Humberto

5.321 persone
47 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Humberto è più comune

#2
Angola Angola
1.776
persone
#1
Brasile Brasile
1.851
persone
#3
Portogallo Portogallo
528
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
34.8% Moderato

Il 34.8% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

47
paesi
Locale

Presente nel 24.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.321
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,503,477 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Humberto è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1.851
34.8%
1
Brasile
1.851
34.8%
2
Angola
1.776
33.4%
3
Portogallo
528
9.9%
5
Argentina
195
3.7%
6
Messico
152
2.9%
8
Guatemala
61
1.1%
9
Mozambico
49
0.9%
10
Perù
40
0.8%

Introduzione

Il cognome Humberto è un nome che, nonostante non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in varie regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.851 persone con il cognome Humberto in Brasile, 1.776 in Angola, 528 in Portogallo e negli Stati Uniti si registrano circa 315 persone con questo cognome. La distribuzione globale rivela che, sebbene la sua incidenza non raggiunga numeri elevati, la sua presenza è dispersa in varie parti del mondo, riflettendo possibili migrazioni e relazioni culturali. La prevalenza nei paesi dell’America Latina come Argentina, Messico e Repubblica Dominicana indica anche una forte presenza in regioni con una storia coloniale spagnola e portoghese. Questo cognome, nella sua forma e distribuzione, può essere legato a diverse origini storiche e culturali, che esploreremo in dettaglio di seguito.

Distribuzione geografica del cognome Humberto

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Humberto rivela una notevole presenza in diverse regioni del mondo, con particolari concentrazioni nei paesi dell'America Latina, dell'Europa e in alcune nazioni africane. I dati mostrano che in Brasile l’incidenza raggiunge circa 1.851 persone, che rappresenta una delle concentrazioni più alte a livello mondiale. Segue l'Angola, con 1.776 individui, che riflette l'influenza delle migrazioni e delle relazioni storiche tra questi paesi. Il Portogallo, in quanto paese di origine europea, registra 528 persone con questo cognome, mentre negli Stati Uniti si contano circa 315 portatori, indicando una presenza significativa nelle comunità di immigrati o discendenti di migranti europei e latinoamericani.

In Sud America, paesi come Argentina (195), Messico (152) e Repubblica Dominicana (139) mostrano una presenza significativa, suggerendo che il cognome è stato portato e radicato in queste regioni attraverso processi storici di colonizzazione, migrazione ed espansione culturale. Anche l'incidenza nei paesi centroamericani come il Guatemala, con 61 segnalazioni, e nei paesi africani come Mozambico (49) e Perù (40), riflette la dispersione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

La distribuzione in Europa, con incidenze in Francia (39), Spagna (6), e altri paesi come Italia (4) e Paesi Bassi (11), indica che il cognome ha radici anche nel continente europeo, forse legate a varianti o forme simili del nome. La presenza nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti, con 315 documenti, potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee e latinoamericane, consolidando così una presenza multiculturale.

In termini di modelli migratori, la dispersione del cognome Humberto riflette movimenti storici di colonizzazione, commercio e migrazione, che hanno portato questo cognome a trovarsi in continenti diversi come America, Africa ed Europa. La forte presenza nei paesi dell'America Latina, in Brasile e in Angola potrebbe essere collegata all'influenza delle lingue e delle culture iberiche, nonché alle migrazioni interne ed esterne avvenute negli ultimi secoli.

Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina concentra una parte significativa dei portatori del cognome, con paesi come Argentina, Messico e Repubblica Dominicana in testa per incidenza. Anche l’Europa, in particolare Portogallo e Francia, mostra una presenza rilevante, mentre in Africa paesi come Angola e Mozambico riflettono l’influenza coloniale e le migrazioni transoceaniche. La distribuzione globale del cognome Humberto, quindi, è un riflesso della storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni culturali tra i continenti.

Origine ed etimologia del cognome Humberto

Il cognome Humberto ha radici che probabilmente sono legate al nome proprio Humberto, che a sua volta deriva dal germanico antico. L'etimologia del nome è associata alla combinazione degli elementi "humber", che significa "brillante" o "famoso", e "duro", che significa "forte" o "coraggioso". Pertanto, il significato del nome può essere interpretato come "forte e famoso" o "brillante in battaglia". Sebbene nella forma del cognome non sia così comune come nella versione del nome proprio, il suo uso come cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo, in contesti in cui i nomi dati diventavano patronimici o cognomi di famiglia.

Il cognome Humberto, nella sua forma attuale, può presentare varianti ortografiche o adattamenti a seconda della regione, come "Humbert" nei paesi di lingua francese o "Humberto" nei paesi di lingua spagnola. Presenza nei paesi di linguaIl portoghese, come Brasile e Portogallo, suggerisce che potrebbe anche essere correlato all'adattamento del nome in diverse lingue e culture europee.

Storicamente il nome Umberto è stato popolare in Europa, soprattutto nei paesi germanici e latini, ed è stato portato da diverse figure storiche e religiose, che hanno contribuito alla sua diffusione. Il passaggio dal nome proprio al cognome può essere avvenuto in famiglie che volevano preservare il nome di un antenato o in contesti di nobiltà e lignaggio familiare.

In sintesi, il cognome Humberto ha un'origine che unisce radici germaniche ed europee, con un significato legato alla forza e alla fama. La sua adozione come cognome in diverse regioni riflette l'influenza dei nomi nella formazione dei cognomi e nell'espansione culturale attraverso le migrazioni e le colonizzazioni.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Humberto ha una distribuzione che copre più continenti, con particolare attenzione all'America, all'Europa e all'Africa. In America Latina, l'incidenza è notevole in paesi come Argentina, Messico e Repubblica Dominicana, dove la storia coloniale spagnola e portoghese ha facilitato l'adozione e la diffusione del cognome. La presenza in questi paesi riflette anche le migrazioni interne e le relazioni culturali con l'Europa, soprattutto con i paesi iberici.

In Brasile, l'incidenza di 1851 persone con il cognome Humberto indica una presenza significativa, forse correlata all'influenza portoghese e alle migrazioni interne. La presenza in Angola, con 1.776 documenti, evidenzia anche l'influenza coloniale e i legami storici tra il Portogallo e le sue ex colonie africane. L'incidenza in Mozambico, con 49 segnalazioni, rafforza questa relazione coloniale e migratoria.

In Europa, paesi come Francia (39), Spagna (6), Italia (4) e Paesi Bassi (11) mostrano una presenza minore ma significativa, che potrebbe essere correlata alla diffusione del nome in diversi contesti storici e culturali. La presenza nei paesi di lingua inglese, come gli Stati Uniti, con 315 documenti, riflette le migrazioni europee e latinoamericane verso il Nord America, consolidando una comunità diversificata e multiculturale.

In Africa, l'incidenza in paesi come Angola e Mozambico mostra l'influenza coloniale portoghese e la migrazione di famiglie che portano il cognome in diverse regioni del continente. Anche la presenza in altri paesi, seppur più piccola, come Nigeria, Haiti e Sud Africa, può essere collegata a movimenti migratori e relazioni storiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Humberto riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e relazioni culturali che hanno portato alla sua dispersione in diversi continenti. La forte presenza in America Latina e Africa, insieme alla sua presenza in Europa, mostra come un cognome possa diventare simbolo di identità in diverse culture e contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Humberto

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Humberto

Attualmente ci sono circa 5.321 persone con il cognome Humberto in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,503,477 nel mondo porta questo cognome. È presente in 47 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Humberto è presente in 47 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Humberto è più comune in Brasile, dove circa 1.851 persone lo portano. Questo rappresenta il 34.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Humberto sono: 1. Brasile (1.851 persone), 2. Angola (1.776 persone), 3. Portogallo (528 persone), 4. Stati Uniti d'America (315 persone), e 5. Argentina (195 persone). Questi cinque paesi concentrano il 87.7% del totale mondiale.
Il cognome Humberto ha un livello di concentrazione moderato. Il 34.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.