Hunts

248 persone
19 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Hunts è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
7
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
209
persone
#3
Israele Israele
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
84.3% Molto concentrato

Il 84.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

248
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,258,065 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Hunts è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

209
84.3%
1
Stati Uniti d'America
209
84.3%
2
Inghilterra
7
2.8%
3
Israele
5
2%
5
Francia
3
1.2%
6
India
3
1.2%
7
Australia
2
0.8%
8
Canada
2
0.8%
9
Filippine
2
0.8%
10
Russia
2
0.8%

Introduzione

Il cognome Hunts è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 209 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela pattern interessanti, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e nel Regno Unito, in particolare in Inghilterra. La presenza del cognome nei diversi paesi riflette sia migrazioni storiche che possibili radici etimologiche risalenti alle regioni anglofone. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Hunts, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica delle cacce al cognome

Il cognome Hunts ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine nei paesi di lingua inglese, sebbene si trovi anche in altre regioni del mondo a causa di migrazioni e movimenti storici. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 209 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni e della colonizzazione nel Nord America, dove molti cognomi di origine inglese si stabilirono e proliferarono nel corso dei secoli.

Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, l'incidenza è di circa 7 persone, il che indica che il cognome mantiene ancora una presenza nella sua regione d'origine, anche se su scala minore. Altri paesi con una presenza notevole includono Israele, con 5 persone, e paesi del Medio Oriente come la Palestina, con 4 persone, che potrebbero riflettere recenti migrazioni o collegamenti storici. Inoltre, in paesi come Francia e India, con 3 persone ciascuna, e in Australia, Canada, Filippine, Russia, Emirati Arabi Uniti, Indonesia, Islanda, Giamaica, Malesia, Paesi Bassi, Panama, Pakistan e Arabia Saudita, con cifre che variano tra 1 e 2 persone, la presenza del cognome è molto più dispersa e scarsa.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Hunts abbia radici principalmente nelle regioni anglofone, ma abbia raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni moderne e movimenti storici. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere attribuita all'immigrazione europea, soprattutto inglese, durante i secoli XVIII e XIX, mentre in altri paesi la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti o a specifici legami familiari. La dispersione in paesi di diversi continenti riflette la mobilità globale e l'espansione delle famiglie con questo cognome in varie culture e regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine inglese, Hunts non è uno dei più frequenti, ma la sua distribuzione geografica rivela una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. La concentrazione negli Stati Uniti, in particolare, può essere spiegata dalla storia della colonizzazione e dell'insediamento, dove molti cognomi inglesi furono stabiliti e tramandati di generazione in generazione. La presenza in paesi come Israele, Filippine e Russia, sebbene minore, indica anche l'influenza delle migrazioni e delle relazioni internazionali sull'espansione del cognome.

Origine ed etimologia delle cacce ai cognomi

Il cognome Hunts ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica o ad un termine descrittivo dell'inglese antico. La radice del cognome può essere legata a collocazioni geografiche oppure a caratteristiche fisiche o professionali dei primi portatori. In molti casi, i cognomi che terminano in "-s" in inglese indicano una forma patronimica o un riferimento a una famiglia o a un lignaggio associato a un luogo o antenato specifico.

Una possibile etimologia del cognome Hunts suggerisce che derivi dalla parola "Hunt", che in inglese antico significa "cacciare". Ciò potrebbe indicare che in origine i portatori del cognome fossero legati ad attività venatorie o ad occupazioni legate alla caccia nel Medioevo. In alternativa potrebbe anche derivare da un toponimo, ad esempio una località chiamata "Hunt" o simili, che sarebbe stato adottato come cognome da chi risiedeva in quella zona o aveva con essa qualche parentela.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme correlate come "Hunt" senza la "s" finale, ovarianti regionali che riflettono pronunce diverse o adattamenti fonetici. La presenza della "s" in Hunts può indicare una forma patronimica o un riferimento all'appartenenza a una famiglia o a un lignaggio associato a un luogo o un'attività specifica.

Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale all'Inghilterra medievale, dove i cognomi cominciarono ad affermarsi come forma di identificazione più precisa. Il rapporto con attività venatorie o con luoghi specifici rafforza l'idea che il cognome abbia radici nella vita rurale e nelle attività della nobiltà o della borghesia dell'epoca. L'espansione del cognome verso altri paesi, soprattutto attraverso la colonizzazione e la migrazione, ha portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo, in alcuni casi mantenendo il suo significato originale e in altri adattandosi a nuove culture.

Presenza regionale

Il cognome Hunts mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione significativa nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 209 persone. Ciò rappresenta una parte significativa del totale mondiale e riflette la storia migratoria delle famiglie inglesi che si stabilirono nel continente durante i secoli XVIII e XIX. La presenza in Canada, seppur minore, indica anche l'espansione del cognome nella regione anglofona del Nord America.

In Europa, il cognome è più comune in Inghilterra, con circa 7 persone, il che dimostra la sua origine in quella regione. La dispersione in paesi come la Francia, con 3 persone, e in Islanda, con 1, suggerisce che, sebbene meno comune, il cognome abbia raggiunto diversi paesi europei, forse attraverso migrazioni o rapporti familiari.

In Asia e Oceania la presenza del cognome è scarsa, con numeri che oscillano tra 1 e 2 persone in paesi come Australia, Filippine, Malesia, Indonesia e Nuova Zelanda. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o all’espansione globale delle famiglie con radici nei paesi di lingua inglese. La presenza nei paesi del Medio Oriente, come Israele e Palestina, riflette anche i moderni movimenti migratori e le relazioni internazionali.

In America Latina, sebbene non siano presenti dati specifici in questo elenco, la presenza del cognome in paesi come Messico, Argentina e altri potrebbe essere inferiore, ma in alcuni casi comunque significativa, a causa della migrazione europea e dell'influenza dei colonizzatori inglesi ed europei in generale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Hunts riflette la sua origine in Inghilterra e la sua successiva espansione attraverso le migrazioni verso il Nord America, l'Europa e altre regioni del mondo. La dispersione in paesi di diversi continenti mostra la mobilità globale e la storia di colonizzazione, migrazione e relazioni internazionali che hanno permesso a questo cognome di rimanere vivo in varie culture e comunità.

Domande frequenti sul cognome Hunts

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Hunts

Attualmente ci sono circa 248 persone con il cognome Hunts in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,258,065 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Hunts è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Hunts è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 209 persone lo portano. Questo rappresenta il 84.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Hunts sono: 1. Stati Uniti d'America (209 persone), 2. Inghilterra (7 persone), 3. Israele (5 persone), 4. Territorio Palestinese (4 persone), e 5. Francia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91.9% del totale mondiale.
Il cognome Hunts ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 84.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.