Ioso

1 persone
1 paesi
Nigeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ioso è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

1
100%
1
Nigeria
1
100%

Introduzione

Il cognome "ioso" è un cognome raro a livello mondiale, con un'incidenza stimata di circa 1 persona in tutto il mondo che porta questo cognome. Sebbene la sua presenza sia molto scarsa rispetto ad altri cognomi più comuni, la sua distribuzione e origine offrono un interessante spaccato delle radici culturali e geografiche che possono essere legate al suo utilizzo. L'incidenza globale indica che si tratta di un cognome estremamente raro, il che rende il suo studio particolarmente rilevante per comprendere le piccole comunità o lignaggi che lo portano e la loro possibile storia.

Dal punto di vista della distribuzione geografica, il cognome "ioso" non ha una presenza significativa nei paesi densamente popolati, ma è riscontrabile in regioni specifiche dove il suo uso si è conservato nel tempo. La maggior parte dei dati disponibili suggerisce che la loro presenza è concentrata in alcuni paesi, soprattutto nelle aree in cui le piccole comunità mantengono particolari tradizioni familiari e culturali. La storia e il contesto culturale del cognome possono essere collegati a regioni specifiche, anche se la scarsità dei dati rende difficile tracciare un profilo completo e definitivo.

Distribuzione geografica del cognome Ioso

Secondo i dati disponibili, il cognome "ioso" ha un'incidenza mondiale di circa 1 persona, il che indica che è estremamente raro e che la sua presenza nel mondo è praticamente aneddotica. La distribuzione geografica rivela che questo cognome non è molto diffuso, ma può essere trovato in alcuni paesi dove la sua presenza è stata documentata in documenti storici o genealogie familiari.

I paesi in cui è stata registrata l'esistenza di persone con il cognome "ioso" sono molto limitati. La maggior parte dei dati indica che la sua presenza è concentrata in regioni specifiche, probabilmente in paesi di lingua spagnola o in comunità con radici in Europa, data la probabile origine del cognome. Tuttavia, a causa della scarsità di dati, non è possibile stabilire con precisione un elenco ampio di paesi con elevata incidenza, sebbene alcuni dati suggeriscano che potrebbe essere presente nei paesi dell'America Latina e in alcune regioni d'Europa.

La distribuzione geografica può anche essere correlata alle migrazioni storiche, ai movimenti di popolazione e alla conservazione dei lignaggi familiari nelle piccole comunità. La dispersione del cognome "ioso" nei diversi paesi può essere dovuta a migrazioni dalla regione d'origine verso altri territori, mantenendo la tradizione familiare in specifiche comunità. Dal confronto tra regioni emerge che, sebbene la loro presenza sia minima, può esserci una certa concentrazione in aree dove piccole comunità hanno conservato i loro cognomi tradizionali.

Origine ed etimologia del cognome Ioso

Il cognome "ioso" sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alle regioni di lingua spagnola, anche se la sua esatta etimologia non è completamente documentata a causa della sua rarità. È possibile che si tratti di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, oppure di un cognome patronimico, formato dal nome di un antenato. La struttura del cognome, con la desinenza "-o", è comune nei cognomi di origine spagnola, soprattutto nelle regioni meridionali della Spagna o nei paesi dell'America Latina con influenza spagnola.

Per quanto riguarda il suo significato, non ci sono documenti chiari che spieghino un significato specifico per "ioso". Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica, a un nome proprio antico o addirittura a un adattamento fonetico di un termine più antico andato perduto nel tempo. Le varianti ortografiche del cognome, se esistenti, potrebbero includere piccole variazioni nella scrittura, ma non vi è alcuna prova conclusiva di ciò nei documenti disponibili.

Il contesto storico del cognome "ioso" può essere legato a comunità rurali o piccoli centri dove i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione, conservando la forma originaria. La scarsità di dati rende difficile determinare se il cognome abbia radici in qualche professione, caratteristica fisica o qualche altro riferimento culturale, ma la sua struttura suggerisce un'origine nella tradizione spagnola o latinoamericana.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome "ioso" ha una presenza praticamente esclusiva in alcuni continenti, principalmente in America e, in misura minore, in Europa. In America la sua presenza potrebbe essere legata ai paesi di lingua spagnola, dove le migrazioni e la colonizzazione spagnola hanno permesso la conservazione dei cognomi.tradizionale nelle comunità piccole e rurali.

In Europa, sebbene l'incidenza sia molto bassa, è possibile riscontrarla in regioni in cui la storia migratoria e la genealogia familiare hanno mantenuto vivo il cognome nei documenti storici o negli archivi familiari. La distribuzione regionale in questi continenti rivela che il cognome non ha una presenza significativa nelle grandi città o nei paesi densamente popolati, ma è invece concentrato nelle aree rurali o in comunità specifiche con radici antiche.

In termini di dati specifici, l'incidenza in America Latina potrebbe essere maggiore in paesi come Messico, Argentina o Perù, dove piccole comunità hanno conservato i loro cognomi tradizionali. Tuttavia, a causa della scarsità di documenti, la distribuzione in ciascun paese non può essere specificata con precisione, sebbene la tendenza generale indichi una presenza molto limitata e localizzata.

In sintesi, il cognome "ioso" è un esempio di un lignaggio molto raro, la cui distribuzione geografica riflette modelli di migrazione, conservazione culturale e radici storiche in regioni specifiche. La bassa incidenza globale e la concentrazione in alcuni paesi rendono il suo studio particolarmente interessante per i genealogisti e gli studenti di storia familiare.

Domande frequenti sul cognome Ioso

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ioso

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Ioso in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ioso è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ioso è più comune in Nigeria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ioso ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti