Jinguo

28 persone
6 paesi
Taiwan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jinguo è più comune

#2
Cina Cina
7
persone
#1
Taiwan Taiwan
11
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
39.3% Moderato

Il 39.3% delle persone con questo cognome vive in Taiwan

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

28
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jinguo è più comune

Taiwan
Paese principale

Taiwan

11
39.3%
1
Taiwan
11
39.3%
2
Cina
7
25%
4
Brasile
3
10.7%
5
Malesia
1
3.6%
6
Thailandia
1
3.6%

Introduzione

Il cognome Jinguo è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità di migranti. Secondo i dati disponibili, sono circa 27 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente a Taiwan, Cina, Stati Uniti, Brasile, Malesia e Tailandia. L'incidenza globale di questo cognome riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, con Taiwan e Cina i luoghi in cui la sua prevalenza è più notevole. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome offrono uno spaccato interessante delle migrazioni, delle radici culturali e dei possibili legami familiari che abbracciano i continenti. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e l'evoluzione del cognome Jinguo verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa e informata del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jinguo

Il cognome Jinguo ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con una maggiore incidenza nei paesi asiatici e nelle comunità di immigrati di altri continenti. Secondo i dati, l’incidenza mondiale totale è di circa 27 persone, distribuite in diversi paesi con variazioni di prevalenza. Taiwan è in cima alla lista con un'incidenza significativa, a testimonianza del fatto che il cognome è relativamente più comune in questa regione, dove la cultura e la storia familiare svolgono un ruolo importante nella conservazione dei cognomi tradizionali.

Anche la Cina presenta una presenza notevole, con un'incidenza che indica che il cognome è conosciuto e utilizzato in diverse regioni del Paese. La presenza negli Stati Uniti, Brasile, Malesia e Tailandia, seppur minore in numero assoluto, rivela modelli di migrazione e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti. Negli Stati Uniti, ad esempio, la comunità asiatica ha contribuito a mantenere e diffondere il cognome, mentre in Brasile e Malesia la sua presenza può essere legata a migrazioni storiche o a specifici rapporti culturali.

La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori che risalgono a diversi decenni fa, dove comunità originarie dell'Asia hanno stabilito radici in altri continenti, portando con sé cognomi e tradizioni. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori alla ricerca di opportunità economiche e sociali, che hanno permesso che cognomi come Jinguo rimanessero negli archivi familiari e nella memoria culturale di queste comunità.

Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in Europa o in Africa è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome Jinguo abbia origine e diffusione principalmente in Asia e nelle comunità asiatiche all'estero. La concentrazione in alcuni paesi può anche essere collegata alla storia della colonizzazione, del commercio e della migrazione nella regione del Pacifico e nel sud-est asiatico, dove i legami culturali e familiari hanno favorito la conservazione di questo particolare cognome.

Origine ed etimologia di Jinguo

Il cognome Jinguo, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici nella cultura cinese o taiwanese. L'etimologia di questo cognome può essere legata ad un toponimo, ad un termine descrittivo, oppure ad una tradizione familiare risalente a secoli fa. Nella cultura cinese molti cognomi hanno origine toponomastica, derivati ​​da antichi nomi di regioni, montagne, fiumi o località specifiche. È possibile che Jinguo abbia un significato legato ad alcune caratteristiche geografiche o culturali di un particolare luogo.

Il carattere "Jin" (金) in cinese, ad esempio, significa "oro" o "metallo", ed è comune in molti cognomi cinesi che si riferiscono a qualità o elementi preziosi della natura. Tuttavia, nel caso di Jinguo, la struttura del cognome suggerisce che potrebbe trattarsi di una combinazione di caratteri o di un nome composto che si è evoluto nel tempo. La presenza a Taiwan e in Cina rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella tradizione culturale e linguistica di queste regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che indica che il cognome ha mantenuto una struttura relativamente stabile nel corso degli anni. La storia del cognome può essere collegata a specifiche famiglie che, per ragioni storiche o culturali, hanno conservato questo nome nei loro registri di famiglia e nella memoria collettiva.

Il contestoLa storia del cognome Jinguo può essere collegata a periodi in cui le famiglie adottarono nomi che riflettevano il loro status, luogo di origine o caratteristiche particolari. Anche l'influenza della cultura confuciana e delle tradizioni familiari in Cina e Taiwan ha contribuito alla conservazione dei cognomi e alla loro trasmissione di generazione in generazione.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Jinguo nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette specifici modelli storici e culturali. In Asia, soprattutto a Taiwan e in Cina, il cognome è più frequente, indicando una probabile origine in queste culture e una continuità nel suo uso nel tempo. L'incidenza in questi paesi potrebbe essere correlata alla storia familiare e alla tradizione di mantenere i cognomi come simbolo di identità culturale.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome Jinguo è legata alle comunità di migranti arrivati dall'Asia in cerca di opportunità. La diaspora asiatica negli Stati Uniti ha permesso che cognomi come Jinguo venissero mantenuti nei registri familiari e nella comunità in generale, anche se su scala minore rispetto alla loro presenza in Asia.

In Brasile, l'incidenza del cognome può essere correlata alle migrazioni di origine asiatica, soprattutto nelle regioni in cui le comunità cinesi e giapponesi hanno stabilito colonie e quartieri culturali. La presenza in Malesia e Tailandia riflette anche la distribuzione nei paesi del sud-est asiatico, dove le connessioni culturali e commerciali hanno favorito la conservazione dei cognomi tradizionali.

In Europa la presenza del cognome Jinguo è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la sua diffusione siano strettamente legate all'Asia e alle comunità asiatiche all'estero. La dispersione nei diversi continenti dimostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano influito sulla conservazione e diffusione di questo particolare cognome.

Domande frequenti sul cognome Jinguo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jinguo

Attualmente ci sono circa 28 persone con il cognome Jinguo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 285,714,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jinguo è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jinguo è più comune in Taiwan, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 39.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jinguo sono: 1. Taiwan (11 persone), 2. Cina (7 persone), 3. Stati Uniti d'America (5 persone), 4. Brasile (3 persone), e 5. Malesia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.4% del totale mondiale.
Il cognome Jinguo ha un livello di concentrazione moderato. Il 39.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Taiwan, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.