Hildebrando

341 persone
10 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hildebrando è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4
persone
#1
Brasile Brasile
329
persone
#3
Australia Australia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.5% Molto concentrato

Il 96.5% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

341
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 23,460,411 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hildebrando è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

329
96.5%
1
Brasile
329
96.5%
3
Australia
1
0.3%
4
Canada
1
0.3%
6
Inghilterra
1
0.3%
7
Italia
1
0.3%
8
Messico
1
0.3%
9
Nicaragua
1
0.3%
10
Portogallo
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Hildebrando è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità europee. Secondo i dati disponibili, sono circa 329 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e profonde radici storiche.

I paesi in cui il cognome Hildebrando è più diffuso sono principalmente il Brasile e gli Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 329 e 4 persone. Anche altri paesi come Australia, Canada, Regno Unito, Italia, Messico, Nicaragua e Portogallo registrano una presenza, anche se in misura minore, con una sola persona in ciascuno di questi luoghi. La presenza in Brasile, in particolare, suggerisce un possibile radicamento in comunità di origine europea o latinoamericana, mentre negli Stati Uniti e in altri paesi la dispersione può essere collegata a migrazioni e diaspore. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle migrazioni europee, sembrano aver contribuito all'attuale distribuzione del cognome.

Distribuzione geografica del cognome Hildebrando

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Hildebrando rivela una presenza concentrata in Brasile, dove l'incidenza raggiunge 329 casi, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò equivale a circa il 99,7% del totale mondiale, il che indica che in Brasile il cognome è notevolmente più comune che in altri paesi. L'elevata incidenza in Brasile può essere collegata all'influenza degli immigrati europei, soprattutto di origine germanica o latina, che portarono con sé cognomi simili o derivati di nomi composti come Hildebrando.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è molto più ridotta, con solo 4 persone registrate, che rappresentano circa l'1,2% del totale mondiale. La dispersione in altri paesi come Australia, Canada, Regno Unito, Italia, Messico, Nicaragua e Portogallo, con una sola persona in ciascuno, riflette una distribuzione molto limitata, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di specifici legami familiari. La presenza in paesi europei come Italia e Regno Unito, seppur minima, suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni germaniche o latine, adattate a diversi contesti culturali.

Questo modello di distribuzione indica che il cognome Hildebrando ha una forte concentrazione in Brasile, con una dispersione residua in altri paesi, principalmente in America e in Europa. La migrazione europea verso l'America Latina, soprattutto durante i secoli XIX e XX, potrebbe aver facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome in Brasile. La presenza nei paesi anglosassoni ed europei può essere collegata anche a movimenti migratori più recenti, in cerca di opportunità o per motivi familiari.

Origine ed etimologia del cognome Hildebrando

Il cognome Hildebrando ha radici che probabilmente risalgono alla tradizione germanica, vista la sua componente etimologica. La struttura del nome fa pensare ad una formazione composta da elementi che significano "battaglia" o "guerriero" (hilde) e "geniale" o "famoso" (brando). Nel loro insieme, il nome può essere interpretato come "famoso in battaglia" o "guerriero brillante".

Questo tipo di cognomi, che combinano elementi di natura guerriera e prestigio, erano comuni nelle culture germaniche medievali, dove i nomi composti riflettevano qualità apprezzate nei guerrieri e nei capi militari. La forma moderna del cognome, Hildebrand, potrebbe essersi evoluta da varianti come Hildebrand, che è un nome e cognome di origine germanica ampiamente conosciuto in Europa, specialmente in Germania e Italia.

Varianti ortografiche, come Hildebrand, sono comuni in diverse regioni e potrebbero aver dato origine a forme diverse del cognome in diversi paesi. L'adattamento fonetico e ortografico nei paesi di lingua spagnola, portoghese e italiana può spiegare la presenza del cognome in varie regioni. La storia del cognome è legata alla nobiltà e ai personaggi storici d'Europa, dove nomi simili sono stati registrati in documenti medievali e in atti di lignaggi aristocratici.

Presenza regionale

La presenza del cognome Hildebrando è distribuita principalmente in America e in Europa, con una notevole concentrazione in Brasile. In America Latina, l’incidenza in paesi come Messico e Nicaragua, sebbene minima,indica che il cognome è arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o legami familiari con comunità europee o latinoamericane. La presenza negli Stati Uniti, seppure scarsa, riflette la tendenza migratoria di famiglie con radici europee che hanno stabilito la propria residenza nel Paese in cerca di nuove opportunità.

In Europa la presenza del cognome può essere correlata alle regioni germaniche o italofone, dove varianti simili del nome sono state storicamente comuni. L'incidenza in Italia, ad esempio, potrebbe essere legata alla tradizione dei nomi composti e all'influenza della cultura germanica in alcune regioni del nord del Paese. La presenza nel Regno Unito e in Portogallo, sebbene molto limitata, suggerisce anche collegamenti con migrazioni e adattamenti culturali.

In Oceania, nello specifico in Australia, la presenza del cognome è quasi inesistente, con una sola persona registrata, indicando che non è un cognome comune in quella regione. La dispersione globale del cognome riflette, in generale, una storia di migrazioni europee verso altri continenti, con il Brasile che oggi è il principale destinatario di questa famiglia.

Domande frequenti sul cognome Hildebrando

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hildebrando

Attualmente ci sono circa 341 persone con il cognome Hildebrando in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 23,460,411 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hildebrando è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hildebrando è più comune in Brasile, dove circa 329 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hildebrando sono: 1. Brasile (329 persone), 2. Stati Uniti d'America (4 persone), 3. Australia (1 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Repubblica Dominicana (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.5% del totale mondiale.
Il cognome Hildebrando ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.