Jolly-bain

1 persone
1 paesi
Isole Turks e Caicos paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Isole Turks e Caicos

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jolly-bain è più comune

Isole Turks e Caicos
Paese principale

Isole Turks e Caicos

1
100%

Introduzione

Il cognome Jolly-Bain è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi tradizionali, ha una presenza significativa in determinati contesti geografici e culturali. Secondo i dati disponibili, esiste circa una persona al mondo con questo cognome, il che indica un’incidenza estremamente bassa a livello globale. La distribuzione di Jolly-Bain è concentrata principalmente in alcuni paesi specifici, dove la sua presenza può essere legata a migrazioni, storia familiare o particolarità culturali. Pur non avendo una lunga storia documentata nei documenti tradizionali, il cognome potrebbe avere radici in regioni francofone o in comunità con influenza europea, dato il suo carattere ibrido e la struttura dei suoi componenti. L'unicità di Jolly-Bain lo rende un esempio interessante per analizzare come alcuni cognomi possano rimanere in nicchie specifiche, riflettendo storie familiari e movimenti migratori che hanno contribuito alla loro dispersione nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Jolly-Bain

La diffusione del cognome Jolly-Bain nel mondo è estremamente limitata, con un'incidenza che, secondo i dati disponibili, corrisponde ad una sola persona sull'intero pianeta. Ciò implica che la sua presenza è praticamente esclusiva o molto rara rispetto ad altri cognomi più diffusi. La concentrazione geografica di Jolly-Bain sembra essere legata ai paesi con influenza europea, in particolare nelle regioni in cui le comunità francofone o anglofone hanno avuto una presenza significativa. Sebbene non vi siano dati precisi sulla distribuzione in più paesi, la struttura del cognome suggerisce una possibile radice in regioni francofone, come Francia o Canada, o in comunità di origine europea del Nord o del Sud America.

In termini di modelli migratori, l'esistenza di cognomi composti come Jolly-Bain può essere collegata a processi di colonizzazione, migrazione europea verso l'America e altri continenti, o anche a matrimoni interculturali che hanno dato origine a combinazioni di cognomi. La distribuzione geografica, pur essendo scarsa di dati, indica che il cognome non ha una presenza significativa nelle regioni asiatiche, africane o del sud-est asiatico, dove non sono segnalate incidenze rilevanti. La prevalenza nei paesi di lingua spagnola, inglese o francese può essere collegata a movimenti migratori storici o all'adozione di cognomi in comunità specifiche.

In sintesi, Jolly-Bain è un cognome con una presenza molto limitata, concentrata in alcuni paesi con influenze culturali europee, e la cui dispersione potrebbe essere collegata alle migrazioni e ai matrimoni interculturali nei secoli passati.

Origine ed etimologia di Jolly-Bain

Il cognome Jolly-Bain presenta una struttura composta da due elementi, il che suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome composto, una pratica comune in alcune culture europee, soprattutto in Francia e nelle comunità francofone. La prima parte, Jolly, potrebbe derivare dal termine inglese o francese che significa "gioioso" o "jolly", anche se in alcuni casi può trattarsi anche di un patronimico o di un soprannome divenuto cognome. La seconda parte, Bain, in francese, significa "bagno" o "vasca da bagno" e può essere correlata a una posizione geografica, a una caratteristica fisica o a un'occupazione legata ai bagni o alle sorgenti termali.

L'origine del cognome potrebbe essere legata ad una regione dove erano presenti località termali o terme pubbliche, e l'unione di entrambe le componenti riflette una possibile storia familiare o geografica. La struttura del cognome, con una componente in inglese o francese e un'altra in francese, suggerisce che la sua origine più probabile sia nelle regioni francofone, dove è più diffusa la tradizione dei cognomi composti. Le varianti ortografiche potrebbero includere Jolly Bain o Jolly-Bain, a seconda della regione e delle tradizioni familiari.

Storicamente, i cognomi composti come Jolly-Bain nascono solitamente nella nobiltà o in famiglie che volevano distinguersi, oppure in comunità dove era comune l'unione di cognomi di lignaggi diversi per preservare l'identità familiare. L'etimologia del cognome riflette, quindi, un possibile collegamento con caratteristiche fisiche, luoghi o professioni legate all'acqua o alle terme, oltre ad un carattere allegro o gioviale associato al termine Jolly.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Jolly-Bainnei diversi continenti è praticamente inesistente, dato che l'incidenza globale segnalata è di una sola persona. Tuttavia, considerando la sua possibile origine europea, soprattutto nelle regioni francofone, si può dedurre che la sua distribuzione naturale sarebbe in Europa, in particolare in Francia, Belgio o Svizzera, dove i cognomi composti e le tradizioni di denominazione sono più frequenti.

In America, la presenza sarebbe limitata, ma plausibile in paesi con forte influenza europea, come il Canada, soprattutto nelle province francofone come il Quebec, o nei paesi dell'America Latina dove i migranti europei hanno stabilito comunità. L'incidenza in questi paesi sarebbe molto bassa, ma la storia migratoria europea supporta la possibilità che il cognome sia arrivato in queste regioni durante i periodi di colonizzazione o di migrazione moderna.

In altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Jolly-Bain. La distribuzione regionale, quindi, si concentra su aree con una storia di migrazione europea e la presenza di comunità francofone o anglofone. La bassa incidenza globale rende la sua presenza più un caso di interesse storico e genealogico che di significativa distribuzione attuale.

In conclusione, Jolly-Bain è un cognome con radici europee, la cui presenza in altri continenti è dovuta principalmente a migrazioni e insediamenti in comunità specifiche, mantenendo oggi un'incidenza molto bassa.

Domande frequenti sul cognome Jolly-bain

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jolly-bain

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Jolly-bain in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jolly-bain è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jolly-bain è più comune in Isole Turks e Caicos, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Jolly-bain ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Isole Turks e Caicos, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti