Jubilee

1.641 persone
32 paesi
Nigeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Jubilee è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
309
persone
#1
Nigeria Nigeria
542
persone
#3
Papua Nuova Guinea Papua Nuova Guinea
229
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
33% Moderato

Il 33% delle persone con questo cognome vive in Nigeria

Diversità geografica

32
paesi
Locale

Presente nel 16.4% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.641
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,875,076 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Jubilee è più comune

Nigeria
Paese principale

Nigeria

542
33%
1
Nigeria
542
33%
2
Stati Uniti d'America
309
18.8%
3
Papua Nuova Guinea
229
14%
4
Kenya
169
10.3%
5
Botswana
127
7.7%
6
Malesia
51
3.1%
7
Sudafrica
51
3.1%
8
Uganda
41
2.5%
9
Lesotho
18
1.1%
10
Israele
14
0.9%

Introduzione

Il cognome Jubilee, pur non essendo uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglofoni e in alcune nazioni africane. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 542 persone con questo cognome in Nigeria, che rappresenta la più alta incidenza nel mondo, seguita dagli Stati Uniti con 309 persone e dalla Papua Nuova Guinea con 229. La distribuzione di Jubilee rivela uno schema che riflette sia le migrazioni storiche che le connessioni culturali e coloniali, in particolare nelle regioni dove l’inglese e altre lingue europee sono state influenti. Sebbene la sua origine esatta non sia del tutto documentata, il cognome Giubileo sembra essere associato a commemorazioni, eventi particolari, o anche a nomi propri divenuti nel tempo cognomi. La presenza di Jubilee in diversi continenti e paesi mostra il suo carattere multiculturale e il suo adattamento in varie culture, il che rende questo cognome un interessante oggetto di studio in campo genealogico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome giubilare

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Jubilee rivela una presenza predominante nei paesi dell'Africa, dell'America e dell'Oceania, con una notevole incidenza in Nigeria, dove sono registrate 542 persone con questo cognome, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. La Nigeria, essendo uno dei paesi con la più alta incidenza, ha una storia coloniale britannica che potrebbe spiegare l'adozione di cognomi di origine inglese o legati ad eventi culturali, come la celebrazione del Giubileo, che in inglese significa "giubileo" o "festa di anniversario". La presenza negli Stati Uniti, con 309 persone, riflette le migrazioni e la diaspora africana, oltre all'influenza culturale anglosassone. Anche la Papua Nuova Guinea, con 229 occorrenze, mostra come la colonizzazione e le missioni cristiane abbiano contribuito all'adozione di nomi e cognomi di origine europea. Anche altri paesi con un’incidenza minore, come Kenya, Malesia, Sud Africa, Uganda e Malesia, riflettono l’espansione del cognome in regioni con storia coloniale o influenza occidentale. La distribuzione in paesi come Canada, Australia e Regno Unito, anche se con numeri più piccoli, indica una presenza in comunità anglofone e in paesi con forti legami storici con l'Europa.

In termini percentuali, l'incidenza in Nigeria supera di gran lunga quella di altri paesi, suggerendo che il cognome Jubilee potrebbe avere radici o un significato speciale in quella regione. Significativa è anche la presenza negli Stati Uniti e nei paesi dell’Africa meridionale, probabilmente dovuta alle migrazioni e ai rapporti coloniali. La dispersione in Oceania, soprattutto in paesi come Australia e Nuova Zelanda, riflette l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e coloni europei. Nel loro insieme, questi dati mostrano che Jubilee è un cognome con una distribuzione globale, anche se con concentrazioni particolari in alcuni paesi, principalmente in Africa e nelle comunità anglofone delle Americhe e dell'Oceania.

Origine ed etimologia del Giubileo

Il cognome Jubilee ha probabilmente un'origine legata a eventi culturali, religiosi o storici, poiché la parola "jubilee" in inglese e in altre lingue significa un anniversario o una celebrazione speciale, solitamente 25, 50 o 100 anni. Nei contesti storici e religiosi, il Giubileo è una festa che commemora la liberazione, il rinnovamento o la celebrazione di un evento importante. È possibile che il cognome Jubilee sia nato in comunità anglofone o in regioni dove si celebravano festività di questo tipo, e che sia stato successivamente adottato come cognome di famiglia. Inoltre, in alcuni casi, potrebbe trattarsi di un cognome adottato da persone nate negli anni giubilari o in momenti di celebrazioni significative, o anche da famiglie che volevano commemorare un evento speciale nella loro storia familiare.

Dal punto di vista etimologico Giubileo non sembra derivare da un patronimico tradizionale o occupazionale, ma è più legato ad un termine che denota celebrazione. Le varianti ortografiche non sono ampiamente documentate, ma in alcuni casi si potrebbe trovare scritto come Jubile o Jubileus in antichi documenti storici. L'adozione di questo cognome nelle diverse regioni può essere legata all'influenza culturale di celebrazioni religiose o civili, soprattutto nei paesi di tradizione cristiana, dove il concetto di giubileo ha un significato importante.

L'origine del cognome in Nigeria e in altri paesi africani potrebbe essere collegata all'influenza colonialeBritannici, dove i nomi di eventi e celebrazioni venivano adottati come cognomi. Nei paesi di lingua inglese Jubilee poteva essere assegnato alle famiglie in momenti di celebrazione o in occasione di particolari commemorazioni, trasformandosi nel tempo in cognome di famiglia. La storia e il significato del cognome riflettono quindi un legame con la cultura celebrativa, la storia coloniale e le tradizioni religiose.

Presenza regionale e analisi per continenti

La distribuzione del cognome Jubilee nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Africa, soprattutto in Nigeria, l’incidenza è la più alta, con 542 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto al totale mondiale. La presenza in paesi come Kenya, Uganda e Sud Africa, seppur minore, indica un'espansione del cognome nella regione, forse attraverso migrazioni interne o influenze coloniali. La storia coloniale britannica in Africa ha facilitato l'adozione di cognomi legati a eventi culturali e religiosi e Jubilee potrebbe esserne un esempio.

In America, gli Stati Uniti si distinguono con 309 incidenti, che riflettono la migrazione di persone di comunità africane, europee e di altre comunità che hanno adottato o mantenuto questo cognome. La presenza in Canada e nei paesi dell'America Latina, anche se con numeri minori, mostra anche la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati e coloni. L'influenza della cultura anglosassone negli Stati Uniti e in Canada è stata decisiva nell'adozione di cognomi legati a celebrazioni ed eventi storici.

In Oceania, paesi come Papua Nuova Guinea, con 229 casi, e Australia, con numeri minori, mostrano come la colonizzazione e le missioni cristiane abbiano contribuito all'adozione di cognomi di origine europea. La presenza in Nuova Zelanda e Malesia, seppure con numeri modesti, riflette anche l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati e coloni europei in queste regioni.

In Europa, l'incidenza del Giubileo è molto più bassa, con record in paesi come il Regno Unito, dove si registrano 3 casi, e in Ungheria, con uno solo. Ciò potrebbe indicare che il cognome, nella sua forma attuale, non ha radici profonde nella tradizione europea, ma è stato piuttosto adottato in contesti specifici o attraverso migrazioni recenti.

In sintesi, la presenza del cognome Jubilee nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni ed espansione culturale. L'influenza delle celebrazioni e degli eventi storici sulla formazione dei cognomi è evidente nelle regioni in cui la cultura occidentale ha avuto una maggiore presenza, mentre in Africa e Oceania la storia coloniale e le missioni religiose sembrano essere stati fattori chiave nella loro adozione.

Domande frequenti sul cognome Jubilee

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Jubilee

Attualmente ci sono circa 1.641 persone con il cognome Jubilee in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,875,076 nel mondo porta questo cognome. È presente in 32 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Jubilee è presente in 32 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Jubilee è più comune in Nigeria, dove circa 542 persone lo portano. Questo rappresenta il 33% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Jubilee sono: 1. Nigeria (542 persone), 2. Stati Uniti d'America (309 persone), 3. Papua Nuova Guinea (229 persone), 4. Kenya (169 persone), e 5. Botswana (127 persone). Questi cinque paesi concentrano il 83.9% del totale mondiale.
Il cognome Jubilee ha un livello di concentrazione moderato. Il 33% di tutte le persone con questo cognome si trova in Nigeria, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.