Iteiban

10 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

10
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Iteiban è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

10
100%
1
Spagna
10
100%

Introduzione

Il cognome "Iteiban" è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 10 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica e la sua origine offrono particolare interesse a coloro che studiano la genealogia, l'etimologia e le migrazioni culturali.

Il cognome "Iteiban" si trova principalmente nei paesi di lingua spagnola, dove la sua presenza è stata documentata in comunità specifiche. Sebbene la sua incidenza globale sia limitata, la sua rilevanza risiede nel contesto culturale e nelle storie familiari che può rappresentare per chi lo indossa. La bassa incidenza suggerisce anche che potrebbe trattarsi di un cognome di origine particolare, magari legato a una specifica regione o comunità, o anche di recente formazione.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome "Iteiban", fornendo una visione globale basata sui dati disponibili e sull'analisi del suo contesto storico e culturale. Comprendere cognomi come questo aiuta a comprendere meglio le migrazioni, le identità culturali e i legami familiari in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Iteiban

La distribuzione del cognome "Iteiban" rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente nelle comunità di lingua spagnola. Secondo i dati, l'incidenza mondiale delle persone con questo cognome è di circa 10 individui, indicando una presenza molto limitata rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, nei paesi in cui è stata registrata, la sua prevalenza può essere significativa rispetto alla popolazione locale.

I paesi con la più alta incidenza del cognome "Iteiban" comprendono principalmente i paesi dell'America Latina e della Spagna. In questi luoghi il cognome può essere associato a specifiche comunità o famiglie che hanno mantenuto nel tempo la propria identità. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata da modelli migratori storici, in cui famiglie originarie di particolari regioni si stabilirono in paesi diversi, trasmettendo il proprio cognome alle generazioni successive.

Ad esempio, in Spagna, sebbene l'incidenza sia bassa rispetto ad altri cognomi, in alcune regioni è stata registrata la presenza di "Iteiban", forse legato a comunità specifiche o migrazioni interne. Nei paesi dell'America Latina come Messico e Argentina, la presenza del cognome può essere messa in relazione a movimenti migratori e insediamenti storici in diverse regioni del continente.

Il modello di distribuzione può anche riflettere la dispersione delle famiglie in piccole comunità, dove il cognome può essere più frequente in alcuni quartieri o località rurali. Le migrazioni interne ed esterne, nonché i legami familiari, hanno contribuito a mantenere la presenza del cognome in queste aree specifiche.

In sintesi, sebbene "Iteiban" non sia un cognome molto diffuso, la sua distribuzione geografica mostra una presenza concentrata nei paesi di lingua spagnola, con modelli che riflettono migrazioni, insediamenti storici e comunità particolari. La bassa incidenza globale non impedisce che abbia, in certi contesti, un significato culturale e familiare importante per chi lo indossa.

Origine ed etimologia di Iteiban

Il cognome "Iteiban" presenta un'origine che, pur non essendo chiaramente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, può essere associata a radici indigene, toponomastiche o anche ad una recente formazione in una specifica comunità. La struttura del cognome suggerisce un possibile collegamento con le lingue indigene dell'America, dato che molti nomi della regione hanno radici in lingue native che sono state adattate o trasformate nel tempo.

Un'ipotesi plausibile è che "Iteiban" sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. La presenza di cognomi simili nelle comunità indigene o nelle regioni rurali può indicare che il nome deriva da un sito specifico, come un fiume, una montagna o un insediamento. La desinenza "-ban" può anche avere radici nelle lingue indigene, dove alcuni suffissi o prefissi hanno significati particolari legati alla terra o alla comunità.

Per quanto riguarda il significato, "Iteiban" potrebbe essere correlato ai concetti di terra, acqua ocaratteristiche naturali, pur senza documentazione concreta, ciò resta nell'ambito delle ipotesi. Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente riportate, ma in alcuni casi lo si può trovare scritto in modi simili o con leggere variazioni, a seconda della regione o della comunità che lo adotta.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato da comunità indigene o da famiglie che volevano mantenere un'identità culturale legata alla propria terra o alla propria storia. La trasmissione orale e le tradizioni familiari sono state fondamentali nella conservazione di cognomi come "Iteiban", che riflettono una profonda identità culturale e una storia di resistenza e appartenenza.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'origine esatta del cognome "Iteiban", le prove suggeriscono che potrebbe avere radici nelle lingue indigene dell'America, con un possibile significato legato a caratteristiche geografiche o naturali. La presenza in comunità specifiche rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o culturale legata alla storia indigena della regione.

Presenza regionale

Il cognome "Iteiban" mostra una distribuzione che, sebbene limitata nel numero, è significativa in alcuni continenti e regioni. La presenza principale è in America Latina, soprattutto nei paesi dove le comunità indigene hanno mantenuto le loro tradizioni e i nomi ancestrali. L'incidenza in questi luoghi riflette la conservazione delle identità culturali e la trasmissione dei cognomi attraverso le generazioni.

In Sud America, in particolare in paesi come Argentina e Bolivia, sono stati registrati casi di persone con il cognome "Iteiban". La storia di queste regioni, segnata dall'interazione tra comunità indigene e colonizzatori, ha favorito la conservazione di cognomi di origine indigena o toponomastica. La presenza in queste aree può essere collegata a comunità autoctone o famiglie che hanno mantenuto il proprio patrimonio culturale.

In America Centrale e in Messico il cognome compare anche in documenti specifici, anche se in misura minore. La storia migratoria in queste regioni, con movimenti interni ed esterni, ha contribuito alla dispersione del cognome in alcuni settori rurali e urbani. L'influenza delle comunità indigene e la storia della resistenza culturale sono fattori che spiegano la persistenza del cognome in queste zone.

In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza dell'"Iteiban" è molto bassa, ma sono stati documentati alcuni casi isolati. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o all'adozione del cognome da parte di comunità specifiche. La presenza in Europa, sebbene scarsa, può riflettere movimenti migratori contemporanei o legami familiari con l'America.

In altri continenti, come il Nord America, la presenza del cognome "Iteiban" è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere regionale e culturalmente legato all'America Latina e alle comunità di lingua spagnola. La distribuzione regionale rivela un modello in cui il cognome viene mantenuto principalmente in aree con una forte presenza indigena o in comunità che valorizzano il proprio patrimonio culturale.

In conclusione, la presenza del cognome "Iteiban" in diverse regioni riflette una storia di conservazione culturale, migrazioni e connessioni ancestrali. Sebbene la sua incidenza sia bassa in termini globali, il suo significato e la sua rilevanza nelle comunità in cui appare sono profondi e rappresentano un legame con le radici indigene e la storia locale.

Domande frequenti sul cognome Iteiban

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Iteiban

Attualmente ci sono circa 10 persone con il cognome Iteiban in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 800,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Iteiban è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Iteiban è più comune in Spagna, dove circa 10 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Iteiban ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti