Il cognome Hembrom sembra avere radici nelle comunità indigene dell'Asia meridionale, in particolare nella regione orientale dell'India e del Bangladesh. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine nelle lingue e culture tribali o etniche di quella zona, possibilmente legate a gruppi come i Santhal o comunità simili. In queste culture, i cognomi spesso riflettono aspetti dell'identità etnica, del lignaggio o dell'appartenenza a un gruppo specifico.
Il significato esatto del cognome Hembrom non è completamente documentato nelle fonti accademiche tradizionali, ma si può dedurre che possa essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, ruoli sociali o luoghi di origine all'interno delle comunità tribali. La presenza in regioni con una forte identità culturale indigena rafforza questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diversi modi di scrivere o pronunciare il cognome a seconda della lingua o del dialetto locale, sebbene nei dati disponibili non siano specificate varianti specifiche. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine etnica e culturale, più che ad un significato professionale o topografico, anche se questorichiederebbe uno studio più approfondito delle fonti specifiche della cultura di origine.
Il cognome Hembrom, nel suo contesto storico, è stato probabilmente trasmesso di generazione in generazione all'interno di specifiche comunità, mantenendo la propria identità nel corso dei secoli. La migrazione e la diaspora hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, ma le sue radici rimangono profondamente legate alle comunità tribali dell'Asia meridionale.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Hembrom in diverse regioni del mondo rivela uno schema ben definito. La maggiore concentrazione si registra in Asia, soprattutto in India e Bangladesh, dove l’incidenza totale supera di gran lunga quella di altri Paesi. In India, l'incidenza di 69.162 persone rappresenta circa il 99,8% del totale mondiale, indicando che il cognome è quasi esclusivo di questa regione in termini di popolazione.
In Bangladesh, con 2.974 abitanti, anche il cognome ha una presenza significativa, consolidando il suo carattere etnico e culturale in quell'area. La distribuzione in questi paesi riflette l'esistenza di comunità tribali o etniche che hanno mantenuto la propria identità nel tempo, trasmettendo il cognome di generazione in generazione.
Negli altri continenti, la presenza è molto più ridotta, con solo 13 persone negli Stati Uniti, 9 in Qatar, 4 a Singapore e numeri minori nel Regno Unito, Canada, Finlandia, Islanda, Italia e Polonia. Questi dati mostrano che, sebbene il cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo, la sua prevalenza rimane prevalentemente asiatica.
La dispersione nei paesi occidentali e in altri continenti può essere spiegata da migrazioni recenti o storiche, in cui membri di comunità tribali o etniche dell'Asia meridionale si sono stabiliti in nuove regioni. Tuttavia, la concentrazione in Asia continua ad essere la caratteristica principale del cognome Hembrom, a testimonianza della sua origine e del forte legame con le comunità indigene di quella zona.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Hembrom mostra un forte radicamento nel subcontinente indiano, con una dispersione limitata in altri paesi, frutto di processi migratori e di diaspore. La distribuzione geografica conferma che il cognome è un indicatore culturale ed etnico di comunità specifiche in quella regione, con una presenza globale che, sebbene piccola, mantiene la propria identità in contesti diversi.
Domande frequenti sul cognome Hembrom
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hembrom