Ingerma

10 persone
2 paesi
Estonia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80% Molto concentrato

Il 80% delle persone con questo cognome vive in Estonia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ingerma è più comune

Estonia
Paese principale

Estonia

8
80%
1
Estonia
8
80%

Introduzione

Il cognome Ingerma è un nome non comune nel mondo ispanofono e nel mondo in generale. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 10 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un’incidenza significativa in alcuni paesi specifici. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova negli Stati Uniti e in Spagna, che sono i principali paesi in cui è più diffuso. La presenza del cognome Ingerma in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni, movimenti storici o particolarità culturali delle comunità in cui è stato stabilito. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, l’analisi della sua distribuzione e origine ci consente di comprenderne meglio il contesto e la possibile origine. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ingerma, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e accurata di questo raro nome.

Distribuzione geografica del cognome Ingerma

Il cognome Ingerma ha una distribuzione geografica molto limitata, con incidenza principalmente in due paesi: Stati Uniti e Spagna. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 2 persone con questo cognome, che rappresentano il 20% del totale mondiale stimato. In Spagna la presenza è molto più significativa, con circa 8 persone, pari all'80% del totale mondiale. L'incidenza in questi paesi riflette modelli migratori e di insediamento che potrebbero essere correlati a movimenti storici di famiglie o comunità specifiche.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome Ingerma può essere legata a migrazioni recenti o a famiglie arrivate in tempi diversi, magari in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La bassa incidenza in questo Paese suggerisce che non si tratti di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di una presenza specifica in determinati registri o comunità. In Spagna, invece, l'incidenza è più elevata, anche se è ancora bassa rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione in Spagna potrebbe essere correlata alle radici in regioni specifiche, sebbene non esistano dati precisi che indichino un'origine geografica specifica all'interno del paese.

La distribuzione negli altri paesi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Ingerma abbia una presenza molto localizzata e possibilmente di origine recente o di nicchia. Il confronto tra le regioni mostra che, sebbene l'incidenza globale sia molto bassa, la concentrazione in alcuni paesi può offrire indizi sulla loro origine e sulla traiettoria migratoria.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Ingerma rivela una presenza molto limitata, concentrata principalmente negli Stati Uniti e in Spagna, con modelli che potrebbero essere collegati a specifiche migrazioni o movimenti familiari degli ultimi secoli. La bassa incidenza negli altri paesi indica che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto di un nome che potrebbe avere un'origine particolare e una storia ancora da esplorare in modo approfondito.

Origine ed etimologia di Ingerma

Il cognome Ingerma presenta un'origine che, sebbene non ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a radici germaniche o nordiche, data la sua componente "Inger", comune nei cognomi e nei nomi di origine germanica. La desinenza "-ma" nella seconda parte del cognome non è comune nei cognomi spagnoli o latinoamericani, il che suggerisce che potrebbe essere una variante o un adattamento di un nome o cognome di origine europea, possibilmente da regioni in cui le lingue germaniche o nordiche avevano influenza.

L'elemento "Inger" potrebbe derivare dal nome proprio germanico "Inga" o "Inger", che significa "figlio di Inga" o "appartenente a Inga", essendo Inga un nome legato alla dea nordica della fertilità. La presenza di questa radice nei cognomi potrebbe indicare un'origine patronimica, cioè che il cognome originariamente identificasse una famiglia o un lignaggio legato a qualcuno di nome Inga o Inger.

D'altra parte, la desinenza "-ma" potrebbe essere una variazione o un adattamento fonetico in diverse regioni, o anche un modo per distinguersi in alcuni registri familiari. È importante notare che non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute del cognome Ingerma, anche se in alcuni casi si può trovare scritto con lievi variazioni, a seconda del paese o della regione.community a cui ti sei registrato.

Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la radice germanica, Ingerma potrebbe essere interpretato come "appartenente a Inga" o "discendente di Inga", il che rafforza l'ipotesi di un'origine patronimica. La scarsa presenza del cognome nei documenti storici tradizionali rende difficile determinarne con precisione la storia, ma la sua struttura suggerisce un'origine europea, forse in regioni in cui le lingue germaniche avevano influenza, come la Germania, la Scandinavia o le regioni del nord Europa.

In sintesi, il cognome Ingerma sembra avere un'origine legata a radici germaniche, con componenti che indicano una possibile stirpe o discendenza da una figura o divinità chiamata Inga o Inger. La combinazione di questi elementi in un cognome raro può riflettere una storia familiare specifica, con radici in antiche tradizioni europee, che potrebbero essere successivamente emigrate in altri paesi, come gli Stati Uniti o la Spagna.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Ingerma nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione molto ristretta, con maggiore concentrazione in Europa e America. In Europa, l'incidenza in Spagna suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni o movimenti familiari da regioni con influenza germanica o nordica. La presenza in questo Paese può essere collegata a famiglie che conservano tradizioni ancestrali o a specifiche testimonianze storiche che hanno mantenuto vivo il cognome in determinate comunità.

In America, la presenza negli Stati Uniti, anche se minima, indica che il cognome potrebbe essere arrivato con gli immigrati europei negli ultimi secoli. La migrazione dall'Europa agli Stati Uniti nel XIX e XX secolo facilitò l'arrivo di cognomi non comuni, che in alcuni casi furono conservati nei registri familiari o in comunità specifiche. La bassa incidenza negli Stati Uniti potrebbe anche riflettere il fatto che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso nella popolazione generale, ma piuttosto di una presenza specifica in determinati registri o famiglie.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si registrano incidenze significative del cognome Ingerma, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione è molto limitata e specifica. La presenza in regioni al di fuori dell'Europa e dell'America potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o movimenti familiari alla ricerca di nuove opportunità.

In termini di modelli migratori, il cognome Ingerma potrebbe essere associato ai movimenti di famiglie europee verso l'America alla ricerca di nuove terre o nel contesto della colonizzazione e dell'espansione europea. La conservazione del cognome in alcuni paesi può riflettere la continuità delle tradizioni familiari o la conservazione di lignaggi specifici.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Ingerma mostra una distribuzione molto limitata, con un'incidenza maggiore in Spagna e negli Stati Uniti, e un'assenza significativa in altre regioni del mondo. Ciò suggerisce che si tratti di un cognome con radici europee che, ad un certo punto, si è diffuso in altri continenti attraverso le migrazioni, anche se in quantità molto limitate.

Domande frequenti sul cognome Ingerma

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ingerma

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Ingerma in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ingerma è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ingerma è più comune in Estonia, dove circa 8 persone lo portano. Questo rappresenta il 80% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ingerma ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80% di tutte le persone con questo cognome si trova in Estonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.