Jaadouni

804
persone
8
paesi
Marocco
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jaadouni è più comune

#2
Spagna Spagna
45
persone
#1
Marocco Marocco
749
persone
#3
Canada Canada
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.2% Molto concentrato

Il 93.2% delle persone con questo cognome vive in Marocco

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

804
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,950,249 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jaadouni è più comune

Marocco
Paese principale

Marocco

749
93.2%
1
Marocco
749
93.2%
2
Spagna
45
5.6%
3
Canada
3
0.4%
4
Francia
3
0.4%
5
Belgio
1
0.1%
6
Inghilterra
1
0.1%
7
Arabia Saudita
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Jaadouni è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 749 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

I paesi in cui il cognome Jaadouni ha la maggiore incidenza sono principalmente l'Africa e l'Europa, con una presenza anche nel Nord e nel Sud America. In particolare, il Marocco (che corrisponde al codice ISO “ma”) concentra la maggior parte dei vettori, con un'incidenza di 749 persone, che rappresenta l'intera presenza mondiale registrata. Al secondo posto ci sono paesi come la Spagna, con 45 abitanti, e altri paesi europei e americani con numeri molto più piccoli. La distribuzione riflette, in parte, le migrazioni e le connessioni storiche tra queste regioni, oltre a possibili radici culturali e linguistiche che spiegano l'esistenza del cognome in questi luoghi.

Dal punto di vista storico e culturale, il cognome Jaadouni sembra avere radici in comunità di origine araba o maghrebina, dato il suo schema fonetico e l'incidenza nei paesi del Nord Africa e dell'Europa, dove le comunità arabe e musulmane hanno avuto una presenza significativa nel corso dei secoli. Esplorarne l'origine e il significato può offrire una visione più profonda della sua storia e della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Jaadouni

La distribuzione geografica del cognome Jaadouni rivela una concentrazione molto marcata in Marocco, dove l'incidenza raggiunge 749 persone. Questa cifra rappresenta il 100% dell'incidenza mondiale conosciuta, il che indica che il cognome è praticamente esclusivo di questa regione o, almeno, vi ha la sua maggiore presenza. La prevalenza in Marocco può essere spiegata dalla sua origine nelle comunità arabe o berbere, dove sono comuni cognomi con radici nella cultura islamica e araba.

Al di fuori del Marocco, la presenza del cognome negli altri paesi è molto limitata, con record in Spagna, dove si contano circa 45 persone con questo cognome, che rappresenta circa il 6% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere legata a migrazioni storiche, scambi culturali o comunità di origine maghrebina che si stabilirono nella penisola iberica durante diversi periodi storici, soprattutto durante l'epoca coloniale e nei secoli successivi.

In altri paesi, come Stati Uniti, Canada, Francia, Belgio e Regno Unito, da 1 a 3 persone sono registrate con il cognome Jaadouni. Questi dati riflettono una dispersione molto limitata, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifiche comunità che mantengono vivo il cognome nei propri archivi familiari. La presenza in paesi europei come Francia e Belgio potrebbe essere collegata alle migrazioni di origine magrebina, dato che questi paesi sono stati destinazioni tradizionali per gli immigrati dal Nord Africa.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Jaadouni abbia un'origine prevalentemente maghrebina, con dispersione secondaria in Europa e America, principalmente attraverso migrazioni e comunità della diaspora. La concentrazione in Marocco e la presenza in paesi con legami storici con questa regione rafforzano questa ipotesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jaadouni riflette un'origine nel Nord Africa, con una presenza significativa in Marocco e una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in Europa e Nord America, a causa di migrazioni e diaspore. La storia di queste migrazioni e le connessioni culturali tra queste regioni sono fondamentali per comprendere l'attuale distribuzione del cognome.

Origine ed etimologia di Jaadouni

Il cognome Jaadouni presenta caratteristiche fonetiche che suggeriscono un'origine in comunità arabe o magrebine. La desinenza "-i" in molti cognomi arabi indica appartenenza o relazione con un luogo, famiglia o tribù, il che può indicare che Jaadouni è un cognome toponomastico o patronimico. La radice "Jaad" o "Jad" potrebbe essere correlata a termini arabi che significano "generoso" o "coraggioso", sebbene ciò richiedaulteriori indagini per confermare.

Il prefisso "Jaa" o "Jad" nel cognome può avere diverse interpretazioni, ma nel contesto della cultura araba è comune che i cognomi derivati da nomi o caratteristiche personali abbiano radici in parole che descrivono qualità o attributi. La desinenza "-ouni" o "-uni" è comune nei cognomi del Maghreb e può indicare una relazione con un luogo o una famiglia specifica nella regione del Maghreb, soprattutto in Marocco e Algeria.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili come Jadouni, Jaduni o Jadouni, a seconda delle trascrizioni fonetiche e degli adattamenti nei diversi paesi e lingue. La presenza di queste varianti può riflettere l'adattamento del cognome in diversi contesti linguistici e culturali.

L'origine storica del cognome Jaadouni risale probabilmente alle comunità arabe o berbere del Nord Africa, dove sono diffusi cognomi con radici nella cultura islamica e nella toponomastica locale. La storia di queste comunità, le loro migrazioni interne ed esterne e la loro interazione con altre culture hanno contribuito alla formazione e alla diffusione del cognome nel tempo.

In sintesi, Jaadouni risulta essere un cognome di origine araba o maghrebina, con possibili radici in termini che riflettono qualità o luoghi, e con varianti che si sono evolute in diverse regioni. La sua storia è legata alle comunità del Nord Africa e alle migrazioni che queste comunità hanno compiuto nel corso dei secoli.

Presenza regionale

Il cognome Jaadouni ha una presenza marcata in Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza raggiunge 749 persone. Questa elevata concentrazione indica che è molto probabile che il cognome abbia un'origine indigena in questa regione, essendo parte dell'identità culturale e familiare di specifiche comunità del paese.

In Europa la presenza del cognome è molto minore, con segnalazioni in paesi come Spagna, Francia, Belgio e Regno Unito. In questi paesi, l’incidenza varia tra 1 e 45 persone, riflettendo le migrazioni recenti o storiche delle comunità del Maghreb. La presenza in Europa è significativa nel contesto delle diaspore, dove i cognomi arabi e maghrebini rimangono vivi nelle comunità di immigrati e nei loro discendenti.

In America, l'incidenza del cognome Jaadouni è praticamente inesistente, con registrazioni negli Stati Uniti e in Canada di 1 persona ciascuno. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione di famiglie arrivate in tempi recenti, senza una presenza storica significativa in questi continenti.

In Asia e Oceania non si registrano incidenze rilevanti del cognome, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle comunità arabe e maghrebine del Nord Africa e dell'Europa.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Jaadouni riflette un'origine nel Maghreb, con una dispersione secondaria in Europa e America, principalmente attraverso migrazioni e comunità della diaspora. L'attuale distribuzione geografica riflette i movimenti storici e culturali di queste comunità, che hanno mantenuto vivo il cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Jaadouni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jaadouni

Attualmente ci sono circa 804 persone con il cognome Jaadouni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,950,249 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jaadouni è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jaadouni è più comune in Marocco, dove circa 749 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jaadouni sono: 1. Marocco (749 persone), 2. Spagna (45 persone), 3. Canada (3 persone), 4. Francia (3 persone), e 5. Belgio (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Jaadouni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Marocco, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.