Judnick

314
persone
2
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

314
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 25,477,707 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Judnick è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

287
91.4%
1
Stati Uniti d'America
287
91.4%
2
Sudafrica
27
8.6%

Introduzione

Il cognome Judnick è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Sud Africa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 287 le persone che portano questo cognome, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, dove si stima risieda la maggior parte dei portatori, ed una presenza minore in Sud Africa. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha radici che potrebbero essere legate a specifiche comunità o particolari migrazioni, anche se la sua esatta origine è ancora oggetto di ricerca. La presenza di Judnick in diverse regioni del mondo può essere collegata a movimenti migratori di comunità europee o di origine ebraica, visto lo schema di distribuzione e la fonetica del cognome. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono questo cognome in diversi contesti culturali e storici.

Distribuzione geografica del cognome Judnick

Il cognome Judnick ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza negli Stati Uniti, dove circa 287 persone portano questo cognome, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. In termini percentuali, questo dato indica che la maggior parte dei portatori del cognome si trova in Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, dove l'incidenza è chiaramente dominante. Anche la presenza in Sud Africa, con circa 27 persone, sebbene molto più piccola in confronto, è rilevante e suggerisce possibili migrazioni o collegamenti storici con comunità specifiche in quella regione.

La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle ondate migratorie europee, in particolare da parte delle comunità ebraiche o di origine dell'Europa orientale, che hanno portato con sé cognomi di origine simile o correlata. La presenza in Sud Africa, sebbene più piccola, può essere collegata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando le comunità europee si stabilirono in quella regione in cerca di nuove opportunità o per ragioni politiche ed economiche.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza del cognome Judnick è praticamente nulla o molto bassa, indicando che non è un cognome molto diffuso in Europa, Asia o America Latina, sebbene possa esistere in comunità specifiche o in documenti storici. La concentrazione negli Stati Uniti e in Sud Africa riflette modelli migratori e di insediamento che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi in queste regioni.

È importante sottolineare che l'incidenza negli Stati Uniti, con 287 persone, rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale e la sua distribuzione può essere collegata a comunità specifiche, come gli ebrei o gli europei, che hanno mantenuto la propria identità attraverso generazioni. La presenza in Sud Africa, seppur minore, potrebbe essere collegata anche a comunità di origine europea che migrarono in tempi diversi, lasciando il segno nei documenti genealogici.

Origine ed etimologia del cognome Judnick

Il cognome Judnick sembra avere radici che potrebbero essere correlate alle comunità ebraiche o dell'Europa orientale, dato il suo modello fonetico e la distribuzione geografica osservata. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico, derivato da un nome proprio o da un luogo geografico dell'Europa centrale o orientale.

Il suffisso "-ick" o "-nik" nei cognomi è solitamente caratteristico dei cognomi di origine ebraica slava o ashkenazita, il che rafforza l'ipotesi che Judnick potrebbe avere radici nelle comunità ebraiche dell'Europa orientale. In questi contesti, i cognomi derivano spesso da nomi di luoghi, professioni o caratteristiche personali e vengono tramandati di generazione in generazione come forma di identificazione culturale e familiare.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un termine legato a una specifica caratteristica o luogo. Varianti ortografiche simili, come Judnik o Judnik, potrebbero esistere nei documenti storici, riflettendo diverse trascrizioni o adattamenti fonetici in diversi paesi.

Il contesto storico del cognome potrebbe essere collegato alle massicce migrazioni delle comunità ebraiche europee verso l'America e il Sud Africa durante i secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori condizioni di vita e di libertà religiosa. La conservazione diil cognome in queste regioni indica una forte identità culturale e un legame con le radici familiari e comunitarie.

Presenza regionale

La presenza del cognome Judnick in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici che riflettono movimenti migratori storici e comunità particolari. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con circa 287 persone, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Questa presenza potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità ebraiche o dell'Europa orientale che arrivarono in diverse ondate migratorie, stabilendosi in città e regioni dove poterono mantenere le proprie tradizioni e cognomi.

In Africa, il Sudafrica è il secondo paese con l'incidenza più alta, con circa 27 persone che portano il cognome Judnick. La presenza in Sud Africa potrebbe essere collegata alle migrazioni delle comunità europee durante l’era coloniale, oppure ai movimenti di rifugiati ed emigranti che cercavano nuove opportunità nel continente africano. La conservazione del cognome in questa regione potrebbe anche riflettere l'esistenza di specifiche comunità che hanno mantenuto nel tempo la propria identità culturale.

In Europa l'incidenza del cognome Judnick è praticamente inesistente o molto bassa, il che indica che il cognome non è originario di questa regione, ma piuttosto arrivato attraverso migrazioni. Tuttavia, in paesi come Polonia, Ucraina o Russia, potrebbero esserci documenti storici o familiari che documentano la sua presenza in tempi passati, anche se attualmente la sua prevalenza è minima.

In America Latina non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Judnick, anche se è possibile che esistano famiglie con questo cognome in paesi a forte immigrazione europea, come Argentina, Brasile o Messico. La dispersione geografica del cognome in queste regioni sarebbe il risultato di migrazioni successive a spostamenti in Europa e Africa, adattandosi a contesti culturali e sociali diversi.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Judnick riflette principalmente i modelli migratori delle comunità ebraiche e dell'Europa orientale verso i paesi del Nord America e dell'Africa, con una presenza che, sebbene limitata nel numero, è significativa in termini storici e culturali. La conservazione del cognome in queste regioni testimonia l'importanza delle radici familiari e dell'identità culturale nella storia dei portatori di Judnick nei diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Judnick

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Judnick

Attualmente ci sono circa 314 persone con il cognome Judnick in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 25,477,707 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Judnick è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Judnick è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 287 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Judnick ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.