Iftinca

797 persone
7 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Iftinca è più comune

#2
Spagna Spagna
14
persone
#1
Romania Romania
761
persone
#3
Canada Canada
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.5% Molto concentrato

Il 95.5% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

797
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,037,641 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iftinca è più comune

Romania
Paese principale

Romania

761
95.5%
1
Romania
761
95.5%
2
Spagna
14
1.8%
3
Canada
12
1.5%
5
Belgio
1
0.1%
6
Inghilterra
1
0.1%
7
Paesi Bassi
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Iftinca è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni in cui comunità di diversa origine sono emigrate e hanno stabilito le loro radici. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 761 persone nel mondo che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in Romania, con un'incidenza notevole, e la si riscontra anche nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e legami culturali che ne hanno favorito l'insediamento in diverse regioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata delle sue origini, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Iftinca

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Iftinca rivela che la sua presenza è maggiore in Romania, dove l'incidenza raggiunge circa 761 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, collocandolo come il luogo in cui il cognome è più diffuso. L'incidenza in Romania indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse legate a comunità locali o ad un'origine toponomastica. Inoltre, nei paesi di lingua spagnola come Spagna e Stati Uniti, si registrano casi, anche se in misura minore: in Spagna si contano circa 14 persone con questo cognome e negli Stati Uniti circa 7. Ciò suggerisce che, sebbene la sua presenza in queste regioni sia limitata, è arrivato a stabilirsi in comunità di migranti o discendenti di immigrati rumeni o in altre regioni in cui il cognome ha radici.

La distribuzione in paesi come Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi è ancora più scarsa, con solo 1 o 2 casi in ciascuno, indicando che la presenza nell'Europa occidentale al di fuori della Romania è molto limitata. La concentrazione in Romania può essere spiegata dalla storia delle migrazioni interne e dei movimenti di popolazione nell'Europa orientale, dove i cognomi toponomastici o patronimici tendono a mantenersi nel tempo. La dispersione nei paesi americani, come Spagna e Stati Uniti, potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o storiche, che hanno portato il cognome in queste regioni, anche se su scala minore rispetto alla sua presenza in Romania.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Iftinca mostra una netta predominanza in Romania, con una presenza significativa che può essere collegata alle radici culturali e linguistiche di quella regione. La presenza in altri paesi riflette i modelli migratori e l'espansione delle comunità che portano questo cognome nei diversi continenti, principalmente in Europa e in America.

Origine ed etimologia di Iftinca

Il cognome Iftinca presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica o eventualmente patronimica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino con precisione l'etimologia. La struttura del cognome, con desinenze che potrebbero essere correlate a nomi o luoghi di regioni dell'Europa orientale, in particolare della Romania, indica una possibile origine in un toponimo o in un termine che descrive qualche caratteristica geografica o culturale di una specifica comunità.

Un'ipotesi plausibile è che Iftinca derivi da un nome di luogo, forse una cittadina, una collina, un fiume o un'area geografica della Romania o regioni vicine. La presenza del suffisso "-a" o "-inca" in alcuni cognomi di quell'area può indicare una relazione con un sito specifico o una caratteristica del territorio. In alternativa, potrebbe avere radici in un termine descrittivo di qualche lingua regionale, che col tempo è diventato un cognome di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che rafforza l'ipotesi di un'origine specifica e localizzata. La scarsità di varianti suggerisce inoltre che il cognome non abbia subito molte modifiche nel tempo, mantenendo una forma relativamente stabile nelle comunità in cui si trova.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato a comunità rurali o famiglie che adottarono come identità il nome di un luogo o di una caratteristica geografica. Potrebbe anche avere l'influenza delle lingue romanze e slave nella regionecontribuì alla formazione e alla conservazione del cognome. Insomma, pur non essendoci una storia documentata in modo esaustivo, le evidenze fanno pensare ad un'origine toponomastica nella regione dell'Europa orientale, con una possibile evoluzione da toponimi o caratteristiche del territorio.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Iftinca ha una presenza predominante in Europa, soprattutto in Romania, dove l'incidenza è di circa 761 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse legate a comunità rurali o ad una specifica storia locale. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Spagna e Stati Uniti, anche se molto più ridotta, indica che le migrazioni hanno portato questo cognome verso altri continenti, principalmente in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

In Europa, l'incidenza in Romania è la più significativa, con una distribuzione che riflette la storia delle migrazioni interne e la conservazione dei cognomi tradizionali in quella regione. La presenza in Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, seppure minima, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a comunità di origine rumena che hanno consolidato le radici in questi paesi. La dispersione in America, in particolare negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola, riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo, dove le comunità rumene e altri paesi dell'Europa orientale sono arrivati in cerca di nuove opportunità.

In America Latina, anche se i dati specifici sono limitati, la presenza in paesi come Spagna e Stati Uniti indica che il cognome è arrivato attraverso la migrazione e si mantiene in alcune comunità. L'incidenza in questi paesi è piccola rispetto alla Romania, ma significativa in termini di presenza nelle comunità migranti. La distribuzione in questi continenti mostra come i cognomi possano viaggiare e adattarsi a diversi contesti culturali e linguistici, mantenendo la loro identità originaria o adattandosi a nuove forme di pronuncia e di scrittura.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Iftinca riflette un modello tipico dei cognomi di origine dell'Europa orientale, con una forte concentrazione nella regione di origine e una dispersione limitata ma significativa in altri continenti, principalmente nei paesi con comunità migranti stabili. La storia delle migrazioni e dei movimenti di popolazione è stata fondamentale per comprendere la sua distribuzione attuale.

Domande frequenti sul cognome Iftinca

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iftinca

Attualmente ci sono circa 797 persone con il cognome Iftinca in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,037,641 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iftinca è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iftinca è più comune in Romania, dove circa 761 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Iftinca sono: 1. Romania (761 persone), 2. Spagna (14 persone), 3. Canada (12 persone), 4. Stati Uniti d'America (7 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Iftinca ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti