Juderias

91 persone
2 paesi
Filippine paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.9% Concentrato

Il 54.9% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

91
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Juderias è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

50
54.9%
1
Filippine
50
54.9%
2
Spagna
41
45.1%

Introduzione

Il cognome Juderias è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle Filippine. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 50 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui l'ebraismo è più diffuso sono le Filippine e la Spagna, con un'incidenza che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Nelle Filippine l’incidenza raggiunge il 50%, mentre in Spagna arriva al 41%. Questi dati suggeriscono che il cognome abbia forti radici in queste regioni, forse a causa della storia coloniale, delle migrazioni e dei rapporti culturali che ne hanno favorito l'insediamento in questi territori. La presenza negli altri paesi è molto più ridotta, ma la sua distribuzione in questi due luoghi principali ci permette di comprenderne meglio l'origine e l'evoluzione nel tempo.

Da un punto di vista storico e culturale, Juderias può avere radici in comunità specifiche e il suo studio aiuta a comprendere aspetti di identità, migrazione e patrimonio nelle regioni in cui si trova. La storia dei cognomi in generale è strettamente legata alla storia sociale e culturale delle comunità, e Juderias non fa eccezione. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e presenza nei diversi continenti, per offrire una visione completa di questo cognome raro ma dalla storia interessante.

Distribuzione geografica del cognome Juderias

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Juderias rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nelle Filippine e in Spagna, con incidenze che riflettono modelli storici e migratori. Nelle Filippine, Juderias ha un'incidenza pari al 50% del totale mondiale, il che indica che circa la metà delle persone con questo cognome nel mondo risiedono in questo Paese. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata più di tre secoli, ha facilitato l'introduzione e l'affermazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale, tra cui Juderias.

In Spagna, invece, l'incidenza raggiunge il 41%, il che suggerisce che il cognome è relativamente più diffuso in alcune regioni del paese. La presenza in Spagna può essere collegata a radici familiari risalenti all'epoca medievale o moderna e può essere collegata a comunità specifiche in cui il cognome è stato mantenuto nel corso dei secoli.

Al di fuori di questi due paesi principali, l'incidenza della Juderias in altri luoghi è minima, con pochissimi casi nei paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e in altri territori. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione limitata o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome. La distribuzione nelle Filippine e in Spagna riflette, in parte, modelli storici di colonizzazione e migrazione, dove le comunità spagnole nelle Filippine mantennero il cognome e in Spagna la sua presenza potrebbe essere collegata a famiglie originarie di regioni specifiche.

Rispetto ad altri cognomi, Juderias ha una distribuzione abbastanza localizzata, il che indica che la sua origine può essere strettamente legata a determinati gruppi o comunità particolari. La presenza nelle Filippine e in Spagna suggerisce anche una possibile radice nella cultura ispanica, diffusasi attraverso la colonizzazione e le relazioni culturali del passato.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Juderias riflette una storia di migrazione e insediamento in regioni con forte influenza spagnola, consolidando la sua presenza nelle Filippine e in Spagna come i principali paesi in cui è maggiormente diffuso. La dispersione in altri paesi è limitata, ma la sua presenza in questi due luoghi offre indizi importanti per comprenderne l'origine e l'evoluzione.

Origine ed etimologia di Juderias

Il cognome Juderias sembra avere radici nella cultura ispanica, data la sua forte presenza in Spagna e Filippine, paesi con storia coloniale spagnola. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, si può sostenere che Juderias sia un cognome toponomastico o patronimico, derivato da un nome proprio, da un luogo o da una caratteristica specifica.

Un'ipotesi plausibile è che Juderias derivi da un termine relativo a una località o regione della Spagna, dato che molti cognomi spagnoli hanno origine da luoghi geografici.La desinenza "-ias" può indicare una parentela con un luogo o una famiglia originaria di una zona specifica. Tuttavia, non esistono documenti chiari che identifichino un sito esatto chiamato Juderias nella penisola iberica, quindi potrebbe anche trattarsi di una variante di altri cognomi o di un termine che si è evoluto nel tempo.

Un'altra possibilità è che Juderias abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato un cognome. La presenza nelle Filippine, dove i cognomi spagnoli furono adottati in massa durante il periodo coloniale, rafforza l'idea che il cognome abbia radici nella cultura spagnola, forse legato a qualche famiglia o lignaggio specifico.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte variazioni di Juderias, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. Ciò potrebbe anche riflettere il suo utilizzo nelle comunità in cui la tradizione scritta è stata fedelmente preservata.

Il significato del cognome non è al momento chiaramente definito, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella cultura ispanica, forse legata a un luogo o a una caratteristica geografica. La storia dei cognomi in Spagna e nelle Filippine mostra che molti di essi affondano le loro radici nella toponomastica, nell'occupazione o nelle caratteristiche fisiche, e Juderias potrebbe rientrare in una di queste categorie.

In sintesi, Juderias è un cognome con probabili origini nella cultura spagnola, con radici che potrebbero essere legate ad un luogo o ad un ceppo familiare. La sua presenza nelle Filippine rafforza il suo legame con la storia coloniale spagnola e la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica che si è mantenuta nel corso dei secoli nelle comunità in cui si trova.

Presenza regionale

Il cognome Juderias ha una presenza notevole in diverse regioni, principalmente in Europa e Asia, con particolare attenzione alla Spagna e alle Filippine. In Europa, la sua presenza è limitata principalmente alla Spagna, dove si stima che una parte significativa delle persone con questo cognome risieda in alcune comunità autonome, soprattutto nelle regioni con una storia di colonizzazione e migrazione spagnola.

In Asia, le Filippine si distinguono come il Paese con la più alta incidenza di comunità ebraiche, che rappresentano circa il 50% del totale mondiale. La storia coloniale spagnola nelle Filippine, durata dal XVI al XIX secolo, ha facilitato l'introduzione e la conservazione dei cognomi spagnoli nella popolazione locale. L'adozione dei cognomi spagnoli nelle Filippine fu un processo sistematico durante la colonizzazione e Juderias divenne uno dei cognomi che rimasero nel tempo, trasmettendosi di generazione in generazione.

In America Latina, sebbene l'incidenza sia molto inferiore, si registra la presenza del cognome Juderias in paesi come Argentina e Messico, ma in numero molto ridotto. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni successive o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome in diverse regioni del continente.

In Nord America, la presenza di Juderias è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione sono strettamente legate alla storia coloniale spagnola e alle migrazioni in ambito ispanico e filippino.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Juderias riflette uno schema tipico dei cognomi con radici nella cultura spagnola, diffondendosi principalmente nei territori sotto l'influenza spagnola. La presenza nelle Filippine è particolarmente significativa, dato che la maggior parte degli incidenti si concentra lì, seguiti dalla Spagna, dove probabilmente hanno avuto origine.

Questa analisi regionale aiuta a comprendere come processi storici, come la colonizzazione e la migrazione, abbiano influenzato la dispersione e la conservazione del cognome Juderias in diverse parti del mondo, consolidando la sua identità nelle comunità in cui ancora persiste.

Domande frequenti sul cognome Juderias

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Juderias

Attualmente ci sono circa 91 persone con il cognome Juderias in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 87,912,088 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Juderias è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Juderias è più comune in Filippine, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Juderias ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.