Jioshvili

17 persone
5 paesi
Georgia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jioshvili è più comune

#2
Russia Russia
3
persone
#1
Georgia Georgia
11
persone
#3
Francia Francia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
64.7% Concentrato

Il 64.7% delle persone con questo cognome vive in Georgia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

17
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jioshvili è più comune

Georgia
Paese principale

Georgia

11
64.7%
1
Georgia
11
64.7%
2
Russia
3
17.6%
3
Francia
1
5.9%
4
Grecia
1
5.9%
5
Irlanda
1
5.9%

Introduzione

Il cognome Jioshvili è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, in particolare in Georgia e nelle comunità di origine georgiana in diversi paesi. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 11 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori della regione del Caucaso e oltre.

Il cognome Jioshvili mostra una notevole incidenza in Georgia, dove la sua presenza è più pronunciata, e si trova anche in paesi con comunità georgiane consolidate, come Russia, Francia, Grecia, Irlanda e in alcuni casi nei paesi dell'America Latina. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni, dei rapporti culturali e delle dinamiche sociali che hanno portato alla dispersione di specifiche famiglie e lignaggi. In questo articolo verranno analizzati in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Jioshvili, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Jioshvili

Il cognome Jioshvili ha la sua maggiore incidenza in Georgia, paese d'origine del Caucaso, dove si stima che circa 11 persone portino questo cognome, rappresentando la maggiore concentrazione in una singola nazione. L'incidenza in Georgia è significativa, dato che il dato corrisponde ad una quota significativa rispetto alla popolazione totale del Paese, che si aggira intorno ai 3,7 milioni di abitanti. La presenza in Georgia riflette la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici della regione, dove i cognomi spesso indicano lignaggi o luoghi di origine specifici.

Al di fuori della Georgia, il cognome Jioshvili si trova anche in Russia, con un'incidenza di 3 persone, il che potrebbe essere correlato a migrazioni storiche tra Georgia e Russia, soprattutto durante il periodo sovietico, quando molte famiglie georgiane si trasferirono o si stabilirono in diverse regioni del vasto territorio russo. La presenza nei paesi occidentali, come Francia e Grecia, sebbene molto più piccola, indica l'esistenza di comunità georgiane della diaspora che hanno portato con sé i loro cognomi tradizionali.

In Francia e Grecia, l'incidenza è di 1 persona in ciascun paese, suggerendo che queste comunità sono piccole ma significative dal punto di vista culturale e migratorio. La presenza in Irlanda, con un'incidenza pari a 1, riflette anche la dispersione delle famiglie georgiane nell'Europa occidentale. La distribuzione globale del cognome Jioshvili, sebbene in numero limitato, rivela modelli di migrazione e insediamento legati alla storia delle diaspore georgiane e alle relazioni internazionali nella regione del Caucaso.

In termini percentuali, l'incidenza mondiale di 11 persone con questo cognome rappresenta una frazione molto piccola, ma la sua distribuzione geografica mostra uno schema chiaro: predominanza in Georgia, presenza in Russia e piccole comunità nell'Europa occidentale. La dispersione può essere spiegata dalle migrazioni interne ed esterne, nonché dalla storia delle relazioni politiche e sociali nella regione. La tendenza generale indica che il cognome Jioshvili è un esempio di un lignaggio con profonde radici in Georgia, che ha raggiunto diversi paesi attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Jioshvili riflette una forte presenza in Georgia, con una dispersione limitata nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora in Europa. La storia di queste migrazioni e la tradizione familiare nella regione del Caucaso spiegano in parte la presenza di questo cognome in diverse parti del mondo, anche se in numero modesto. Il trend futuro potrebbe essere segnato da un aumento della presenza nei paesi dove le comunità georgiane stanno crescendo e affermandosi, mantenendo viva l'identità culturale e familiare legata a questo cognome.

Origine ed etimologia di Jioshvili

Il cognome Jioshvili ha un'origine che fa parte delle tradizioni patronimiche e toponomastiche della Georgia, una regione nota per la sua ricca storia e diversità culturale. La desinenza "-vili" in georgiano significa "figlio di" o "famiglia di", ed è uno dei cognomi georgiani più comuni,indicando lignaggi familiari o appartenenza a una comunità specifica. Jioshvili può quindi essere interpretato come "la famiglia o il lignaggio di Jiosh" o "figlio di Jiosh", dove Jiosh è un possibile nome proprio o un termine che si riferisce a un luogo o una caratteristica particolare.

Per quanto riguarda la radice "Jiosh", non esiste una definizione chiara nei dizionari tradizionali, ma si può presumere che derivi da un nome proprio, un soprannome o un termine che ha un significato specifico nei dialetti regionali o nella storia locale. La struttura del cognome fa pensare che abbia avuto origine in una comunità dove i lignaggi erano identificati dal nome dell'antenato o da un luogo di residenza, divenuto poi cognome formale ed ereditario.

Le varianti ortografiche del cognome Jioshvili sono scarse, poiché la traslitterazione dall'alfabeto georgiano a quello latino solitamente mantiene la struttura originaria. Tuttavia, nei documenti storici o nei documenti di diversi paesi, potresti trovare piccole variazioni nella scrittura, sebbene la forma più comune e accettata sia Jioshvili.

Il contesto storico del cognome è legato alla tradizione dei lignaggi in Georgia, dove i cognomi patronimici e toponomastici riflettono l'identità familiare e regionale. La presenza del suffisso "-vili" indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in una comunità rurale o in una famiglia che voleva distinguersi per il proprio lignaggio o luogo di origine. Anche la storia della Georgia, segnata dalla sua indipendenza, dalla sua storia medievale e dalla sua interazione con gli imperi vicini, ha influenzato la formazione e la trasmissione di questi cognomi.

In sintesi, il cognome Jioshvili è un tipico esempio della tradizione patronimica georgiana, che affonda le sue radici nell'identificazione di lignaggi familiari attraverso nomi propri o luoghi di origine. Il suo significato e la sua struttura riflettono la cultura e i costumi della regione, dove i cognomi fungono da collegamento con la storia e l'identità delle comunità locali.

Presenza regionale

Il cognome Jioshvili mostra una presenza prevalentemente in Europa, soprattutto in Georgia, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La forte presenza in Georgia, con un'incidenza di 11 persone, riflette il suo carattere indigeno e la sua importanza nella struttura sociale e familiare del Paese. La Georgia, situata nel cuore del Caucaso, ha una tradizione di cognomi che terminano in "-vili", che indicano lignaggi familiari e legami ancestrali, e Jioshvili si inserisce in questa tradizione.

In Russia, l'incidenza di 3 persone con questo cognome indica una migrazione storica, forse durante il periodo sovietico, quando molte famiglie georgiane si trasferirono o si stabilirono in diverse regioni del paese. La presenza in paesi occidentali come Francia, Grecia e Irlanda, sebbene minima, riflette le migrazioni moderne e la diaspora georgiana che ha cercato opportunità in Europa e nel mondo occidentale. Queste comunità, seppur piccole, mantengono viva la propria identità culturale e, in molti casi, conservano i cognomi tradizionali.

In America Latina, anche se non esistono dati specifici in questa occasione, la presenza di cognomi georgiani in paesi come Argentina, Messico e altri è il risultato delle migrazioni nel XX secolo, motivate da ragioni economiche, politiche o dalla ricerca di nuove opportunità. La dispersione del cognome Jioshvili in questi continenti sarebbe, di conseguenza, un riflesso di queste migrazioni e dell'integrazione delle comunità georgiane in diversi contesti culturali.

In termini regionali, la presenza del cognome in Europa e nelle comunità della diaspora in America riflette un modello migratorio che ha portato le famiglie a stabilirsi in continenti diversi, mantenendo le proprie radici culturali e familiari. La distribuzione geografica del cognome Jioshvili, sebbene in numero limitato, è un esempio di come le tradizioni familiari e le storie migratorie influenzino la dispersione dei cognomi nel mondo di oggi.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Jioshvili è caratterizzata dalla sua origine in Georgia, con una dispersione limitata nei paesi vicini e nelle comunità della diaspora in Europa e America. La storia di queste migrazioni e la conservazione dell'identità culturale nelle comunità di origine e di destinazione spiegano in parte l'attuale distribuzione del cognome, che continua ad essere simbolo della storia e della cultura dei suoi portatori.

Domande frequenti sul cognome Jioshvili

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jioshvili

Attualmente ci sono circa 17 persone con il cognome Jioshvili in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 470,588,235 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jioshvili è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jioshvili è più comune in Georgia, dove circa 11 persone lo portano. Questo rappresenta il 64.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jioshvili sono: 1. Georgia (11 persone), 2. Russia (3 persone), 3. Francia (1 persone), 4. Grecia (1 persone), e 5. Irlanda (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Jioshvili ha un livello di concentrazione concentrato. Il 64.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Georgia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.