Jindah

32.136 persone
3 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jindah è più comune

#2
Afghanistan Afghanistan
1
persone
#1
Pakistan Pakistan
32.134
persone
#3
Camerun Camerun
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32.136
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 248,942 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jindah è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

32.134
100%
1
Pakistan
32.134
100%
2
Afghanistan
1
0%
3
Camerun
1
0%

Introduzione

Il cognome Jindah è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale delle persone che portano questo cognome raggiunge circa 32.134 individui. Sebbene la sua distribuzione non sia omogenea, si osserva una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici, principalmente in Pakistan, dove l'incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altri luoghi. Inoltre, ci sono registrazioni minime nei paesi africani e in Camerun, il che indica una presenza dispersa ma rilevante in diverse parti del mondo. La storia e l'origine del cognome Jindah non sono ancora del tutto documentate, ma la sua distribuzione geografica e le caratteristiche culturali delle regioni in cui compare suggeriscono possibili radici in contesti specifici. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza nei diversi continenti, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Jindah

Il cognome Jindah presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori in diverse regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è di circa 32.134 persone, con una presenza nettamente predominante in Pakistan, dove il numero di individui con questo cognome raggiunge cifre significative. Ciò indica che Jindah è un cognome che affonda le sue radici nella cultura e nella storia della regione dell'Asia meridionale, in particolare nella penisola indiana e nelle aree vicine al Pakistan.

In Pakistan, l'incidenza è più alta, suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine locale o essere associato a comunità specifiche all'interno del Paese. La presenza in questo Paese può essere legata a tradizioni familiari, lignaggi storici o particolari gruppi etnici che hanno mantenuto il cognome per generazioni. L'incidenza in Pakistan potrebbe anche riflettere modelli di migrazione interna e il mantenimento delle identità familiari nelle regioni rurali e urbane.

In Africa, invece, l'incidenza è minima, con una sola persona, il che indica che la dispersione del cognome in questo continente è molto limitata. Lo stesso avviene in Camerun, dove viene segnalata anche una sola persona con quel cognome. Questi dati suggeriscono che, nonostante esistano casi isolati, il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni, probabilmente a causa di specifiche migrazioni o specifici contatti storici.

In termini comparativi, la distribuzione del cognome Jindah mostra una marcata concentrazione in Pakistan, con una presenza residua negli altri continenti. La dispersione in Africa e Camerun potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a relazioni storiche meno documentate. La predominanza del Pakistan e la sua presenza limitata in altri paesi riflettono un modello di distribuzione che può essere collegato a fattori culturali, sociali o storici specifici di quella regione.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jindah rivela una forte presenza in Pakistan, con una dispersione molto limitata in Africa e Camerun. Questo modello suggerisce una probabile origine nell'Asia meridionale, con un'espansione limitata verso altre regioni, forse attraverso migrazioni o contatti storici specifici.

Origine ed etimologia di Jindah

Il cognome Jindah sembra avere radici nella regione dell'Asia meridionale, in particolare nel Pakistan e nelle aree vicine, sebbene la sua origine esatta non sia completamente documentata. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che potrebbe essere di origine patronimica o toponomastica, comune nelle culture di quell'area. In molte culture del subcontinente indiano e del Pakistan, i cognomi derivano spesso da nomi di luoghi, lignaggi familiari o caratteristiche specifiche legate alla storia o alla professione degli antenati.

Il termine "Jindah" potrebbe essere correlato a un nome proprio, a un luogo o a una caratteristica geografica. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico in lingue come l’urdu, il punjabi o il sindhi, che sono predominanti nella regione. La mancanza di varianti ortografiche conosciute suggerisce anche che il cognome potrebbe essere relativamente unico o diffuso al di fuori del suo contesto originale.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, alcune interpretazioni suggeriscono che "Jindah" potrebbe essere collegato a termini che denotano l'appartenenza auna comunità, un lignaggio o un luogo specifico. L'etimologia dei cognomi in quella regione è solitamente legata a caratteristiche fisiche, professioni ancestrali o nomi di luoghi storici. Tuttavia, senza prove concrete, queste ipotesi rimangono nel regno delle speculazioni.

Il contesto storico del cognome può essere legato alle comunità rurali o tribali del Pakistan, dove i cognomi spesso riflettono l'identità etnica o regionale. La presenza nella regione suggerisce che Jindah potrebbe essere un cognome tramandato di generazione in generazione in determinati gruppi sociali, mantenendo nel tempo la sua rilevanza culturale e familiare.

In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva per il cognome Jindah, la sua probabile origine è nella regione dell'Asia meridionale, con radici che potrebbero essere correlate a toponimi, lignaggi o caratteristiche culturali specifiche. La mancanza di varianti ortografiche e la limitata distribuzione geografica rafforzano l'ipotesi di un'origine locale e specifica in quell'area.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Jindah è presente prevalentemente in Asia, in particolare in Pakistan, dove l'incidenza è più elevata. La distribuzione in questo continente riflette le forti radici culturali e familiari nella regione dell'Asia meridionale, dove i cognomi spesso mantengono la continuità tra le generazioni e sono legati a identità etniche e regionali.

In America, sebbene non vi siano dati specifici in questa fonte, la presenza di Jindah sarebbe minima o residua, forse frutto di recenti migrazioni o contatti storici. La dispersione nei paesi dell'America Latina o negli Stati Uniti, ad esempio, sarebbe molto limitata e si tratterebbe di casi isolati.

In Africa l'incidenza è quasi inesistente, con un solo record in ciascuno dei paesi citati. Ciò indica che, in termini di presenza significativa, il cognome non fa parte delle comunità africane tradizionali, ma piuttosto la sua comparsa potrebbe essere dovuta a migrazioni o contatti specifici avvenuti negli ultimi tempi.

In Europa e in altre regioni non ci sono dati che suggeriscano una presenza notevole del cognome Jindah. La distribuzione geografica conferma che il suo nucleo principale è situato in Pakistan, con una dispersione molto limitata negli altri continenti.

Questo modello di distribuzione rafforza l'ipotesi di un'origine locale in Pakistan e di un'espansione limitata attraverso migrazioni o contatti internazionali negli ultimi tempi. La presenza in Africa e Camerun, seppur minima, indica che il cognome è giunto in quelle regioni in casi isolati, probabilmente attraverso movimenti migratori o relazioni familiari internazionali.

Domande frequenti sul cognome Jindah

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jindah

Attualmente ci sono circa 32.136 persone con il cognome Jindah in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 248,942 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jindah è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jindah è più comune in Pakistan, dove circa 32.134 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jindah ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.