Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Jimenez-ontiveros è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Jiménez-Ontiveros è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in quelli di origine spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 19 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni nei paesi dell'America Latina e in Spagna, riflettendo la sua origine e la sua espansione nelle regioni di lingua spagnola.
Questo cognome combina elementi che suggeriscono un'origine patronimica e toponomastica, il che fornisce ulteriore interesse per la sua analisi. La presenza in diversi continenti, seppur limitata nel numero, permette di comprendere aspetti storici e migratori che hanno contribuito alla loro dispersione. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Jiménez-Ontiveros, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Jiménez-Ontiveros
Il cognome Jiménez-Ontiveros ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nei paesi di lingua spagnola, principalmente in Spagna e in diverse nazioni dell'America Latina. Secondo i dati, in Spagna ci sono circa 19 persone con questo cognome, che rappresentano un'incidenza del 45,6% sul totale mondiale. Ciò indica che, sebbene in cifre assolute il numero sia piccolo, la presenza nel paese di origine è significativa rispetto al totale globale.
In Messico anche l'incidenza del cognome è notevole, con cifre che raggiungono circa 19 persone, costituendo circa il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico riflette i modelli migratori storici e l'espansione dei cognomi spagnoli in America Latina, dove molte famiglie mantengono e trasmettono i loro cognomi tradizionali nel corso delle generazioni.
In Argentina il cognome conta circa 19 persone, che rappresentano circa il 12,7% del totale mondiale. La dispersione nei paesi sudamericani mostra l'influenza della colonizzazione spagnola e delle migrazioni interne che hanno portato alla conservazione dei cognomi di origine iberica nella regione.
Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome negli Stati Uniti è molto più ridotta, con circa 2 persone, che equivalgono al 2% del totale mondiale. La bassa incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla minore migrazione di famiglie con questo cognome rispetto ad altri cognomi spagnoli più comuni, nonché dalla dispersione della popolazione ispanica in generale.
Nel complesso, la distribuzione del cognome Jiménez-Ontiveros rivela uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con concentrazioni nei paesi dell'America Latina e in Spagna, e una presenza residua in altre regioni. La migrazione e la storia coloniale sono stati fattori chiave nella dispersione di questo cognome, che mantiene il suo carattere soprattutto nelle comunità di lingua spagnola.
Origine ed etimologia di Jiménez-Ontiveros
Il cognome Jiménez-Ontiveros è un cognome composto che unisce due elementi di diversa origine, ciascuno con la propria storia e significato. La prima parte, "Jiménez", è un cognome patronimico che deriva dal nome proprio "Jimeno" o "Ximeno", di origine basca o aragonese, che significa "colui che ha lo scudo" o "colui che porta lo scudo". La desinenza "-ez" in spagnolo indica patronimico, cioè "figlio di Jimeno". Questo tipo di cognome è molto diffuso nella penisola iberica e si consolidò nel Medioevo come modo per identificare le famiglie in base al nome del genitore.
"Ontiveros" invece è un cognome toponomastico che si riferisce a un luogo geografico, probabilmente una città o una zona della Spagna. La radice "Onti-" potrebbe essere correlata a termini antichi o nomi di luoghi specifici, mentre "-veros" potrebbe derivare da parole legate alla vegetazione o alle caratteristiche del terreno. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in famiglie che vivevano o avevano legami con un luogo chiamato Ontiveros, o che adottarono questo nome per la sua rilevanza geografica.
Il cognome composto Jiménez-Ontiveros, quindi, riflette l'unione di un patronimico con un toponimo, frequente nella tradizione ispanica per distinguere lignaggi o famiglie specifiche. Le varianti ortografiche possono includere la sillabazione, come in questo caso, o la scrittura in una singola parola,a seconda dei tempi e delle regioni. La storia del cognome è legata a nobiltà o famiglie con una certa rilevanza nella storia locale, anche se attualmente la sua presenza è scarsa e dispersa.
L'origine stessa del cognome fa pensare ad una radice spagnola, con una forte presenza nelle regioni dove la tradizione patronimica e toponomastica era consolidata fin dal Medioevo. La conservazione del cognome in diversi paesi dell'America Latina riflette anche la migrazione delle famiglie dalla Spagna durante i secoli XVI e XVII, quando le spedizioni coloniali portarono questi nomi in nuove terre.
Presenza regionale
Il cognome Jiménez-Ontiveros ha una presenza che può essere analizzata da una prospettiva regionale, evidenziando la sua distribuzione in diversi continenti e regioni. In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza è significativa rispetto al totale mondiale, concentrandosi nelle comunità dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici. La storia della penisola iberica, segnata dalla nobiltà, dalla piccola nobiltà e dalle famiglie rurali, ha contribuito alla conservazione di questi cognomi in alcune regioni, soprattutto nelle zone in cui la tradizione familiare è stata forte.
In America Latina, il cognome ha una presenza notevole in paesi come Messico e Argentina, dove la colonizzazione spagnola ha lasciato un segno profondo nella struttura sociale e nei cognomi. La migrazione interna e i rapporti familiari hanno permesso a questi cognomi di essere mantenuti nelle generazioni attuali, anche se in numero relativamente piccolo. L'incidenza in questi paesi riflette anche le tendenze migratorie delle famiglie spagnole verso l'America nei secoli passati.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza del cognome è molto limitata, con circa 2 persone registrate, il che indica che non si tratta di un cognome di recente migrazione o di grande espansione in quella regione. La dispersione in altri continenti, come l'Asia o l'Africa, è praticamente inesistente, il che ne riafferma il carattere prevalentemente ispanico ed europeo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Jiménez-Ontiveros evidenzia la sua origine nella penisola iberica e la sua successiva espansione in America Latina, principalmente nei paesi con forte influenza spagnola. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e conservazione della famiglia, che hanno consentito a questo cognome, sebbene in numero limitato, di mantenere la sua rilevanza nelle comunità in cui si trova.
Domande frequenti sul cognome Jimenez-ontiveros
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jimenez-ontiveros