Jeffersons

6 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jeffersons è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

5
83.3%
2
Australia
1
16.7%

Introduzione

Il cognome Jeffersons è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Australia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 5 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Jeffersons ha una presenza notevole negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi. In Australia, nonostante l'incidenza sia minore, si registra anche una certa presenza. La storia e l'origine di questo cognome sono in gran parte legate a particolari contesti culturali e sociali, soprattutto nei paesi anglofoni, dove sono diffusi i cognomi patronimici e toponomastici. Successivamente, verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le possibili varianti del cognome Jeffersons, in modo da offrire una visione completa e precisa del suo significato e della sua presenza nelle diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jefferson

Il cognome Jeffersons ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove si stima che vi siano circa 5 persone con questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza del 100% nel Paese, dato che non si segnalano dati significativi in ​​altre nazioni. La presenza negli Stati Uniti si spiega con l'influenza della cultura anglosassone e con la tradizione dell'utilizzo di cognomi patronimici derivati da nomi propri, in particolare in contesti storici legati alla colonizzazione e all'immigrazione europea.

In Australia l'incidenza del cognome Jefferson è molto più bassa, con circa 1 persona registrata, il che equivale a un'incidenza del 20% rispetto agli Stati Uniti. La presenza in Australia potrebbe essere collegata ai movimenti migratori provenienti dai paesi di lingua inglese, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in questi paesi riflette modelli storici di colonizzazione e migrazione, dove i cognomi di origine inglese si consolidavano nelle colonie e nei territori di influenza britannica.

Al di fuori di questi paesi, non esistono documenti rilevanti che indichino una presenza significativa del cognome Jefferson in altre regioni del mondo, come Europa, Asia o Africa. La bassa incidenza in questi continenti potrebbe essere dovuta alla specificità del cognome e alla minore migrazione delle famiglie con questo cognome verso quelle aree. La distribuzione attuale suggerisce che Jeffersons sia un cognome relativamente raro e localizzato, con una presenza principalmente nei paesi di lingua inglese, dove le tradizioni patronimiche e di colonizzazione ne hanno favorito il mantenimento e la trasmissione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jefferson rivela una concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza minore in Australia, e praticamente inesistente nelle altre regioni. Questo modello riflette le dinamiche migratorie e culturali dei paesi di lingua inglese, dove i cognomi derivati da nomi propri, come Jeffersons, sono stati trasmessi e preservati nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Jefferson

Il cognome Jeffersons ha un'origine chiaramente patronimica, derivato dal nome proprio "Jefferson", che a sua volta deriva dal nome "Jeffrey" o "Geoffrey". La desinenza "-son" indica una parentela o una discendenza, quindi "Jefferson" significa "figlio di Jeffrey" o "figlio di Geoffrey". La forma plurale "Jeffersons" potrebbe essere interpretata come "figli di Jeffrey" o "famiglia di Jeffrey", anche se in pratica, in alcuni casi, può trattarsi di una variante o di una forma specifica del cognome in determinati contesti familiari o storici.

Il nome "Jeffrey" ha radici nell'inglese antico, derivato dal nome germanico "Godfrey", che significa "pace di Dio" o "pace di guerra". Nel corso del tempo, "Jeffrey" divenne un nome popolare in Inghilterra e successivamente nelle colonie inglesi del Nord America. L'aggiunta del suffisso "-son" ai cognomi patronimici era una pratica comune nelle culture anglosassoni, soprattutto in Inghilterra, durante il Medioevo e nei periodi successivi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come "Jefferson" senza la "s" finale, più comune negli Stati Uniti, o "Jeffersons" in contesti specifici o nei registristorico. La forma plurale può anche riflettere una tradizione familiare o un modo di distinguersi in determinati documenti genealogici.

L'origine del cognome Jeffersons, quindi, è strettamente legata alla cultura anglosassone e alla tradizione dei cognomi patronimici che identificavano le famiglie con il nome del capostipite. La storia di questo cognome riflette l'importanza dell'identità familiare e della trasmissione generazionale nelle società di lingua inglese, soprattutto nei contesti coloniali e migratori.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Jeffersons ha una presenza prevalentemente nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza è più alta. La storia della colonizzazione e delle migrazioni in questo continente ha favorito la conservazione di cognomi di origine inglese, come Jeffersons, che riflettono le radici culturali dei primi coloni e dei loro discendenti.

In Oceania, in particolare in Australia, la presenza del cognome è molto più bassa, con un'incidenza che si aggira intorno al 20% rispetto agli Stati Uniti. La migrazione dai paesi di lingua inglese e la colonizzazione britannica in Australia spiegano la presenza di cognomi come Jefferson in alcuni documenti familiari, anche se su scala minore.

In Europa non sono segnalate incidenze rilevanti del cognome Jeffersons, probabilmente perché la sua origine patronimica e la sua forma specifica sono più caratteristiche delle culture anglosassone e coloniale. Tuttavia, nei paesi in cui l'influenza inglese è stata significativa, come il Regno Unito, è possibile che esistano varianti o documenti storici correlati, sebbene non in cifre attualmente rilevanti.

In America Latina la presenza del cognome Jeffersons è praticamente inesistente, poiché non fa parte delle tradizioni di denominazione locali o delle testimonianze storiche della regione. L'incidenza in questi paesi è minima o inesistente, riflettendo la minore migrazione delle famiglie con questo cognome verso queste aree.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Jeffersons mostra una concentrazione nei paesi di lingua inglese, con gli Stati Uniti in testa, seguiti dall'Australia. La presenza negli altri continenti è praticamente inesistente, il che conferma la sua natura di cognome legato alla cultura anglosassone e ai movimenti migratori ad essa associati. La storia di questi movimenti e colonizzazioni spiega in gran parte l'attuale distribuzione del cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Jeffersons

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jeffersons

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Jeffersons in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jeffersons è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jeffersons è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jeffersons ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.