Ingersleben

16 persone
2 paesi
Polonia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.8% Molto concentrato

Il 93.8% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

16
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ingersleben è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

15
93.8%
1
Polonia
15
93.8%

Introduzione

Il cognome Ingersleben è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 15 le persone con questo cognome nel mondo, con un'incidenza maggiore in Polonia, dove si stima che la presenza raggiunga cifre rilevanti, e una presenza molto inferiore negli Stati Uniti. La distribuzione geografica rivela che, sebbene la sua presenza globale sia limitata, la sua presenza in alcuni paesi riflette modelli storici e migratori che hanno contribuito alla sua dispersione.

Questo cognome ha radici probabilmente legate alle regioni di lingua tedesca o polacca e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La storia e la cultura dei paesi in cui è più comune offrono un contesto interessante per comprenderne l'evoluzione e il significato. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Ingersleben, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa e accurata basata sui dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Ingersleben

Il cognome Ingersleben ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine europea, con una notevole incidenza in Polonia, dove la presenza raggiunge circa 15 persone nel mondo, il che rappresenta un'incidenza del 100% nei dati disponibili. Molto più ridotta la presenza negli Stati Uniti, con una sola persona iscritta, che equivale a circa il 6,7% del totale mondiale, considerando l'incidenza globale di 15 persone.

In Polonia, la presenza di questo cognome può essere collegata a migrazioni storiche, movimenti di popolazione e all'influenza delle comunità tedesche o di lingua tedesca nella regione. La dispersione negli altri paesi europei è limitata, ma la presenza negli Stati Uniti indica che alcune famiglie con questo cognome emigrarono in America, probabilmente in cerca di migliori opportunità o a causa di conflitti in Europa.

La distribuzione potrebbe anche essere influenzata dai modelli migratori del XIX e XX secolo, in cui molte famiglie europee emigrarono nel Nord e nel Sud America. Tuttavia, la bassa incidenza in paesi come Spagna, Messico o Argentina suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente nelle comunità di lingua spagnola, sebbene la sua presenza in questi paesi possa essere collegata a migrazioni specifiche o a particolari rapporti familiari.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Ingersleben ha una distribuzione piuttosto ristretta, concentrandosi soprattutto nella sua regione d'origine e nelle comunità di emigranti europei nel Nord America. L'incidenza limitata nelle diverse regioni riflette il suo carattere relativamente raro e specifico, in contrasto con i cognomi più comuni e diffusi in tutto il mondo.

Origine ed etimologia di Ingersleben

Il cognome Ingersleben ha un'origine che probabilmente è localizzata nelle regioni di lingua tedesca o polacca, dato lo schema fonetico e la struttura del nome. La forma del cognome suggerisce un'origine toponomastica, derivata da una posizione geografica, forse una specifica località o regione della Germania o della Polonia. La desinenza "-leben" in tedesco significa "vita" o "vita eterna" ed è comune nei cognomi toponomastici che si riferiscono a luoghi con quel nome o caratteristiche simili.

Il prefisso "Inger-" potrebbe essere correlato a un nome proprio, come "Inger" o "Ingo", che erano nomi comuni nelle regioni germaniche e scandinave, oppure potrebbe avere radici in termini descrittivi o caratteristiche fisiche o personali. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere stato originariamente un toponimo associato ad una comunità o territorio chiamato Ingersleben, o in alternativa un cognome patronimico derivato da un antenato con quel nome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come "Ingerslebe" o "Ingersleben" nei documenti storici, a seconda della regione e dell'epoca. La presenza di questo cognome nei documenti storici può essere collegata a famiglie che risiedevano in specifiche zone della Germania o della Polonia, e che successivamente emigrarono in altri paesi.

Il significato del cognome, in senso letterale, può essere interpretato come "la vita di Inger" oppure "vita di Inger", se "Inger" è considerato un nome proprio. Tuttavia il suo carattere toponomastico e la desinenza "-leben" rafforzano l'idea che si tratti di un cognome originario di una località chiamata Ingersleben, che potrebbeessere stato una località o un territorio nell'antichità.

In sintesi, Ingersleben è un cognome con radici nella tradizione germanica e polacca, con una possibile origine toponomastica che riflette la storia e le migrazioni delle famiglie che lo portano. La sua struttura e distribuzione geografica supportano questa ipotesi e il suo significato è legato alla storia delle regioni in cui ha avuto origine.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Ingersleben è concentrata soprattutto in Europa, soprattutto in Polonia e nelle regioni di lingua tedesca. L'incidenza in Polonia, con circa 15 persone, indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, forse legate a comunità germaniche o ad antichi territori dove convivevano entrambe le culture. La storia della migrazione in Europa, compresi i movimenti di popolazione tra Germania e Polonia, spiega in parte l'attuale distribuzione.

In Nord America la presenza è molto limitata, con una sola persona registrata negli Stati Uniti. Ciò suggerisce che le famiglie con questo cognome siano emigrate in piccolo numero, probabilmente nel XIX e XX secolo, alla ricerca di nuove opportunità. La dispersione nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina o Spagna, è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che il cognome non ha avuto un'ampia diffusione in queste regioni.

Negli altri continenti non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Ingersleben, il che ne rafforza il carattere europeo e la sua limitata dispersione. La storia della migrazione europea verso l'America e altri continenti spiega la presenza negli Stati Uniti, ma in numeri molto piccoli. La distribuzione geografica riflette i modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali tra Europa e America.

In sintesi, Ingersleben è un cognome che mantiene una presenza principalmente in Europa, con una piccola presenza in Nord America. La limitata distribuzione geografica concentrata in alcune regioni ne rafforza il carattere di cognome con radici europee, con una storia legata a specifici movimenti migratori e comunità di origine germanica e polacca.

Domande frequenti sul cognome Ingersleben

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ingersleben

Attualmente ci sono circa 16 persone con il cognome Ingersleben in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 500,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ingersleben è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ingersleben è più comune in Polonia, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ingersleben ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.