Imranov

1.396 persone
13 paesi
Azerbaijan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Imranov è più comune

#2
Russia Russia
226
persone
#1
Azerbaijan Azerbaijan
1.089
persone
#3
Kazakistan Kazakistan
37
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78% Molto concentrato

Il 78% delle persone con questo cognome vive in Azerbaijan

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.396
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,730,659 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Imranov è più comune

Azerbaijan
Paese principale

Azerbaijan

1.089
78%
1
Azerbaijan
1.089
78%
2
Russia
226
16.2%
3
Kazakistan
37
2.7%
4
Kirghizistan
25
1.8%
6
Israele
3
0.2%
7
Turchia
2
0.1%
8
Bielorussia
1
0.1%
9
Svizzera
1
0.1%
10
Serbia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Imranov è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi eurasiatici e nelle comunità radicate in queste aree. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.089 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Imranov si trova in paesi come Azerbaigian, Russia, Kazakistan e Kirghizistan, tra gli altri. Questo modello suggerisce un’origine che potrebbe essere collegata a regioni di influenza turca, persiana o slava, riflettendo migrazioni e movimenti storici in queste aree. La presenza del cognome nei diversi continenti testimonia anche i processi migratori e la diaspora di comunità che portano avanti con orgoglio la propria identità familiare attraverso le generazioni.

Distribuzione geografica del cognome Imranov

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Imranov rivela una notevole concentrazione nei paesi eurasiatici, con un'incidenza significativa in Azerbaigian, dove sono registrati circa 1.089 portatori, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Ciò equivale a un'incidenza di 1.089 persone in quel paese, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia della regione. La Russia è seconda per prevalenza, con 226 persone che portano questo cognome, riflettendo la presenza di comunità di origine simile o migrazioni interne all'interno dell'ex Unione Sovietica. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Kazakistan (37), Kirghizistan (25) e Stati Uniti (8), tra gli altri, indicando che il cognome ha raggiunto anche comunità nel Nord America e in Europa attraverso migrazioni e diaspore.

La distribuzione in paesi come Israele, Turchia, Bielorussia, Tagikistan e Uzbekistan, seppur con numeri minori, mostra la dispersione del cognome in regioni con influenze culturali turche, persiane e slave. La presenza negli Stati Uniti, con 8 persone, riflette le migrazioni moderne e l'espansione delle comunità di origine caucasica o centroasiatica nel continente americano. La prevalenza in questi paesi può essere spiegata da movimenti migratori storici, relazioni culturali e diaspora di comunità che mantengono viva l'identità familiare attraverso il cognome.

Rispetto ad altre regioni, l'incidenza in Europa e Nord America è relativamente bassa, ma significativa in termini di presenza culturale e familiare. La distribuzione geografica del cognome Imranov, quindi, riflette uno schema tipico dei cognomi d'origine nelle regioni dell'Eurasia, con una forte presenza in paesi che condividono storia, cultura e migrazioni legate al mondo turco, persiano e slavo.

Origine ed etimologia di Imranov

Il cognome Imranov ha un'origine che sembra legata a regioni di influenza turca, persiana e slava, il che fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica. La desinenza "-ov" è caratteristica dei cognomi di origine slava, soprattutto in paesi come Russia, Bielorussia e altri stati che facevano parte dell'ex Unione Sovietica. Questo suffisso indica appartenenza o discendenza, essendo equivalente a "figlio di" in molte tradizioni patronimiche. In questo caso "Imran" sarebbe la radice del cognome, che può derivare da un nome proprio o da un termine con significato specifico nelle lingue della regione.

Il nome "Imran" ha radici nella tradizione islamica e nelle lingue semitiche, dove significa "prolungamento" o "lunga vita". Nel Corano, Imran è il nome del padre di Maria, madre di Gesù, che conferisce un importante carattere religioso e culturale nelle comunità musulmane. L'aggiunta del suffisso "-ov" al cognome indica che probabilmente è stato adottato in contesti in cui comunità musulmane o di influenza islamica convivevano con tradizioni slave, formando cognomi che combinano elementi culturali e religiosi.

Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere Imranov, Imranow o Imranoff, a seconda del paese e della lingua in cui è trascritto. La presenza del suffisso "-ov" nei diversi paesi riflette l'influenza della lingua russa e di altre lingue slave nella formazione del cognome, consolidandone il carattere patronimico e regionale.

In termini storici, il cognome Imranov è emerso probabilmente come un modo per identificare discendenti o membri di una famiglia legata al nome Imran, che in contesti religiosi e culturali ha un significato profondo. L'adozione di cognomi patronimici conSuffissi come "-ov" erano comuni nella regione durante il Medioevo e in epoche successive, consolidandosi come elemento di identità familiare e sociale.

Presenza regionale

Il cognome Imranov ha una presenza marcata in diverse regioni del mondo, principalmente in Eurasia, dove la sua incidenza è più alta. Nell'Europa orientale e nei paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica, come Russia, Bielorussia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan, la presenza del cognome è significativa, riflettendo la storia delle migrazioni interne e l'influenza culturale delle comunità musulmane e slave.

In Asia centrale, paesi come Kazakistan, Kirghizistan e Uzbekistan mostrano un'incidenza notevole, con cifre che variano tra 25 e 37 persone, indicando che il cognome mantiene la sua rilevanza in queste regioni. La dispersione in questi paesi può essere legata alla storia delle migrazioni, dei rapporti culturali e delle tradizioni familiari che hanno perdurato nel tempo.

Nel continente americano, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza del cognome è minore, con sole 8 persone registrate, ma la sua esistenza riflette le migrazioni moderne e l'espansione delle comunità di origine caucasica o centroasiatica nel continente. La diaspora in queste regioni può essere dovuta a movimenti migratori in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche e sociali.

In Medio Oriente, nonostante non vi siano dati specifici nell'elenco, l'influenza del nome Imran, legato alla tradizione islamica, suggerisce che in paesi come Turchia, Israele e altri paesi arabi il cognome possa essere presente, anche se in scala minore o in forme varianti. La distribuzione regionale del cognome Imranov, quindi, riflette un modello di dispersione che unisce storia, cultura e migrazioni, consolidando il suo carattere di cognome con profonde radici in diverse tradizioni culturali e religiose.

Domande frequenti sul cognome Imranov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Imranov

Attualmente ci sono circa 1.396 persone con il cognome Imranov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,730,659 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Imranov è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Imranov è più comune in Azerbaijan, dove circa 1.089 persone lo portano. Questo rappresenta il 78% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Imranov sono: 1. Azerbaijan (1.089 persone), 2. Russia (226 persone), 3. Kazakistan (37 persone), 4. Kirghizistan (25 persone), e 5. Stati Uniti d'America (8 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Imranov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78% di tutte le persone con questo cognome si trova in Azerbaijan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.