Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Hornor è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Hornor è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e nel Regno Unito. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 633 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Hornor si trova negli Stati Uniti, seguiti da regioni del Regno Unito, in particolare Inghilterra e Galles, nonché da altri paesi come Canada, Messico, Australia, Brasile, Giappone, Nigeria, Polonia, Svezia e Uganda. La presenza di questo cognome in varie regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti coloniali e processi di colonizzazione e insediamento nei diversi continenti. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome Hornor, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici nel mondo anglosassone, con possibili collegamenti con toponimi o caratteristiche descrittive. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Hornor, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Hornor
Il cognome Hornor ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese e la sua espansione attraverso le migrazioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 633 individui, concentrati in diverse regioni, con gli Stati Uniti come paese in cui è più diffuso, con circa 633 individui, che rappresentano la percentuale maggiore della sua presenza globale. Negli Stati Uniti l'incidenza è di 633 persone, il che equivale a una presenza significativa rispetto ad altri Paesi, dato che rappresenta l'insieme delle registrazioni disponibili per questo cognome in quel territorio. Ciò suggerisce che Hornor sia un cognome mantenuto principalmente nella diaspora anglosassone, probabilmente a causa delle migrazioni dall'Europa al Nord America nei secoli passati.
Nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra e Galles, l'incidenza combinata raggiunge circa 28 persone, di cui 24 in Inghilterra e 4 in Galles. Sebbene in numero inferiore, questi documenti indicano che il cognome ha radici in queste regioni, forse derivate da toponimi o caratteristiche geografiche. Altri paesi con presenza del cognome includono il Canada, con 5 persone; Messico, con 3; Australia, con 1; Brasile, con 1; Danimarca, con 1; Spagna, con 1; Giappone, con 1; Nigeria, con 1; Polonia, con 1; Svezia, con 1; e Uganda, con 1.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più elevata si registra negli Stati Uniti, seguiti dal Regno Unito, con una presenza diffusa in paesi dell'America, Europa, Asia e Africa. Questo modello può essere spiegato dalle migrazioni e colonizzazioni avvenute nei secoli XIX e XX, dove famiglie con radici in Europa emigrarono in altri continenti, portando con sé il proprio cognome. La presenza in paesi come Canada, Messico e Australia riflette movimenti migratori storici, mentre in paesi come Giappone, Nigeria, Polonia, Svezia e Uganda, la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a documenti specifici di individui o famiglie con quel cognome in contesti particolari.
Rispetto ad altri cognomi, Hornor ha una distribuzione che, sebbene non massiccia, mostra una presenza significativa nelle regioni anglofone e nei paesi con una storia di migrazione europea. La concentrazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito suggerisce una probabile origine in queste aree, con un'espansione rimasta relativamente stabile nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Hornor
Il cognome Hornor, pur non avendo una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nel mondo anglosassone, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche osservate nei documenti storici. La struttura del cognome, con la desinenza "-or", può indicare un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine inglese o gallese. Una possibile etimologia suggerisce che Hornor potrebbe derivare da un nome di luogo o da una caratteristica geografica, come un promontorio o una collina, poiché nell'inglese antico e nei dialetti correlati, "corno" può riferirsi a una morfologia o a un punto prominente del territorio.
Un'altra ipotesi è che il cognome abbia un'origine professionale o descrittiva, legata a qualche professione.o caratteristica fisica di un antenato. Tuttavia, le prove più forti puntano ad un'origine toponomastica, associata a luoghi che portavano nomi simili, o ad un soprannome basato su qualche caratteristica fisica o territoriale. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere forme come Hornor, Hornorre o simili, sebbene le prove concrete siano limitate a causa della rarità del cognome.
In termini di significato non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma la presenza della radice "horn" nell'inglese antico suggerisce un possibile riferimento a un luogo elevato o a un punto di terra, rafforzando l'ipotesi toponomastica. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che vivevano in zone con queste caratteristiche o che erano identificate da queste qualità nelle loro comunità.
In sintesi, il cognome Hornor ha probabilmente un'origine nel mondo anglosassone, con radici in toponimi o caratteristiche geografiche, e la sua diffusione attraverso migrazioni e colonizzazioni nei secoli passati gli ha permesso oggi di essere presente in diversi paesi del mondo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Hornor in diverse regioni del mondo rivela un modello chiaramente influenzato dalla storia delle migrazioni e delle colonizzazioni. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 633 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Ciò riflette la storia dell'immigrazione europea, in particolare dai paesi di lingua inglese, che ha portato alla diffusione di cognomi come Hornor in tutto il continente.
In Europa, la presenza nel Regno Unito, con un totale di 28 persone (24 in Inghilterra e 4 in Galles), indica una probabile origine in queste regioni. La storia della famiglia o delle famiglie che portano questo cognome potrebbe essere legata ad antichi insediamenti o alla toponomastica locale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica.
In America Latina, la presenza in Messico con 3 persone e in Canada con 5, sebbene piccola rispetto agli Stati Uniti, riflette l'espansione del cognome nelle regioni in cui le migrazioni europee hanno avuto un impatto significativo. La presenza in paesi come Australia, Brasile, Giappone, Nigeria, Polonia, Svezia e Uganda, anche se in numeri molto piccoli, indica che il cognome ha raggiunto continenti diversi, forse attraverso recenti migrazioni o registrazioni specifiche di individui in contesti particolari.
In particolare in paesi come Giappone, Nigeria, Polonia, Svezia e Uganda, la presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni, scambi culturali o registrazioni di individui con origini anglosassoni. La dispersione in questi paesi può anche riflettere la globalizzazione e la mobilità moderna, che consentono di trovare cognomi come Hornor in contesti molto diversi.
In termini generali, la presenza regionale del cognome Hornor mostra un modello tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte concentrazione negli Stati Uniti e nel Regno Unito, e una dispersione più dispersa negli altri continenti. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale nell'espansione di questo cognome, che oggi si trova in diverse parti del mondo in quantità variabili.
Domande frequenti sul cognome Hornor
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hornor