Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Ibner è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Ibner è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile, Filippine, Stati Uniti e Svezia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 42 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali tra le diverse regioni.
Il cognome Ibner è più diffuso in Brasile, dove si concentra una parte significativa di portatori, seguito da paesi come Filippine, Stati Uniti e Svezia. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o anche adattamenti dei cognomi in diversi contesti storici. Sebbene non esista una storia dettagliata ed estesa della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci permette di comprenderne meglio il significato e il ruolo nelle comunità in cui appare.
Distribuzione geografica del cognome Ibner
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ibner rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Brasile, con un'incidenza di 42 persone, che rappresenta circa il 42% del totale mondiale registrato. Ciò indica che il Brasile è, senza dubbio, il paese dove il cognome è più diffuso e dove la sua presenza è più significativa. L'elevata incidenza in Brasile potrebbe essere correlata alle migrazioni europee o all'adattamento dei cognomi nel contesto della colonizzazione e dell'espansione culturale in America Latina.
In secondo luogo troviamo le Filippine e gli Stati Uniti, ciascuno con un'incidenza di 3 persone, che equivale in ogni caso a circa il 3% del totale mondiale. La presenza in questi paesi può essere spiegata con movimenti migratori e relazioni storiche con paesi di origine europea o con processi di colonizzazione e commercio internazionale. La presenza in Svezia, con una sola persona, indica una dispersione più limitata, ma comunque significativa in termini di diversità culturale.
La distribuzione del cognome Ibner in questi paesi riflette modelli migratori che hanno portato alla dispersione delle famiglie e dei cognomi nei diversi continenti. La presenza in Brasile, in particolare, potrebbe essere collegata agli immigrati europei o all'adattamento dei cognomi in contesti coloniali. La presenza nelle Filippine e negli Stati Uniti suggerisce anche movimenti migratori nei secoli XIX e XX, in linea con le ondate migratorie che interessarono queste regioni.
Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina, soprattutto il Brasile, concentra la maggioranza dei portatori del cognome, seguita dal Nord America e dall'Asia. La dispersione geografica del cognome Ibner, seppure in numero limitato, riflette la storia di migrazioni e contatti culturali che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Ibner
Il cognome Ibner ha un'origine che, sebbene non del tutto documentata, potrebbe essere collegata a radici europee, dato il suo modello di distribuzione in paesi con una storia di immigrazione europea. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o un adattamento fonetico di un cognome di origine germanica o scandinava, soprattutto considerando la sua presenza in Svezia e in altri paesi del nord Europa.
Un'ipotesi plausibile è che Ibner sia una variante di cognomi simili in origine, come Iben o Ibbner, che potrebbero avere radici in nomi patronimici o in termini legati a caratteristiche fisiche o caratteriali. La desinenza "-ner" è comune nei cognomi di origine germanica, che spesso indicano appartenenza o relazione a un luogo o caratteristica specifica.
Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome Ibner. Tuttavia, la sua possibile relazione con termini germanici o scandinavi potrebbe suggerire un significato legato ad attributi fisici, geografici o professionali, sebbene ciò richieda ulteriori ricerche per confermarlo.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Iben, Ibbner o simili, a seconda degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni e tempi. La storia del cognome, quindi, sembra essere legata alle migrazioni europee e all'adattamento dei nomi a nuovi contesti culturali, il che spiega la sua dispersione in paesi a forte influenza europea.
Presenza regionale
La presenza diIl cognome Ibner nei diversi continenti riflette una distribuzione che, seppure limitata nel numero, è significativa dal punto di vista storico e culturale. In Europa, soprattutto in Svezia, la sua presenza è scarsa ma rilevante, indicando un possibile radicamento nella regione nordica. La dispersione verso l'America, in particolare in Brasile, suggerisce movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, in linea con le ondate migratorie europee verso l'America Latina.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, indica anche migrazioni recenti o storiche che hanno portato il cognome in comunità diverse. La presenza nelle Filippine, sebbene minima, potrebbe essere collegata all'influenza coloniale spagnola e alle successive migrazioni, che hanno portato cognomi europei in Asia.
In termini di incidenza, il Brasile si distingue chiaramente come il paese con il maggior numero di portatori del cognome Ibner, seguito dalle Filippine e dagli Stati Uniti. La distribuzione in questi paesi riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e adattamento culturale. La presenza in Svezia, anche se molto limitata, indica un possibile radicamento nel nord Europa, che potrebbe essersi espanso attraverso movimenti migratori o matrimoni internazionali.
In sintesi, il cognome Ibner, pur non essendo uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una distribuzione che mostra collegamenti culturali e migratori tra Europa, America e Asia. La storia della sua dispersione e la sua possibile origine da radici germaniche o scandinave ne arricchiscono il profilo e forniscono un contesto interessante per il suo studio genealogico e culturale.
Domande frequenti sul cognome Ibner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ibner