Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jazouli è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Jazouli è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi con radici arabe e nelle comunità migranti. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 4.836 le persone che portano questo cognome, con una notevole incidenza in Marocco, dove il numero raggiunge le 4.836 persone, rappresentando una parte importante del totale mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Spagna, Stati Uniti, Francia e Belgio, tra gli altri, anche se in misura minore. La distribuzione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspore, in particolare nelle regioni in cui le comunità arabe hanno avuto una presenza significativa. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Jazouli, offrendo una visione completa della sua storia e della sua presenza in diversi continenti e paesi.
Distribuzione geografica del cognome Jazouli
L'analisi della distribuzione del cognome Jazouli rivela una concentrazione predominante in Marocco, dove l'incidenza raggiunge 4.836 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella regione del Maghreb, precisamente in Marocco, dove probabilmente ha avuto origine o si è consolidato come cognome di famiglia di rilevanza culturale e sociale. La presenza in altri paesi, sebbene molto più piccola in confronto, riflette i movimenti migratori e le diaspore arabe in Europa e America.
In Spagna, ad esempio, 68 persone sono registrate con il cognome Jazouli, che, sebbene rappresenti una piccola frazione del totale, dimostra la presenza di comunità migranti o discendenti di immigrati marocchini nel paese. Anche l’incidenza negli Stati Uniti, con 10 persone, e in Francia, con 11, riflette i flussi migratori degli ultimi decenni, soprattutto nel contesto della migrazione nordafricana verso l’Europa e il Nord America. In Belgio, con 13 persone, e in altri paesi europei come Italia e Svezia, la presenza è ancora minore, ma significativa in termini di diaspora.
La distribuzione geografica del cognome Jazouli mostra uno schema chiaro: una concentrazione in Marocco e una dispersione in paesi con comunità arabe o migranti del Maghreb. L'incidenza nei paesi europei e negli Stati Uniti si spiega con le migrazioni per motivi economici, politici o sociali, che hanno portato le famiglie con questo cognome a stabilirsi in diversi continenti. La presenza nei paesi del Golfo, come Emirati Arabi Uniti e Bahrein, seppure minima, indica anche l'espansione del cognome in regioni a forte influenza araba.
In sintesi, la distribuzione del cognome Jazouli riflette sia la sua origine in Marocco che la sua espansione attraverso migrazioni e diaspore, consolidandosi in comunità che mantengono legami culturali e familiari con la loro regione di origine. La prevalenza in Marocco è schiacciante, ma la sua presenza in altri paesi dimostra la mobilità e la storia delle comunità arabe nel mondo.
Origine ed etimologia del cognome Jazouli
Il cognome Jazouli ha radici che sembrano profondamente legate alla cultura araba, in particolare nella regione del Maghreb, dove la lingua e le tradizioni culturali arabe hanno plasmato l'identità di molte famiglie. Sebbene non esistano documenti esaustivi che spieghino in modo definitivo l'esatta origine del cognome, si può dedurre che la sua radice sia legata a termini o nomi arabi, oppure a nomi toponomastici di località del Marocco o di regioni vicine.
Il suffisso "-i" nei cognomi arabi indica solitamente l'appartenenza o la relazione con un luogo, una famiglia o una tribù specifici. Ad esempio, in molti cognomi arabi, questo suffisso denota origine o lignaggio. Nel caso di Jazouli, potrebbe essere interpretato come "appartenente a Jazoul" o "di Jazoul", essendo questo un possibile toponimo o un riferimento a una famiglia originaria di una località con quel nome o simile.
Il termine "Jazoul" o varianti simili non sono ampiamente documentate nei documenti storici tradizionali, ma la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi arabi con desinenze simili sono legati a caratteristiche geografiche, tribù o lignaggi storici. La presenza del cognome in Marocco, paese ricco di storia di stirpi familiari e clan, rafforza l'ipotesi che Jazouli possa avere origine in una famiglia nobile o in un lignaggio da cui prese il nomeun luogo o un antenato importante.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Jazouli, Jazoulí o Jazuli, a seconda della trascrizione nelle diverse lingue o regioni. L'adattamento fonetico e la traslitterazione nelle lingue occidentali hanno influenzato anche il modo in cui il cognome viene scritto e percepito nei diversi paesi.
In sintesi, il cognome Jazouli ha probabilmente un'origine toponomastica o tribale nella cultura araba, con radici in Marocco e nelle regioni vicine, e il suo significato può essere legato a un luogo, a un lignaggio o a una specifica caratteristica geografica. La struttura del cognome riflette le tradizioni dei nomi familiari nelle culture arabe, dove l'appartenenza e il lignaggio sono aspetti fondamentali.
Presenza regionale e dati per continenti
Il cognome Jazouli mostra una presenza marcata nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è massima con 4.836 persone, che costituiscono la maggior parte del totale mondiale. Questa regione, nota per la sua storia e cultura araba, costituisce il nucleo principale della distribuzione del cognome, che ne conferma l'origine nella tradizione maghrebina.
In Europa, la presenza del cognome è notevole in paesi come la Spagna, con 68 persone, e in Francia, con 11. Sebbene in numeri assoluti siano più piccoli, questi dati riflettono la migrazione delle famiglie marocchine e arabe verso l'Europa, soprattutto negli ultimi decenni, in cerca di opportunità economiche e sociali. La comunità marocchina in Spagna e Francia è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome, consolidando la sua presenza in questi paesi.
In America l'incidenza è molto più bassa, con record negli Stati Uniti (10 persone) e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, anche se in numeri non specificati. La migrazione verso l'America, soprattutto nel XX secolo, ha portato alcuni discendenti a mantenere il cognome, contribuendo alla sua dispersione globale.
In Asia la presenza del cognome Jazouli è praticamente inesistente, anche se nei paesi del Golfo, come Emirati Arabi Uniti e Bahrein, si hanno testimonianze minime, indicanti un'espansione limitata nelle regioni a forte influenza araba.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jazouli riflette principalmente le sue radici in Marocco e la sua espansione in paesi con comunità arabe o migranti maghrebini. La presenza in Europa e America è frutto di processi migratori, mentre in altre regioni la sua incidenza è pressoché nulla, consolidando il suo carattere di cognome di origine maghrebina con presenza in comunità sparse nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Jazouli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jazouli