Intravia

222 persone
3 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Intravia è più comune

#2
Italia Italia
2
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
219
persone
#3
Cile Cile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.6% Molto concentrato

Il 98.6% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

222
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 36,036,036 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Intravia è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

219
98.6%
1
Stati Uniti d'America
219
98.6%
2
Italia
2
0.9%
3
Cile
1
0.5%

Introduzione

Il cognome Intravia è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 219 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Intravia è più diffuso negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 219 individui con questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. In Italia l’incidenza è molto più bassa, con circa 2 persone, e in Cile solo 1 persona. La presenza in questi paesi fa pensare ad un'origine europea, probabilmente italiana, e ad una successiva migrazione verso l'America, soprattutto verso gli Stati Uniti e il Cile. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto arricchente per comprendere l'evoluzione e la dispersione del cognome Intravia nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Intravia

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Intravia rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza di circa 219 persone, che rappresenta gran parte della sua distribuzione globale. Ciò suggerisce che, sebbene il cognome abbia radici europee, la sua dispersione nel Nord America è stata significativa, probabilmente a causa dei processi migratori avvenuti nel corso dei secoli XIX e XX.

In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone registrate. Ciò indica che, nonostante il cognome possa avere radici italiane, attualmente non è molto diffuso in quel Paese, forse a causa di cambiamenti nella nomenclatura o della precoce migrazione di famiglie che portarono il cognome in altri continenti.

In Cile la presenza è ancora più bassa, con solo 1 individuo registrato. La presenza nei paesi dell'America Latina, seppur scarsa in termini assoluti, può essere messa in relazione alle migrazioni italiane o europee in generale, giunte in queste regioni in tempi diversi. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli storici della migrazione europea verso il Sud America, soprattutto nel XIX e all'inizio del XX secolo.

Altri paesi con una presenza minima del cognome includono quelli del Nord America e dell'Europa, dove l'incidenza è quasi trascurabile. La dispersione del cognome Intravia in questi paesi potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o all'espansione di specifiche famiglie attraverso le generazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Intravia mostra una notevole concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza residua in Italia e Cile. Questo modello suggerisce un'origine europea, con una significativa migrazione verso l'America, dove il cognome è sopravvissuto in alcune comunità, principalmente negli Stati Uniti.

Origine ed etimologia del cognome Intravia

Il cognome Intravia sembra avere radici italiane, data la sua scarsa ma presente presenza in Italia e la sua distribuzione in paesi a forte influenza italiana, come gli Stati Uniti e il Cile. La struttura del cognome, con desinenze in "-ia", è caratteristica di alcuni cognomi italiani, soprattutto quelli che derivano da toponimi o da caratteristiche specifiche legate a regioni o famiglie.

Per quanto riguarda la sua possibile origine, il cognome Intravia potrebbe essere toponomastico, derivato da un luogo geografico dell'Italia. Molti cognomi italiani affondano le loro radici in nomi di città, regioni o elementi paesaggistici, e Intravia è probabilmente uno di questi casi. La radice "Intra-" può essere messa in relazione con termini che indicano "dentro" o "interno", mentre "-via" significa "via". Pertanto, una possibile interpretazione è che il cognome significhi "strada interna" o "incrocio", riferendosi ad una strada o arteria importante di qualche regione italiana.

Un'altra ipotesi è che il cognome sia patronimico, derivato da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, le prove più convincenti indicano un'origine toponomastica, dati il modello di distribuzione e le caratteristiche linguistiche del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni, anche se non esistono testimonianze esaustive al riguardo. La presenza in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'idea che Intravia sia un cognome con radici nella cultura eLingua italiana, con una storia che probabilmente risale a diverse generazioni nel territorio europeo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Intravia è distribuita principalmente in Nord America ed Europa, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti. L'incidenza negli Stati Uniti, con circa 219 persone, indica che il cognome è stato portato da immigrati italiani o dai loro discendenti, arrivati ​​in diverse ondate migratorie. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e altri della costa orientale, è stata un punto di arrivo per molte famiglie che portavano cognomi simili.

In Europa, in particolare in Italia, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 persone registrate. Ciò può essere dovuto al fatto che il cognome è relativamente raro nel suo paese d'origine o perché è stato spostato o modificato nel tempo. La presenza in Cile, con solo 1 record, riflette anche la migrazione europea verso il Sud America, anche se su scala minore rispetto agli Stati Uniti.

In altre regioni, come l'America Centrale, l'America del Sud e l'Asia, non si hanno testimonianze significative del cognome Intravia, il che indica che la sua dispersione è limitata e probabilmente legata a specifiche migrazioni. La storia migratoria europea, in particolare italiana, è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome nei diversi continenti.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Intravia riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America, con una forte presenza negli Stati Uniti e registrazioni minime in Italia e Cile. L'attuale dispersione geografica è il risultato di movimenti migratori storici e della conservazione dell'identità familiare in comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Intravia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Intravia

Attualmente ci sono circa 222 persone con il cognome Intravia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 36,036,036 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Intravia è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Intravia è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 219 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Intravia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Intravia (1)

Laura Intravia

1987 - Presente

Professione: musica

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America