Inzirilli

1 persone
1 paesi
Italia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Inzirilli è più comune

Italia
Paese principale

Italia

1
100%
1
Italia
1
100%

Introduzione

Il cognome Inzirilli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, esiste circa 1 persona nel mondo con questo cognome, indicando un’incidenza estremamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in alcune regioni specifiche, principalmente in Italia, dove probabilmente affonda le sue radici più profonde. La rarità del cognome rende il suo studio particolarmente interessante per comprendere le migrazioni, le radici culturali e i possibili legami familiari che possono esistere in diverse parti del mondo. La storia e l'origine del cognome Inzirilli sono legate, in larga misura, alla storia regionale italiana, e la sua presenza in altri paesi potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori degli italiani in tempi diversi. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari.

Distribuzione geografica del cognome Inzirilli

Il cognome Inzirilli ha un'incidenza molto limitata nel contesto globale, con una sola persona registrata con questo cognome sull'intero pianeta. Ciò indica che si tratta di un cognome estremamente raro, probabilmente di origine locale o regionale. La distribuzione geografica conosciuta è focalizzata principalmente sull'Italia, probabile paese d'origine, dove la presenza di questo cognome è più significativa. In Italia la concentrazione del cognome può essere legata a specifiche regioni, tipicamente nel sud del Paese, dove molti cognomi di origine simile si sono sviluppati da toponimi o caratteristiche particolari della zona.

Fonti e documenti storici suggeriscono che il cognome Inzirilli potrebbe essere associato a zone rurali o piccoli centri, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità per generazioni. La migrazione da queste regioni verso altri paesi, soprattutto in tempi di emigrazione di massa nei secoli XIX e XX, ha portato alcuni portatori del cognome a trovarsi in paesi come gli Stati Uniti, l'Argentina o altri paesi dell'America Latina, anche se in numeri molto piccoli. La distribuzione in questi paesi, sebbene scarsa, riflette i modelli migratori tipici degli italiani che hanno cercato nuove opportunità all'estero.

Rispetto ad altri cognomi italiani di minore incidenza, il caso degli Inzirilli è un esempio di come certi lignaggi rimangano fortemente localizzati, preservando il loro carattere familiare e regionale. La presenza in Italia, in particolare, può essere legata alla storia di piccole comunità o famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso generazioni senza espansione significativa. Anche la migrazione interna in Italia, dalle zone rurali ai centri urbani, potrebbe aver contribuito leggermente alla dispersione del cognome, sebbene rimanga molto raro rispetto ad altri cognomi italiani più comuni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Inzirilli rivela una presenza quasi esclusiva in Italia, con possibili piccole comunità nei paesi di emigrazione italiana. La bassa incidenza globale riflette il carattere molto raro del cognome, con una storia che risale probabilmente a specifiche regioni dell'Italia meridionale, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Inzirilli

Il cognome Inzirilli sembra avere un'origine chiaramente italiana, probabilmente legata ad una specifica regione del sud del Paese, data la sua distribuzione. La struttura del cognome, con desinenze in "-illi", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto in regioni come la Sicilia, la Calabria o la Campania, dove sono comuni i suffissi diminutivi e patronimici. La radice "Inzir-" non è molto conosciuta nella lingua italiana moderna, suggerendo che potrebbe derivare da un antico nome proprio, da un soprannome o da un termine locale evolutosi nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che Inzirilli sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località o caratteristica geografica. In alcuni casi i cognomi con desinenza in “-illi” sono legati a diminutivi o patronimici, indicanti “figlio di” o “appartenente a”. Ad esempio, nel contesto italiano, può essere interpretato come "piccolo" o "della famiglia di", anche se ciò richiede conferma attraverso specifici documenti storici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Inzirillo, Inzirillo o varianti regionali, sebbene non esistanoabbondanti documenti che confermano queste variazioni. La scarsità di dati storici sul cognome rende la sua etimologia in parte speculativa, ma la tendenza indica un'origine nella tradizione familiare o locale, con radici nella lingua e nella cultura italiana.

Il significato esatto del cognome non è ancora chiaramente stabilito, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine in una comunità specifica, eventualmente correlata a un soprannome, a un toponimo o a un tratto distintivo della famiglia. La storia del cognome Inzirilli, quindi, è legata alla storia regionale italiana, dove i cognomi spesso riflettevano l'identità locale, la professione o qualche caratteristica fisica o sociale dei primi portatori.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Inzirilli, per la sua bassa incidenza, ha una presenza quasi esclusiva in Italia, con una significativa concentrazione nelle regioni meridionali del Paese. La distribuzione in Europa è limitata principalmente all'Italia, anche se piccole comunità si possono trovare nei paesi dove c'è stata emigrazione italiana, come gli Stati Uniti, l'Argentina e altri paesi dell'America Latina. Tuttavia in questi luoghi la presenza del cognome è molto scarsa e corrisponde generalmente a famiglie emigrate in tempi passati.

In America Latina, paesi come l'Argentina e il Brasile, che hanno accolto grandi ondate di immigrati italiani nel XIX e XX secolo, potrebbero ospitare alcuni portatori del cognome Inzirilli, anche se in numero minimo. La dispersione in questi continenti riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie italiane si stabilirono in nuove terre, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, la presenza del cognome è praticamente inesistente, se non in casi isolati. L'emigrazione italiana verso questi paesi fu significativa, ma non sembra aver incluso in numero rilevante i portatori del cognome Inzirilli. La distribuzione in Asia, Africa o Oceania non presenta dati noti, dato che l'incidenza globale è molto bassa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Inzirilli è prevalentemente italiana, con una possibile dispersione nei paesi di emigrazione italiana in America Latina. La distribuzione per continenti riflette modelli migratori storici, con una concentrazione in Italia e una presenza residua in altri paesi, in linea con le tendenze migratorie degli italiani negli ultimi secoli.

Domande frequenti sul cognome Inzirilli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Inzirilli

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Inzirilli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Inzirilli è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Inzirilli è più comune in Italia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Inzirilli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.