Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Huseynli è più comune
Azerbaijan
Introduzione
Il cognome Huseynli è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua turca e nelle comunità di origine caucasica. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.356 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di portatori di questo cognome si trova in Azerbaigian, con un'incidenza di 1.356 persone, che rappresenta la maggior parte della sua presenza globale. Inoltre, ci sono registrazioni in paesi come Russia, Turchia, Svezia, Regno Unito e altri, anche se in misura minore. Questo modello suggerisce un'origine e una storia legate a regioni specifiche, con possibili connessioni culturali e migratorie che spiegano la sua distribuzione attuale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Huseynli.
Distribuzione geografica del cognome Huseynli
Il cognome Huseynli ha una distribuzione geografica che riflette il suo forte legame con le regioni di lingua turca e caucasiche. L'incidenza più alta si riscontra in Azerbaigian, dove circa 1.356 persone portano questo cognome, costituendo la più grande concentrazione al mondo. Si tratta di una presenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che in totale ci sono 1.356 persone nel mondo con questo cognome, indicando che la maggioranza dei portatori risiede in questa nazione. La prevalenza in Azerbaigian può essere spiegata dalla storia e dalla cultura della regione, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono lignaggi familiari o luoghi di origine.
Al di fuori dell'Azerbaigian, si registrano piccole incidenze in paesi come Russia (23 persone), Turchia (10), Svezia (9) e in diverse nazioni europee e americane, tra cui Regno Unito, Canada, Germania, Kazakistan, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Romania e Stati Uniti, con cifre comprese tra 1 e 5 persone in ciascun paese. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome abbia il suo nucleo principale in Azerbaigian, attraverso migrazioni e diaspore ha raggiunto anche altre regioni, soprattutto nelle comunità con legami storici o culturali con il mondo turco e caucasico.
Lo schema di distribuzione indica che il cognome Huseynli è prevalentemente di origine regionale, con una presenza che riflette movimenti migratori interni nella regione del Caucaso e migrazioni internazionali verso l'Europa e l'America. La dispersione in paesi come la Russia e la Turchia potrebbe essere correlata alla vicinanza geografica e alle relazioni storiche tra queste nazioni. La presenza nei paesi occidentali, seppur piccola, testimonia la diaspora e la migrazione di famiglie che portano questo cognome verso nuovi contesti culturali e linguistici.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Huseynli mostra una distribuzione concentrata nella regione di origine, con un'espansione limitata all'estero, tipica dei cognomi che mantengono una forte identità culturale e familiare nella zona di origine. L'incidenza in paesi come Svezia, Canada e Stati Uniti, sebbene minima, indica che le comunità di immigrati hanno portato con sé questo cognome, preservando la propria identità in nuovi ambienti.
Origine ed etimologia di Huseynli
Il cognome Huseynli ha un'origine che può essere messa in relazione con la cultura e la storia della regione del Caucaso, in particolare dell'Azerbaigian. La struttura del cognome, che termina in "-li", è caratteristica dei cognomi patronimici e toponomastici nelle culture turca e azera. La radice "Huseyn" corrisponde a un nome proprio, che a sua volta deriva dal nome arabo Husayn, che significa "piccola bellezza" o "buono", ed è un nome molto comune nel mondo musulmano, in onore della figura storica dell'Imam Husayn, nipote del profeta Maometto.
Il suffisso "-li" nei cognomi azeri e turchi indica generalmente l'appartenenza o la relazione con una persona, famiglia o luogo. Ad esempio, Huseynli può essere interpretato come "di Huseyn" o "appartenente a Huseyn", suggerendo che ad un certo punto della storia, la famiglia o il lignaggio furono identificati da un antenato chiamato Huseyn. Questa forma patronimica è comune nella regione, dove i cognomi riflettono l'ascendenza o l'appartenenza a uno specifico gruppo familiare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovareforme simili come Huseynly o Huseynov, sebbene Huseynli sia la forma più comune in Azerbaigian. L'etimologia del cognome, quindi, è chiaramente legata ad un nome proprio di origine araba, adattato alle lingue turca e caucasica, e alla tradizione di formare cognomi patronimici che indicano lignaggio o appartenenza.
Storicamente, i cognomi con la radice "Huseyn" sono stati utilizzati nelle comunità musulmane del Caucaso e nelle regioni circostanti, riflettendo l'influenza culturale e religiosa della tradizione islamica nella formazione di nomi e cognomi. La presenza del suffisso "-li" può anche indicare una connessione a un luogo o comunità specifica in cui il nome Huseyn era prominente.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Huseynli mostra una presenza marcata nella regione del Caucaso, soprattutto in Azerbaigian, dove l'incidenza raggiunge il suo massimo con 1.356 persone. Si tratta della maggiore concentrazione e prova che il cognome è di origine locale e culturalmente rilevante in quest'area. La forte presenza in Azerbaigian riflette anche la tradizione di formare cognomi patronimici con radici in nomi propri arabi, adattati alle lingue turca e caucasica.
In Europa, paesi come la Russia, con 23 persone, e la Svezia, con 9, mostrano una minore dispersione, probabilmente il risultato della migrazione interna o internazionale. La presenza in paesi come Canada, Germania e Paesi Bassi, sebbene piccola, indica che le comunità di immigrati hanno portato il cognome in questi territori, mantenendo la propria identità culturale.
In Asia, l'incidenza in Kazakistan (1) riflette la vicinanza culturale e geografica con l'Azerbaigian, dato che entrambi i paesi condividono storia e tradizioni simili. La presenza in Nord America, con almeno una persona negli Stati Uniti e in Canada, testimonia la diaspora che ha portato il cognome oltre la sua regione d'origine, in linea con i movimenti migratori del XX secolo.
In America Latina non ci sono dati specifici in questo elenco, ma la presenza in paesi come Messico e Argentina, sebbene non registrata nei dati, potrebbe essere inferiore o inesistente, dato che l'incidenza principale è concentrata in Eurasia e nelle comunità migranti in Europa e Nord America.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Huseynli riflette il suo carattere prevalentemente caucasico e turco, con un'espansione limitata verso altri continenti attraverso le migrazioni. La forte presenza in Azerbaigian e la presenza nei paesi vicini e nelle diaspore internazionali confermano la sua origine e la sua importanza culturale in queste comunità.
Domande frequenti sul cognome Huseynli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Huseynli