Ichendu

58.178 persone
2 paesi
Nigeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

58.178
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 137,509 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ichendu è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

58.177
100%
1
Nigeria
58.177
100%
2
Canada
1
0%

Introduzione

Il cognome Ichendu è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nigeria, dove la sua incidenza raggiunge circa 58.177 persone. La distribuzione di questo cognome rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che riflettono gli aspetti culturali e sociali delle comunità in cui è più comune. A livello globale, l'incidenza totale del cognome Ichendu è relativamente bassa, ma in Nigeria la sua prevalenza è notevole, collocandosi tra i cognomi più comuni in alcune regioni del Paese. Al contrario, in altri paesi come il Canada, la sua presenza è quasi insignificante, con una sola persona registrata con questo cognome. La storia e l'origine del cognome Ichendu sono in gran parte legate a contesti culturali specifici, probabilmente legati alle comunità africane, in particolare a quelle dell'Africa occidentale. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ichendu, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e accurata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Ichendu

Il cognome Ichendu ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Nigeria, dove la sua incidenza raggiunge circa 58.177 persone, che rappresentano una parte significativa della popolazione con questo cognome nel mondo. La Nigeria, essendo il paese con la più alta incidenza, concentra la maggior parte dei portatori del cognome, il che indica che la loro origine è probabilmente africana, in particolare dalle comunità etniche che vivono in questa regione. La presenza in Nigeria è così elevata che il cognome può essere considerato relativamente comune in alcune aree, soprattutto nelle regioni dove le comunità Igbo, Hausa o Yoruba sono molto presenti.

D'altra parte, nei paesi al di fuori dell'Africa, l'incidenza del cognome Ichendu è praticamente inesistente, con i dati che mostrano una sola persona registrata in Canada, indicando una dispersione molto limitata. La presenza in Canada, con un solo caso, suggerisce che la migrazione di persone con questo cognome verso il Nord America è molto scarsa o recente, senza che si sia ancora stabilita una comunità significativa. La bassa incidenza in altri paesi riflette che il cognome non ha avuto una notevole espansione al di fuori della sua regione di origine, anche se ciò potrebbe cambiare in futuro se migrazioni o diaspore africane si verificassero in diverse parti del mondo.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Ichendu mostra un modello di distribuzione concentrato in Nigeria, con una presenza quasi nulla in Europa, Sud America o Asia. Questo è tipico di molti cognomi che mantengono una forte identità regionale e culturale, e che solo in casi di migrazione significativa riescono a diffondersi in altre regioni. La storia migratoria della Nigeria, segnata da movimenti interni ed esterni, ha contribuito a far sì che alcuni cognomi, come Ichendu, rimanessero principalmente nel paese d'origine, sebbene con piccole comunità nei paesi di immigrazione.

Origine ed etimologia di Ichendu

Il cognome Ichendu ha un'origine che risale probabilmente alle comunità etniche della Nigeria, specificatamente legate alle lingue e alle culture della regione dell'Africa occidentale. La struttura del cognome, con la sua fonetica e ortografia, suggerisce una radice in qualche lingua indigena, forse Igbo, Hausa o Yoruba, che sono le principali etnie della Nigeria. Sebbene non esistano documenti storici precisi che spieghino l'esatto significato di Ichendu, è plausibile che si tratti di un cognome toponomastico, patronimico o legato a qualche caratteristica culturale o geografica della comunità di origine.

Per quanto riguarda il loro significato, non esiste una traduzione chiara o ampiamente accettata nelle fonti disponibili, ma in molte culture africane i cognomi sono spesso legati ad aspetti della storia familiare, eventi storici, professioni ancestrali o caratteristiche fisiche. È possibile che Ichendu abbia un significato legato a qualche qualità, evento o luogo importante per le comunità che lo indossano.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diversi documenti o trascrizioni può apparire come Ichendo, Ichenduo o simili, a seconda della lingua o della regione in cui è documentato. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine indigena africana, con un significato che necessita ancora di ulteriori ricerche, ma che riflette chiaramente l'identità culturale delle comunità nigeriane.

Presenza diContinenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Ichendu rivela che il suo impatto è principalmente in Africa, più precisamente in Nigeria, dove la sua incidenza è di circa 58.177 persone. In questo continente il cognome fa parte dell'identità culturale di numerose comunità e la sua prevalenza riflette la struttura sociale e familiare della regione. La forte presenza in Nigeria indica anche che il cognome può essere associato a specifici gruppi etnici, con tradizioni e costumi che si sono mantenuti nel corso delle generazioni.

In America, in particolare in Canada, la presenza del cognome è quasi insignificante, essendo censita una sola persona. Ciò suggerisce che la migrazione di persone con questo cognome verso il Nord America è stata limitata, sebbene non inesistente. La dispersione in altri continenti, come Europa, Asia o Oceania, non è registrata nei dati disponibili, il che conferma che Ichendu è un cognome con una distribuzione altamente concentrata nella sua regione d'origine.

In termini regionali, in Africa, il cognome è simbolo di identità culturale e di appartenenza etnica. In America, la sua presenza è quasi trascurabile, ma potrebbe aumentare in futuro se le comunità di migranti africani continueranno ad espandersi. La distribuzione attuale riflette i modelli migratori storici, in cui la Nigeria è stata un punto di origine per molte migrazioni interne ed esterne, ma nel caso di Ichendu, la sua presenza al di fuori della Nigeria è ancora molto limitata.

In sintesi, il cognome Ichendu mantiene una distribuzione geografica centrata in Nigeria, con una presenza quasi nulla negli altri continenti, il che sottolinea il suo carattere regionale e culturale. La storia delle migrazioni e degli insediamenti in Nigeria ha permesso al cognome di restare un elemento importante nell'identità delle comunità locali, mentre nel resto del mondo la sua presenza è praticamente inesistente, salvo isolate eccezioni.

Domande frequenti sul cognome Ichendu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ichendu

Attualmente ci sono circa 58.178 persone con il cognome Ichendu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 137,509 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ichendu è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ichendu è più comune in Nigeria, dove circa 58.177 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ichendu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.