Ibadullayeva

5.769 persone
5 paesi
Uzbekistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ibadullayeva è più comune

#2
Azerbaijan Azerbaijan
834
persone
#1
Uzbekistan Uzbekistan
4.930
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.5% Molto concentrato

Il 85.5% delle persone con questo cognome vive in Uzbekistan

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.769
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,386,722 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ibadullayeva è più comune

Uzbekistan
Paese principale

Uzbekistan

4.930
85.5%
1
Uzbekistan
4.930
85.5%
2
Azerbaijan
834
14.5%
3
Kazakistan
3
0.1%
4
Russia
1
0%
5
Ucraina
1
0%

Introduzione

Il cognome Ibadullayeva è un cognome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine turca e musulmana. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 4.930 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come Uzbekistan, Azerbaigian, Russia, Ucraina e Kazakistan, con diversi livelli di prevalenza in ciascuno di essi. La presenza di questo cognome in varie regioni riflette modelli migratori, storici e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nella letteratura popolare, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella cultura turca, musulmana o con influenze persiane, il che fornisce un contesto interessante per la sua analisi.

Distribuzione geografica del cognome Ibadullayeva

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ibadullayeva rivela una presenza predominante nei paesi dell'Asia centrale e dell'Eurasia, con un'incidenza significativa in Uzbekistan e Azerbaigian. Secondo i dati, in Uzbekistan sono registrate circa 4.930 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Questo paese, che fa parte dell'Asia centrale, è stato storicamente un crocevia di culture e rotte commerciali, ed è frequente la presenza di cognomi di origine turca o persiana per la sua storia e composizione etnica. In Azerbaigian, l’incidenza è di 834 persone, il che indica anche una presenza significativa, che riflette l’influenza delle culture turca e musulmana nella regione. In misura minore, in Russia, Ucraina e Kazakistan si registrano incidenze molto basse, rispettivamente con 1, 1 e 3 persone, suggerendo che la dispersione in queste regioni potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a comunità specifiche. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità turche, musulmane e dell’Asia centrale sono emigrate o hanno stabilito radici in diverse parti dell’Eurasia. La presenza in Russia e Ucraina potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori del XX secolo, in particolare nel contesto dell'Unione Sovietica, dove le comunità provenienti dall'Asia centrale e dal Caucaso si spostarono per ragioni economiche, politiche o sociali.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ibadullayeva mostra una distribuzione concentrata nella sua regione di origine, con una dispersione limitata in altre aree, indicando un cognome che mantiene al suo interno una forte identità culturale ed etnica. La prevalenza in Uzbekistan e Azerbaigian riflette la sua possibile origine in queste culture, dove sono comuni cognomi patronimici e toponomastici. La presenza in paesi come Russia e Ucraina, seppure minima, dimostra la mobilità delle comunità e la diaspora che ha portato alla dispersione del cognome oltre la sua regione di origine. La distribuzione geografica può anche essere influenzata dalle politiche di immigrazione, dalle relazioni storiche e dai collegamenti culturali tra questi paesi, che hanno facilitato nel tempo la circolazione dei cognomi e delle comunità etniche.

Origine ed etimologia di Ibadullayeva

Il cognome Ibadullayeva ha una struttura che suggerisce un'origine nella cultura turca, persiana o musulmana, dato che la desinenza "-eva" è tipica nei cognomi di origine turca e in alcune regioni dell'Asia centrale. La radice del cognome, "Ibadullah", è un nome composto che combina "Ibad" (che significa "servitori" o "adoratori") e "Allah" (che significa "Dio" in arabo). Pertanto, "Ibadullah" può essere interpretato come "i servi di Dio" o "gli adoratori di Dio", nome con forte connotazione religiosa nel contesto islamico. L'aggiunta del suffisso "-eva" indica una forma patronimica o familiare in alcune lingue, soprattutto nelle lingue turche e nelle tradizioni cognomistiche che riflettono lignaggi o discendenze. La variante ortografica "Ibadullayeva" è una forma femminile che in molte culture di lingua spagnola, russa o turca viene utilizzata per distinguere le donne nei cognomi patronimici, seguendo la tradizione di aggiungere "-eva" o "-ova" per le donne.

L'origine del cognome, quindi, è legata alla tradizione musulmana e turca, dove i nomi che contengono riferimenti a Dio sono comuni e riflettono una profonda identità religiosa e culturale.La presenza del cognome nelle regioni dell'Asia centrale e dell'Eurasia rafforza questa ipotesi, poiché in questi luoghi è comune trovare cognomi che derivano da nomi religiosi o da lignaggi storici legati alla fede islamica. La stessa variante "Ibadullah" è un nome utilizzato in tempi e regioni diverse, e la sua trasformazione in cognome con l'aggiunta di suffissi patronimici indica un processo di formazione del cognome che si consolidò nelle comunità musulmane dell'Asia centrale e delle aree circostanti.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, oltre alla forma "Ibadullayeva", è possibile trovare altri adattamenti in diverse lingue e regioni, come "Ibadullah" senza suffissi, o forme con desinenze diverse a seconda della lingua locale. La storia del cognome è strettamente legata alla cultura islamica e alla tradizione di nominare le persone in base ad attributi religiosi o lignaggi familiari, il che spiega il suo significato e la sua distribuzione nelle regioni in cui prevalgono queste culture.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ibadullayeva è distribuita principalmente in Asia centrale, con una notevole concentrazione in Uzbekistan e Azerbaigian. In questi paesi, l'incidenza riflette la loro origine culturale ed etnica, essendo un cognome che mantiene la sua rilevanza nelle comunità che preservano le tradizioni musulmane e turche. L'incidenza in Uzbekistan, con circa 4.930 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che in questa nazione il cognome è relativamente comune e può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

In Azerbaigian, con 834 abitanti, anche il cognome ha una presenza significativa, rafforzando l'ipotesi di un'origine nella cultura turca e musulmana. L'influenza di queste culture nella regione ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di cognomi con radici religiose ed etniche simili. In misura minore, in paesi come Russia, Ucraina e Kazakistan, l'incidenza è molto bassa, con solo 1, 1 e 3 persone rispettivamente, suggerendo che la dispersione in queste regioni potrebbe essere correlata a recenti movimenti migratori o a comunità specifiche che hanno portato il cognome in questi luoghi.

Nell'Europa orientale e nei paesi con comunità di migranti provenienti dall'Asia centrale, la presenza del cognome può essere collegata a movimenti storici, come l'espansione dell'Impero russo, la migrazione in epoca sovietica o le relazioni culturali tra queste regioni. La dispersione in questi paesi riflette anche la mobilità delle comunità musulmane e turche alla ricerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali. La distribuzione regionale del cognome, quindi, è specchio dei legami storici e culturali che uniscono queste regioni, mantenendo viva l'eredità delle tradizioni religiose ed etniche nei cognomi dei suoi abitanti.

Domande frequenti sul cognome Ibadullayeva

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibadullayeva

Attualmente ci sono circa 5.769 persone con il cognome Ibadullayeva in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,386,722 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ibadullayeva è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ibadullayeva è più comune in Uzbekistan, dove circa 4.930 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ibadullayeva sono: 1. Uzbekistan (4.930 persone), 2. Azerbaijan (834 persone), 3. Kazakistan (3 persone), 4. Russia (1 persone), e 5. Ucraina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ibadullayeva ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uzbekistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.